Giovani
- 19 Giugno 2025
Smartphone e minori, 10 regole per la sicurezza dei ragazzi
Un allarme sempre più pressante quello legato all’iperconnessione e alla dipendenza da smartphone tra bambini e adolescenti. Un fenomeno che, tra casi di cronaca e crescenti preoccupazioni sociali, sta assumendo i contorni di un’emergenza. A
- 18 Giugno 2025
Cosa succede al corpo dopo un mese senza bere alcol
Un mese di astinenza può rivoluzionare il rapporto con l’alcol e generare benefici duraturi per corpo e mente. È quanto emerge dalle ricerche condotte dal professor Marcus Munafò, vice-rettore e preside dell’Università di Bath, interpellato da Bbc Science Focus Magazine.
- 17 Giugno 2025
Pubblicare foto di minori può essere reato (anche se il minore è tuo figlio)
I genitori sono “custodi” delle immagini dei propri figli e devono vigilare sul loro utilizzo. A sancirlo è una sentenza del tribunale civile di Milano, pronunciata in una controversia fra genitori nella quale ciascuno accusava

- 17 Giugno 2025
“Stuprate per decenni dalla comunità pakistana”: ok all’inchiesta sulle Grooming gang del Regno Unito
Drogate, minacciate, picchiate e violentate ripetutamente da numerosi uomini. Alcune avevano solo undici anni. Accadeva alla luce del giorno, nelle città del Regno Unito, sotto gli occhi di chi doveva proteggerle. Nelle strade di Rotherham,

- 16 Giugno 2025
C’era una volta il Grande Fratello. Ora c’è Emily, in diretta 24 ore su 24 da 3 anni
C’era una volta Il Grande Fratello. Poi venne The Circle. Ora c’è la realtà. Quella di EmilyCC, streamer 28enne originaria di New York che da oltre 1300 giorni vive in diretta su Twitch, e di

- 13 Giugno 2025
Compiti per le vacanze? Ecco quelli “giusti” da assegnare
Niente versioni di latino o equazioni noiose. E nemmeno pagine e pagine di Storia o di Scienza da studiare. La Fisica? Se ne parla a settembre! Perché in alcuni casi, i compiti per le vacanze

- 12 Giugno 2025
Violenza sui minori: l’87% dei casi avviene in famiglia
Tredici minorenni italiani ogni mille sono vittime di maltrattamento. Il maltrattamento colpisce indistintamente maschi e femmine. Nell’87% dei casi il maltrattante appartiene alla cerchia familiare ristretta. Questa è la fotografia emersa dalla III Indagine nazionale

- 12 Giugno 2025
Lavoro minorile, è record in Italia: oltre 80mila under 18 nel 2024
In Italia, nel 2024, il numero di lavoratori minorenni tra i 15 e i 17 anni ha superato quota 80mila. Per l’esattezza: 80.991. È il dato più alto degli ultimi anni. Un record che arriva

- 11 Giugno 2025
“Dobbiamo ricreare le camicie nere”, il piano di un 17enne in provincia di Como
“Questo è il mio gruppo di fascisti”, “dobbiamo riorganizzare le camicie nere” e “allestire un gruppo paramilitare o squadre con fascia con logo del partito per picchiare stupratori, molestatori e borseggiatori con manganelli”, “morte agli ebrei e a chiunque li

- 11 Giugno 2025
Test di ingresso all’Università senza Ai: la Cina blocca gli studenti (ma li controlla)
Sogni di diventare un medico, un ingegnere o magari un avvocato di successo. Hai studiato per mesi, sacrificato le uscite con gli amici e rinunciato alla tua serie preferita. Arrivi all’esame, nervoso ma preparato… e
- 10 Giugno 2025
TikTok e beauty routine, quando la skincare diventa pericolosa: lo studio
Sara ha 13 anni e un brufolo sul viso che l’ha resa insicura a scuola. Scorre TikTok con un misto di speranza e frustrazione, cercando la soluzione perfetta. “Preparati con me!”, dice un’influencer nel video

- 6 Giugno 2025
Zuppi: “Gli affitti non dovrebbero superare il 30% dello stipendio”, ma in Italia è pura utopia
Il cardinale Matteo Maria Zuppi ha lanciato un grido d’allarme che risuona nelle anguste ma preziose case affittate in Italia

- 5 Giugno 2025
#SkinnyTok, TikTok blocca l’hashtag che celebra la magrezza estrema a tutti i costi
Sembrava l’era della body positivity, e invece è ancora quello della magrezza a tutti i costi. E quella in cui i corpi delle donne (perché la questione riguarda soprattutto loro) sono ancora vivisezionati, giudicati e

- 5 Giugno 2025
Scuola, ministro Valditara: “Divieto di smartphone anche alle superiori”
Lo smartphone sarà vietato anche nelle scuole superiori e anche per scopi didattici. Lo ha detto Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ieri sera a Porta a Porta, su Rai1, condotto da Bruno Vespa.

- 4 Giugno 2025
Streaming illegale, arrivano le multe per gli utenti: fino a 5.000 euro
In arrivo multe salate per chi guarda film su piattaforme streaming illegali, i cosiddetti siti “pirata.” Non saranno più sanzionati solo i gestori delle piattaforme illegali, ma anche i singoli utenti che guardano contenuti protetti

- 3 Giugno 2025
Maturità 2025, quando escono le commissioni e tutte le novità per i maturandi
Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano quindici giorni al 18 giugno, quando oltre 500mila studenti italiani si siederanno davanti al primo foglio della maturità 2025. Ma prima delle tracce di italiano, c’è un altro momento

- 3 Giugno 2025
Povertà, a rischio più di un bambino su quattro
Il rischio di povertà o esclusione sociale per i minori in Italia nel 2024 è stabile al 27,1% ma cresce per i bambini con meno di sei anni passando dal 25,9% al 27,7%. Questo è

- 3 Giugno 2025
Previdenza attiva: ecco come l’Inps vuole cambiare il futuro dei giovani
In Italia, parlare di previdenza con un ventenne equivale, il più delle volte, a evocare qualcosa di remoto, distante, quasi impalpabile. Il sistema pensionistico? Un tema da genitori, da adulti in giacca e cravatta, da

- 30 Maggio 2025
Ansia da maturità? I consigli dello psicoterapeuta per affrontare al meglio l’Esame di Stato
“E se poi non ce la faccio?” È questa la domanda che rimbalza senza sosta nella testa di quasi mezzo milione di studenti italiani, a meno di un mese dalla prima prova dell’Esame di Stato

- 30 Maggio 2025
Trump revoca visto a studenti cinesi: quanto costerà ad Harvard?
Il presidente statunitense Donald Trump ha anticipato le sue intenzioni di revoca dei visti per gli studenti cinesi. Un duro colpo per le università degli Stati Uniti che si ritroveranno finanze e talenti scarseggiare. La