Mondo
- 22/01/2025
Trump ha reintrodotto la pena di morte a livello federale, cosa succede ora?
Donald Trump ha reintrodotto la pena di morte a livello federale negli Stati Uniti. Lo ha fatto con uno dei cento ordini esecutivi firmati il 20 gennaio 2025 subito dopo il suo secondo insediamento da
- 20/01/2025
Inauguration Day, come è cambiata l’America dal primo insediamento di Trump
Sono passati otto anni esatti da quel 20 gennaio 2017 in cui Donald Trump diventava per la prima volta il presidente degli Stati Uniti d’America. Oggi, l’anno è il 2025 e, mentre commentiamo il secondo
- 20/01/2025
Insediamento Trump, le promesse sulla “follia transgender”: “Via da esercito, scuole e sport femminili”
Questione di priorità. E per Donald Trump, 47mo presidente degli Stati Uniti, una è fermare la “follia transgender”, fin dal primo giorno. Anche se per gli elettori la questione non pare essere così pressante, sembra
- 20/01/2025
Blue Monday? Niente panico: ecco come accendere il sorriso
Ci siamo: oggi, terzo lunedì di gennaio, è il famigerato Blue Monday, etichettato come il giorno più triste dell’anno. Una combinazione di fattori, tra cui il meteo invernale, le difficoltà economiche post-festività, i buoni propositi
- 14/01/2025
Bambino inquadrato allo stadio, la scuola gli annulla la giustificazione
Antonio Gramsci diceva che “Il calcio è il regno della lealtà umana esercitata all’aria aperta”. Ecco, proprio l’area aperta, unita alle telecamere della televisione, ha incasinato Sammy, il giovanissimo tifoso del Newcastle che aveva saltato la scuola per andare a seguire in trasferta
- 13/01/2025
Nasce nella sala parto 6, riposa nel letto 6 della stanza 6. I genitori lo avevano già chiamato Lucifero
“È un angioletto, non un diavolo. Dopo il biberon si addormenta e non ci ha mai fatto passare una notte insonne”. Una frase che lascerebbe indifferenti, se non fosse che il bambino in questione si
- 10/01/2025
Da Londra (e non solo) a Sambuca di Sicilia, dove le case costano 3 euro
Sambuca di Sicilia, incastonata tra le colline della Valle del Belice, è oggi un simbolo di rinascita per i piccoli borghi italiani. Il progetto delle “Case a 3 Euro“, che ha portato famiglie da tutto
- 10/01/2025
Bryan Johnson e il protocollo Blueprint: nel documentario Netflix ‘Don’t Die’ il (costoso) segreto per vivere più a lungo
Don’t die. Non morire. In una società che rifiuta l’invecchiamento e dove la morte è un tabù, questo imperativo potrebbe diventare reale in un futuro non troppo lontano. Ma rimanendo all’oggi, è anche il titolo
- 07/01/2025
Aumenta il prezzo del tabacco, gli over 50 australiani si rifugiano nella cannabis
Per rispondere all’aumento di prezzo del tabacco, gli australiani hanno aumentato il consumo di cannabis. Non tutti, però, solo gli over 50. Il dato, per certi versi sorprendente, emerge da un recente studio pubblicato sul
- 03/01/2025
Se persino la Corea del Sud diventa vecchia
La Corea del Sud è ufficialmente diventata una “società super anziana”, una definizione riservata a quei Paesi in cui almeno il 20% della popolazione è over 65. Questo passaggio, ultimato nel 2023, segna un momento
- 02/01/2025
I modelli che assomigliano a Gesù spopolano nello Utah, fino a 200 dollari all’ora per le foto di famiglia
Che lavoro fai? Faccio Gesù nelle foto di famiglia, guadagno molto bene. Lingua a parte, questa conversazione potrebbe tenersi in una parte dello Utah e soprattutto nella capitale di Salt Lake City, centro del mondo
- 31/12/2024
Afghanistan, i talebani murano le donne: non possono più guardare fuori dalle finestre
Alle donne afghane manca davvero poco per essere murate in casa, quella casa dove già sono sempre più relegate dalla continua oppressione messa in atto dai talebani. Secondo un nuovo decreto delle autorità, infatti, ora
- 31/12/2024
Due ore al giorno e niente insegnanti, a scuola arriva l’Intelligenza artificiale che ci spiega (anche) come vivere
Intelligenza artificiale invece che insegnanti in carne e ossa. La scuola potrebbe dire addio alle classiche lezioni frontali per passare a un apprendimento fluido, personalizzato e digitale, proprio come i tempi in cui viviamo. Magari
- 27/12/2024
In Cina arrivano i “corsi d’amore” per rilanciare la natalità
Dalla politica del figlio unico, ai “corsi d’amore” per spingere le coppie a fare più figli. Quello cinese è un caso demografico emblematico: dopo aver abbandonato la politica anti-natalità durata oltre trent’anni e iniziata negli
- 23/12/2024
“L’uomo al lavoro, la donna a casa”, la triste realtà degli stereotipi di genere in Europa
Stereotipi di genere, ruoli rigidamente definiti e un divario che pare difficile da colmare: questa è la fotografia che emerge dal recente Eurobarometro che ha esplorato le percezioni dei cittadini europei sulla parità di genere.
- 19/12/2024
Francia, Gisèle Pelicot da vittima a icona contro la violenza sessuale
Nel cuore della Provenza, nella tranquilla cittadina di Mazan, si è consumata una delle vicende più sconvolgenti della storia giudiziaria francese. Dominique Pelicot, un uomo che per quasi un decennio ha drogato e permesso a
- 18/12/2024
Afghanistan, il buio oltre il burka: le donne non potranno più curarsi
L’ultima dei talebani, di nuovo padroni dell’Afghanistan dall’agosto 2021 dopo il precipitoso ritiro delle truppe internazionali, è che le donne non potranno più curarsi. Non che sia passato un esplicito divieto in tal senso, anche
- 16/12/2024
Nuova legge sul velo, arrestata e liberata Parastoo Ahmadi che aveva cantato senza hijab
La nuova legge dell’Iran sul velo obbligatorio entra in vigore oggi, venerdì 13 dicembre ed è l’ennesimo attacco alla libertà delle donne iraniane.
- 11/12/2024
Tokyo introduce la settimana corta per rilanciare la natalità
Il Giappone vuole introdurre la settimana lavorativa corta come risposta alla crisi demografica. Quello di Tokyo sarà un esempio prezioso per tutti quei Paesi, Italia in primis, che da tempo cercano una soluzione alle culle
- 10/12/2024
‘Cyber-Gesù’ ti ascolta, l’intelligenza artificiale arriva nel confessionale: miracolo tech o esperimento eretico?
In principio era il Verbo. Ora è un algoritmo. Se pensavate che la spiritualità fosse l’ultimo baluardo immune dall’invasione tecnologica, la Svizzera vi farà ricredere. Nella parrocchia Peterskapelle di Lucerna, il confessionale ha fatto un