Famiglia
- 01/12/2023
Sardegna, “figli cercasi”: il ritratto di un’Isola che non ci sarà più
L’Itaca italiana per alcuni. “Inchnusa” per gli antichi greci. Sardinia all’estero. Qualsiasi sia il nome con cui la si vuole chiamare, la Sardegna è pronta ad accogliere bambini – e famiglie annesse. Nell’ultimo anno, infatti,
- 27/11/2023
Caro-vita, “indebitati” anche i neonati di 10mila euro
In Italia non fai in tempo a nascere che sei già indebitato. Questo è ciò che è emerso dai dati di Assoutenti che ha lanciato l’allarme sovraindebitamento e usura. Ogni cittadino italiano, infatti, neonati compresi,
- 24/11/2023
Papa Francesco: “Sembra che le famiglie italiane preferiscano i cagnolini ai figli”
“Sembra che le famiglie preferiscano avere dei cagnolini o dei gatti e non dei figli: ‘è la cultura veterinaria’. In Italia non si fanno figli, ed è grave. Abbiamo una età media di 46 anni.

- 23/11/2023
Iscrizioni ai nidi in ripresa, ma il target europeo è ancora lontano
L’Italia si trova ancora ad affrontare sfide significative nella fornitura di servizi per la prima infanzia, con particolare attenzione all’accessibilità economica e geografica, pur con la ripresa delle iscrizioni dopo la pandemia. Lo rileva l’Istat

- 22/11/2023
Violenza sulle donne, se ne parla di più e ci si vergogna di meno
Gli stereotipi di genere e l’immagine sociale della violenza sono i temi al centro dell’indagine odierna dell’Istituto nazionale di statistica. I dati forniti dall’Istat (dati provvisori maggio-luglio 2023) offrono uno sguardo interessante sulla percezione della

- 20/11/2023
Cosa è successo a Giulia Cecchettin spiegato a due bambine di 9 anni
Cosa è successo a Giulia Cecchettin? E non solo a lei ma a tante altre donne come lei. Si sta cercando di rispondere in tanti modi diversi, con la cronaca, con la psichiatria, con la

- 07/11/2023
Stress da smart working, papà i più colpiti
Lo smart working è diventato una parte essenziale del panorama lavorativo italiano, con un aumento significativo degli smart worker. Attualmente, in Italia, 3,585 milioni di lavoratori utilizzano lo smart working, in crescita rispetto ai 3,570

- 02/11/2023
I conti in tasca alle famiglie: figlio mio, quanto mi costi
La questione dell’inverno demografico e della diminuzione della natalità rappresenta una preoccupazione crescente in molti paesi, compresa l’Italia. Il calo delle nascite e la riduzione della popolazione hanno implicazioni significative sia dal punto di vista

- 30/10/2023
‘Nidi gratis’ per le famiglie toscane
Nuove domande per il bando “Nidi Gratis” a sostegno delle famiglie in Toscana. Questo bando è finalizzato a ridurre i costi delle tariffe/rette per la frequenza dei bambini nei servizi per la prima infanzia, come

- 24/10/2023
Un figlio costa 500 euro al mese
Lussi che non dovrebbero esserlo: un figlio costa alle coppie italiane quasi 500 euro al mese – precisamente 462 euro – cifra peraltro percepita in aumento del 15% rispetto solo ad un anno fa. E’