Giovani
- 20/01/2025
Carnevale 2025, maschere e tradizioni da non perdere
Il Carnevale è alle porte, e il 2025 promette di regalarci una stagione di festa indimenticabile. Tra coriandoli che danzano nell’aria, maschere misteriose che celano sorrisi e carri allegorici che incantano i più piccoli (ma
- 14/01/2025
Come affrontare l’educazione sessuale in base all’età: la guida pratica
Un fondo di 500mila euro per l’educazione sessuale nelle scuole è diventato il centro di una polemica che riflette le profonde divergenze ideologiche del nostro Paese. La decisione di destinare questi fondi alla formazione degli
- 13/01/2025
Addio filtri bellezza di Meta, quali effetti per la salute mentale dei più giovani?
Addio ai cosiddetti “filtri bellezza” di Instagram, che saranno dismessi da domani 14 gennaio. Più precisamente, a finire sarà l’era degli effetti creati dall’esterno: Mark Zuckerberg ha infatti annunciato l’eliminazione della piattaforma Meta Spark, che
- 13/01/2025
Tagliati fondi per l’educazione sessuale, ecco dove sono stati dirottati
Un fondo da mezzo milione di euro per l’educazione sessuale nelle scuole è diventato oggetto di una controversia che riflette profonde divergenze ideologiche. La decisione del governo di Meloni di riorientare questi fondi, destinandoli alla
- 31/12/2024
Due ore al giorno e niente insegnanti, a scuola arriva l’Intelligenza artificiale che ci spiega (anche) come vivere
Intelligenza artificiale invece che insegnanti in carne e ossa. La scuola potrebbe dire addio alle classiche lezioni frontali per passare a un apprendimento fluido, personalizzato e digitale, proprio come i tempi in cui viviamo. Magari
- 27/12/2024
Dai ‘voti’ ai presidi alle gite scolastiche, le novità per la scuola nel 2025
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per la scuola italiana, con una serie di misure destinate a riscrivere il futuro del sistema educativo, un ambito che si trova da troppo tempo a fare
- 27/12/2024
Sammy Basso ‘Italiano dell’anno 2024’ per Famiglia Cristiana
Sammy Basso, il giovane malato di progeria, è stato insignito del titolo di “Italiano dell’anno 2024” da Famiglia Cristiana insieme ai suoi genitori, Laura e Amerigo. La motivazione? La loro straordinaria testimonianza di amore per
- 27/12/2024
Le fiabe della buonanotte e i loro poteri (scientifici)
Le luci natalizie brillano in ogni angolo, e le famiglie si ritrovano attorno all’albero, tra risate e chiacchiere, con la frenesia della quotidianità finalmente sospesa. È il momento perfetto per tuffarsi nel calore della tradizione,
- 24/12/2024
Cagliari affronta la sfida demografica investendo nei bambini
L’Italia sta vivendo una delle sue sfide più complesse e drammatiche: una crisi demografica che rischia di cambiare irreversibilmente il volto del paese. A tracciare un quadro impietoso della situazione ci pensa, ancora una volta,
- 18/12/2024
Quando il make-up diventa uno strumento di empowerment femminile, la storia di Beatrice Gherardini
Nell’era dei social media, è possibile stare bene con sé stessi, anzi con sé stesse, senza dover piacere per forza agli altri? Per Beatrice Gherardini la risposta va oltre il semplice ‘sì’. Per il suo
- 17/12/2024
Natale a prova di bambino, i consigli degli esperti
Il Natale è una delle festività più amate dai bambini: magia, luci scintillanti e regali sotto l’albero trasformano questo periodo in un momento indimenticabile. Tuttavia, per rendere il Natale davvero a misura di bambino, è
- 03/12/2024
Bullismo etnico in aumento, il Moige lancia ‘net.com’ per costruire una società più inclusiva
L’8% dei ragazzi usa foto o video per prendere in giro qualcuno, e il 45% ha dichiarato di essere stato vittima di prepotenze, nel 34% dei casi di violenza verbale. Non solo: il 49% dei
- 03/12/2024
Pornografia precoce e violenza, l’allarme del ministro Roccella
L’idea di una “generazione perduta” fa sempre più capolino nelle narrazioni mediatiche, complici i dati allarmanti su bullismo, violenza giovanile e disagio psicosociale. Ma è davvero così? Durante la presentazione dei risultati della Commissione bicamerale
- 02/12/2024
La corsa ai like, perché condividiamo troppo sui social?
Negli ultimi anni, i social media hanno trasformato il modo in cui viviamo e ci relazioniamo con il mondo. Il fenomeno dell’oversharing, cioè l’abitudine di condividere ogni dettaglio della propria vita, è una delle espressioni
- 21/11/2024
Eduscopio 2024, quali sono le migliori scuole in Italia? Ecco la classifica
È stata pubblicata la nuova edizione di Eduscopio 2024, il rapporto della Fondazione Agnelli che fornisce una guida completa per orientare studenti e famiglie nella scelta delle scuole superiori. Questo strumento di analisi si basa
- 20/11/2024
Come stanno i bambini italiani?
Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente, una ricorrenza che ricorda l’adozione della Convenzione ONU sui diritti del bambino, avvenuta il 20 novembre 1989. In Italia, come nel resto del
- 20/11/2024
2050, il futuro dei bambini tra crisi climatica e disuguaglianze. Cosa aspettarsi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, l’Unicef ha pubblicato il rapporto The State of the World’s Children 2024, che esplora le sfide che i bambini dovranno affrontare da qui al 2050. I dati sono preoccupanti:
- 20/11/2024
L’effetto benefico della musica in gravidanza sullo sviluppo prenatale
La gravidanza è una fase fondamentale per lo sviluppo del bambino, e oggi sappiamo che l’ambiente sonoro prenatale gioca un ruolo cruciale in questo processo. Non solo il benessere della madre beneficia della musica, ma
- 18/11/2024
Bonus Scuola da 1.500 euro per le paritarie, nuove prospettive per l’istruzione?
Nel fitto panorama degli emendamenti alla Manovra 2024, che ha visto il deposito di ben 4.562 proposte in commissione Bilancio alla Camera, spicca una proposta destinata a far discutere: un bonus fino a 1.500 euro
- 15/11/2024
Vite spezzate, Napoli teatro di violenza: l’analisi del pedagogista
Emanuele Tufano, Santo Romano e Arcangelo Correra avevano rispettivamente 15, 17 e 18 anni quando la violenza ne ha stroncato le giovani vite. Sono loro le ultime tre vittime di un fenomeno che ha sconvolto