Famiglia
- 20/01/2025
Sei un genitore elicottero?
Essere genitori è, senza dubbio, una delle missioni più complesse e delicate che si possano affrontare. Il desiderio di proteggere i propri figli, di guidarli nelle scelte e di aiutarli a superare le difficoltà è
- 15/01/2025
Tutti i vantaggi dell’allattamento al seno per il bambino e la madre
L’allattamento al seno è uno dei gesti più naturali e vitali che una madre possa fare per il suo bambino. Non solo fornisce i nutrienti essenziali per una crescita sana, ma diventa anche un momento
- 03/01/2025
Bonus Nascite e incentivi per le famiglie, cosa cambia nel 2025
Non è la prima volta che il governo italiano si trova a cercare soluzioni per arginare il calo demografico. Eppure, ogni volta che si presenta un provvedimento per sostenere le famiglie, ci si imbatte inevitabilmente
- 03/01/2025
40 euro al mese per i più vulnerabili, ecco come funziona la Carta Acquisti 2025
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze introduce nel 2025 una misura di supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione: la ‘Carta Acquisti’. Questo strumento è destinato ad alleviare le difficoltà economiche di anziani sopra i
- 27/12/2024
Le fiabe della buonanotte e i loro poteri (scientifici)
Le luci natalizie brillano in ogni angolo, e le famiglie si ritrovano attorno all’albero, tra risate e chiacchiere, con la frenesia della quotidianità finalmente sospesa. È il momento perfetto per tuffarsi nel calore della tradizione,
- 19/12/2024
Rivoluzione fiscale per le famiglie italiane, tra quoziente familiare e nuove detrazioni
Il 2025 si prospetta un anno di rivoluzione fiscale per le famiglie italiane: la Manovra introduce il quoziente familiare, stringe le maglie per i redditi elevati e limita le agevolazioni per figli over 30. Cambiamenti
- 18/12/2024
Assegno unico, quando arriva a dicembre e come cambia dal 2025
Dicembre significa anche ultimo assegno unico dell’anno. In questo mese, il contributo verrà erogato dall’Inps secondo un calendario mutevole, a seconda che vi siano state o meno variazioni o meno negli importi: I primi pagamenti
- 09/12/2024
Mbappé contro i genitori ossessivi, “Lasciate divertire i vostri figli”. Cresce l’allarme sulla genitorialità tossica
Kylian Mbappé chiede ai genitori di lasciare in pace i propri figli, spesso sottoposti ad estenuanti allenamenti sin da piccoli. In Francia l’ossessione per la performance sportiva sta diventando un problema sempre più diffuso, tanto
- 06/12/2024
Come il tempo per sé può rendere migliori i genitori (e i figli)
Negli ultimi anni, il concetto di co-genitorialità ha suscitato un acceso dibattito, non solo tra gli esperti, ma anche tra i genitori stessi. Si tratta di un modello che prevede una suddivisione paritaria della custodia
- 29/11/2024
Ambra Angiolini: “Sa cosa significa la parola ‘pace’?”, l’hater aveva criticato la famiglia allargata con Renga
Stare insieme e lasciarsi. Senza farsi male. Né prima, né dopo, né durante la relazione. Lo sfogo di Ambra Angiolini verso un’utente social va oltre la vicenda personale e diventa un esempio concreto di quanto
- 28/11/2024
Perché i papà italiani usano poco il congedo parentale
Da un lato, c’è il congedo di paternità, un diritto che sta trovando sempre più spazio nella cultura del nostro paese. Dall’altro, il congedo parentale, ancora visto da molti papà come una sorta di terreno
- 27/11/2024
Congedo paternità obbligatorio, per Meloni è ‘no’. Valore D: “Importante responsabilizzare entrambi i genitori”
Occorre stimolare un cambiamento culturale per quanto riguarda l’utilizzo dei congedi di paternità, ma per rendere questo cambiamento concreto e celere serve anche estendere la misura e renderla obbligatoria, in modo da “responsabilizzare entrambi i
- 26/11/2024
Coppie, figli e genitori soli: così cambiano le famiglie italiane
Il tessuto sociale italiano, da sempre fortemente ancorato alla famiglia, si sta trasformando. I dati del Censimento permanente del 2021 dell’Istat tracciano un quadro di cambiamento che, pur mantenendo alcune radici nel passato, riflette le
- 15/11/2024
Crollo delle nascite? De Palo: “Siamo in una fase di terremoto”
L’Italia è alle prese con una vera e propria emergenza demografica, che spinge esperti e rappresentanti politici a lanciare allarmi e a proporre soluzioni innovative per arginare una crisi che rischia di compromettere il futuro
- 15/11/2024
Avere nipoti fa bene alla salute. Lo studio
Avere un nipote sembra essere una vera e propria “cura” contro la solitudine, soprattutto per gli anziani. Secondo un recente sondaggio dell’Università del Michigan, ben il 72% dei nonni afferma di sentirsi raramente isolato, un
- 15/11/2024
Giornata Mondiale della Prematurità, le storie dei “bimbi piuma” italiani
In Italia, circa 24 mila neonati, pari al 6,3% delle nascite, arrivano al mondo prematuramente, con il 7,5% di questi bimbi nati prima delle 28 settimane. L’allarme sulla prematurità non riguarda soltanto le delicate condizioni
- 14/11/2024
Bonus Natale 2024, il sostegno si allarga a 4,5 milioni di lavoratori
Il Bonus Natale di 100 euro, una misura pensata per supportare le famiglie in vista delle festività natalizie, si allarga nel 2024 per raggiungere oltre 4,5 milioni di lavoratori e contribuenti. La misura pensata per
- 13/11/2024
Russia, multe a chi promuove una propaganda child free
In Russia è vietata la propaganda child free. Il provvedimento è stato votato ieri, martedì 12 novembre, dalla camera bassa del parlamento russo. Con il parere favorevole all’unanimità il provvedimento sarà legge e prevede il
- 13/11/2024
Una mamma su quattro si addormenta mentre allatta il figlio. Quali rischi?
Un quarto delle madri che allattano al seno ammette di addormentarsi mentre il neonato è impegnato a nutrirsi. Un comportamento che, purtroppo, può aumentare i rischi di soffocamento e di sindrome della morte improvvisa del
- 11/11/2024
Single in Italia, com’è cambiata la famiglia negli ultimi 20 anni
Secondo i più recenti dati Istat, nel 2023 circa un terzo delle famiglie italiane non rientra nel tradizionale modello di coppie sposate con figli, le cosiddette famiglie “classiche”. E se spesso sembra che queste famiglie