Giovani
- 26 Ottobre 2023
Arriva la triade ‘influenza-bronchiolite-Covid’, i consigli degli esperti per proteggere i bimbi
La temuta triade dei virus invernali è in arrivo: bronchioliti, influenza e Covid potrebbero tornare a riempire pronto soccorso e posti letto, come avvenuto l’anno scorso. Una combinazione su cui i pediatri, riuniti a Torino
- 26 Ottobre 2023
I giovani abbandonano lo sport, colpa dei modelli social: “Sono inadeguato”
Guardano i social, si confrontano con gli influencer del fitness e si sentono inadeguati. Risultato: lasciano lo sport. Sempre più teenager sono ‘vittima’ di questa dinamica, al centro di una ricerca della Nemours Children’s Health
- 25 Ottobre 2023
Diseguaglianze e mancanza di opportunità per i giovani che vivono in città
Per i bambini e gli adolescenti italiani la città è un luogo di difficoltà e discriminazioni, privo di spazi per crescere e di opportunità. Questa l’estrema e impietosa sintesi del rapporto ‘Fare spazio alla crescita’

- 4 Ottobre 2023
I giardini scolastici fanno bene ai bambini. Ma al Sud sono troppo pochi
Spazi verdi e giardini scolastici fanno bene ai bambini, ma in Italia la loro diffusione non è omogenea, con le regioni del Sud particolarmente indietro. Ecco un dato che racchiude la situazione: se nel Meridione

- 30 Settembre 2023
L’infanzia è più in difficoltà oggi che nel 1946
La situazione dei bambini e dei giovani oggi è anche peggio di come era nel 1946. A dirlo è Paolo Rozera, direttore generale Unicef Italia, intervenuto al Festival dell’Economia Civile a Firenze, evento che quest’anno

- 28 Settembre 2023
I giovani in Italia sono sempre più poveri e l’effetto domino è un rischio concreto
I giovani in Italia sono sempre meno e sempre più poveri. Tra bambini e ragazzi con meno di 18 anni si è passati da un’incidenza di povertà assoluta del 3,9% nel 2005 al 14,2% del

- 12 Settembre 2023
Ritorno a scuola, una cattedra su due non ha il suo docente di ruolo
Inizia un anno scolastico nuovo, ma con problemi vecchi, per l’Italia annosi: nel 2023/2024 circa 200 mila insegnanti saranno precari, ancora di più secondo le stime di Uil-Scuola. Nonostante lo sforzo del governo e del

- 7 Settembre 2023
La denatalità ha iniziato a colpire le aziende: mancano le persone e le professionalità
La denatalità ha iniziato a colpire le aziende. Meno persone, infatti, significa meno risorse disponibili all’impiego. Negli ultimi dieci anni il numero di giovani tra i 15 e i 34 anni è sceso di quasi

- 6 Settembre 2023
Giovani italiani ‘bamboccioni’? Lasciano casa a 30 anni, la media in Europa è 26,4
In media i giovani europei lasciano la casa dei genitori a 26,4 anni; in Italia a 30 anni. Solo i giovani in Croazia (33,4 anni), Slovacchia (30,8), Grecia (30,7), Bulgaria, Spagna (entrambi 30,3) e Malta

- 6 Settembre 2023
Pubertà precoce, aumentano i casi
Aumento di casi di pubertà precoce, in particolare nelle bambine, con un’estrema ‘impennata’ negli ultimi 2 anni tra Covid-19, pandemia e lockdown. È quanto emerge da uno studio dell’Ircss Gaslini di Genova pubblicato sul ‘Journal

- 29 Agosto 2023
In Italia l’ascensore sociale dell’istruzione è rotto
Il figlio di un padre laureato ha oltre il doppio di possibilità di laurearsi rispetto al figlio di un diplomato e oltre il triplo delle possibilità rispetto al figlio di chi ha conseguito la terza

- 28 Agosto 2023
Quanti giovani italiani soffrono la povertà alimentare?
L’8,4% delle famiglie italiane non può permettersi un pasto a base di proteine ogni due giorni, come fortemente consigliato dai nutrizionisti. Le parole del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, secondo cui

- 24 Agosto 2023
Troppo tempo davanti allo schermo e i bimbi rischiano ritardi nello sviluppo
Più tempo i bimbi passano davanti a uno schermo e più rischiano ritardi nello sviluppo. E’ il risultato di uno studio condotto in Giappone per indagare se esista un’associazione tra lo ‘screen time’ dei bambini

- 24 Agosto 2023
La fuga dei cervelli: l’Italia non è un Paese per giovani e donne
L’Italia non è un Paese per giovani e donne: 1 donna su 2 non ha un impiego e si registra il primato europeo di NEET. Sono alcuni dei dati snocciolati in apertura del Talk di

- 22 Agosto 2023
Il mondo del lavoro sta cambiando, e anche i giovani: aziende e università devono adeguarsi
Il mondo del lavoro sta cambiando in modo sempre più veloce. Tre sono le grandi forze che trainano il fenomeno: i processi organizzativi, l’ambiente e la tecnologia. Tendenze che si riflettono anche sul capitale umano

- 17 Agosto 2023
I nativi digitali italiani non sono tanto digitali
I nativi digitali italiani non sono tanto digitali. Solo il 58,3% dei giovani tra 16 e 19 anni, infatti, nel 2021 possiede competenze adeguate, a fronte del 69,2% dei coetanei europei. In sostanza, sottolinea un’indagine

- 9 Agosto 2023
Pensione, i giovani non la vedranno prima dei 74 anni e sarà anche povera
Gli under 35 rischiano di andare in pensione a 74 anni. E con un assegno medio di poco superiore a 1000 euro. E’ il Consiglio Nazionale dei Giovani a lanciare l’allarme, facendo riferimento a uno

- 2 Agosto 2023
A Lisbona la Giornata Mondiale della Gioventù. Qual è lo stato di salute dei giovani?
Dal 1° al 6 agosto più di 1 milione di giovani da tutto il mondo parteciperanno alla XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, la prima dopo la pandemia, che si terrà a Lisbona. Il paese è

- 1 Agosto 2023
La trap parla alla Generazione Z, con o senza autotune
Samuele Bersani ha lanciato una frecciatina contro la musica trap. Il cantautore riminese non ha usato mezze misure dopo la stecca di Sfera Ebbasta tradito dalla tecnologia: “Mi hanno girato un video, dove a uno

- 26 Luglio 2023
Il 76% dei giovani italiani vuole avere figli, ma in una società profondamente diversa
Una buona notizia per la demografia del nostro Paese: il 76% dei giovani italiani sta seriamente pensando alla possibilità di diventare genitore, sia tra la Generazione Zeta che tra i Millenials. Lo rivela l’indagine promossa