Sardegna, “figli cercasi”: il ritratto di un’Isola che non ci sarà più
L’Itaca italiana per alcuni. “Inchnusa” per gli antichi greci. Sardinia all’estero. Qualsiasi sia il nome con cui la si vuole chiamare, la Sardegna è pronta ad accogliere bambini – e
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2022)
Al via oggi la rivalutazione pensioni 2024: ecco di quanto aumentano gli assegni
Scatta oggi 1° dicembre 2023 l’anticipo del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni. Da oggi 21 milioni di pensionati italiani riceveranno un assegno rivalutato dello 0,8% necessario a
Patto per un’impresa a misura di mamma
Un’alleanza con il mondo produttivo per un lavoro accogliente nei confronti della genitorialità. Un patto per un’impresa a misura di mamma. È lo scopo del Codice di autodisciplina di imprese responsabili a favore della maternità,
FERTILITÀ
L’occupazione femminile cruciale contro il declino demografico
Il persistente declino delle nascite in Italia è un tema di crescente preoccupazione, e la Svimez propone una soluzione chiara: implementare politiche attive di conciliazione dei tempi di vita e
Meno studenti, meno scuole: le conseguenze del calo demografico
Immagina che la scuola che hai frequentato anni fa, quella storica della città in cui sei cresciuto, dovesse improvvisamente chiudere a causa della mancanza di alunni. Si tratterebbe di una perdita enorme che vedrebbe coinvolte
Giornata internazionale della disabilità: un miliardo di storie di coraggio e resilienza
Si celebra il 3 dicembre di ogni anno la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la consapevolezza e la comprensione delle questioni legate alle persone con disabilità