Giovani
- 05/12/2023
Meno studenti, meno scuole: le conseguenze del calo demografico
Immagina che la scuola che hai frequentato anni fa, quella storica della città in cui sei cresciuto, dovesse improvvisamente chiudere a causa della mancanza di alunni. Si tratterebbe di una perdita enorme che vedrebbe coinvolte
- 01/12/2023
Violenza contro le donne: per l’83% delle teenager italiane il problema è il contesto culturale
La violenza di genere è una patologia sociale urgente e complessa che non può di certo essere inquadrata in una sola causa. Non vi è dubbio, d’altra parte, che tutti i casi abbiano delle analogie
- 29/11/2023
Parità di genere e immigrazione, i giovani italiani tra i più attenti alle questioni civiche
I giovani italiani tra i 13 e i 14 anni sono tra i più attenti alle questioni civiche rispetto ai coetanei di altri Paesi. A dimostrarlo è lo studio internazionale IEA che ha inquadrato una

- 24/11/2023
Fuga di cervelli, il freno dell’Inghilterra alle migrazioni
Giovani emigranti italiani dite (forse) addio all’Inghilterra. Il Ministero degli Interni inglese sta esaminando un pacchetto di misure per tagliare l’immigrazione legale verso la Gran Bretagna e ridurre l’”abuso” dei visti di lavoro, nel tentativo

- 24/11/2023
Parlamento italiano, il più vecchio dal 1968
Il ricambio generazione è richiesto anche a chi ci rappresenta? Apparentemente no, in quanto, ad essere eletti sono politici con un’età che, alla fine di questa legislatura, vedrà la maggior parte degli attori coinvolti avere

- 23/11/2023
Eduscopio 2023, la classifica dei licei italiani
Con Eduscopio 2023 l’iscrizione alle scuole superiori per i giovani italiani non è più così complessa. Il report redatto dalla Fondazione Agnelli è tornato anche quest’anno per fornire alle famiglie italiane un’indicazione di quella che

- 22/11/2023
Scuola, sicurezza precaria: 85 crolli in poco più di un anno
Non solo istruzione e sensibilizzazione, alle scuole italiane serve un vero e proprio restauro. Si tratta, infatti, di un problema che va ben oltre possibili polarizzazioni e dibattiti politici e che richiede la massima attenzione

- 22/11/2023
Femminicidi, cosa prevede il Piano “Educare alle Relazioni”
Verrà presentato oggi il piano “Educare alle Relazioni” dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara insieme alla ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità Eugenia Roccella e al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

- 21/11/2023
Femminicidi, i campanelli d’allarme prima della tragedia: violenza psicologica in 50 casi su 70
Dopo un femminicidio si sente spesso parlare di campanelli d’allarme che avrebbero potuto far evitare la tragedia. Ha analizzato questo ed altri aspetti l’Osservatorio Con i Bambini che nell’ambito del Fondo per il contrasto della

- 20/11/2023
Diritti dei bambini, oggi la giornata mondiale. A che punto siamo?
A che punto sono i diritti dei bambini e dei ragazzi nel mondo? Una domanda che nasce più che spontanea in un periodo storico caratterizzato dalla crisi climatica e da drammatici conflitti come quelli in