Popolazione
- 16 Luglio 2025
Viti e messaggi di morte nell’utero: le donne tigrè sono state sterilizzate con la forza
L’inchiesta di The Guardian rivela l’orrore sistematico subito dalle donne del posto: decine di migliaia di donne tigrè torturate con oggetti metallici inseriti nei loro organi riproduttivi per renderle sterili e impedire così la nascita di discendenti. Una strategia genocida che ha trasformato i corpi femminili in campi di battaglia etnica.
- 16 Luglio 2025
Fauja Singh morto a 114 anni: il maratoneta più longevo travolto da auto pirata
Fauja Singh, il maratoneta più longevo del mondo, è morto a 114 anni. Non per l’età, né per un malore avuto mentre correva, ma per un’auto pirata che lo ha investito mentre passeggiava nel distretto
- 15 Luglio 2025
Sanità privata, incassi record: i dati del rapporto Mediobanca
L’Italia invecchia e la sanità privata registra incassi record: l’ultimo rapporto dell’Area Studi Mediobanca fotografa un divario crescente tra il Sistema sanitario nazionale e le alternative private, sempre più utilizzate dai cittadini italiani per abbattere

- 15 Luglio 2025
Istat, oltre un quarto dei minori italiani rischia la povertà: dal 14% del Nord Italia al critico 43% nel Mezzogiorno
Oltre un quarto degli under 16 italiani è a rischio povertà o esclusione sociale. A confermarlo è la rilevazione dell’Istat che ha diffuso i nuovi dati relativi alle condizioni di vita dei minori di 16

- 15 Luglio 2025
Lamine Yamal, l’associazione Adee minaccia azioni legali: “Ha assunto nani per intrattenere”
Lamine Yamal è diventato maggiorenne, ma la sua festa di compleanno si è trasformata in un caso mediatico: gli utenti sui social e le associazioni di categoria hanno criticato la scelta di assumere persone affette

- 15 Luglio 2025
In Italia il 10% più ricco detiene il 60% della ricchezza, ai giovani solo il 9%
L’Italia affronta una sfida cruciale: la crescente disuguaglianza nel trasferimento della ricchezza tra generazioni, aggravata da profonde disparità socioeconomiche. Il Paese registra una delle più basse mobilità sociali tra i membri dell’Ocse. L’elasticità intergenerazionale del

- 14 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: date pagamento, importi e impatto demografico
L’assegno unico universale di luglio 2025 registra una lieve contrazione nonostante la rivalutazione dello 0,8% introdotta a inizio anno. Ciò significa che nella prima metà del 2025, l’Auu è stato richiesto meno volte rispetto al

- 14 Luglio 2025
Gli animali rallentano il nostro declino cognitivo (ma in modo molto diverso tra loro)
La compagnia di un amico a quattro zampe non è solo un piacere per l’anima, ma un vero e proprio scudo protettivo per il cervello che invecchia. Una ricerca dell’Università di Ginevra, pubblicata sulla prestigiosa

- 11 Luglio 2025
Funghi allucinogeni per curare la depressione: al via la sperimentazione in Italia
L’ospedale di Chieti utilizzerà funghi allucinogeni per curare la depressione: la sperimentazione clinica è stata autorizzata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e si basa sulla psilocibina, principio attivo contenuto in alcuni funghi allucinogeni, noto per il suo potenziale effetto antidepressivo

- 10 Luglio 2025
Alcol, i tedeschi non hanno mai bevuto così poca birra come nel 2025
I tedeschi, popolo che di questa bevanda ha fatto un’arte e un simbolo identitario, non hanno mai bevuto così poca birra come nel 2025. L’Ufficio Federale di Statistica riporta un calo da gennaio a maggio,

- 9 Luglio 2025
Sagron Mis, il borgo non seduce? Zero domande al bando da 100 mila euro
Incastonato al confine tra Trentino e Veneto, Sagron Mis è un piccolo comune di appena 170 abitanti. Un luogo che sembra uscito da una cartolina: silenzioso, circondato da boschi e cime maestose, con un’aria limpida

- 9 Luglio 2025
Arresto cardiaco, in Italia i soccorsi ci mettono 13 minuti. Media europea pari a 12 minuti e 12 secondi
13 minuti. Questo è il tempo che impiega mediamente un’ambulanza In Italia per soccorrere chi ha avuto un arresto cardiaco. In Europa la media scende a 12,2 minuti ovvero 12 minuti e 12 secondi. Una

- 8 Luglio 2025
Chef Cappuccio, l’annuncio di lavoro choc: “No a persone con problemi di orientamento sessuale”. In passato il saluto ai “cari camerati”
Doveva essere un semplice annuncio di lavoro, si è trasformato in un caso nazionale di discriminazione. Paolo Cappuccio, chef stellato napoletano di 48 anni, ha sconvolto gli utenti social con il suo post pubblicato su

- 4 Luglio 2025
“Velo sacco della spazzatura” e “islamizzazione della scuola”: la Lega presenta una risoluzione per “porre un argine alla deriva”
“È un sacco della spazzatura, un simbolo dell’oppressione”. Così l’eurodeputata e vicesegretaria della Lega Silvia Sardone e il suo collega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Scuola a Montecitorio, hanno definito il velo islamico presentando alla

- 3 Luglio 2025
Alfabetizzazione digitale, Italia in ritardo: 2 italiani su 3 non sanno gestire i rischi online
“Dobbiamo passare dall’entusiasmo di internet, del ‘digito ergo sum’, al ‘cogito ergo sum’”. Ovvero, dobbiamo prendere consapevolezza del fatto che quando si utilizza la rete occorre prima di tutto pensare. Lo ha detto Massimiliano Capitanio,

- 2 Luglio 2025
Incubi frequenti? Potrebbero farti invecchiare prima e vivere meno: lo studio
A chi non è capitato di svegliarsi di soprassalto in piena notte, tutto sudato, reduce da un terribile incubo? Un’esperienza normale, ma se si verifica troppo spesso può essere un problema: secondo un nuovo studio,

- 1 Luglio 2025
Addio palestra? Un italiano su cinque fa sport con un’app
L’Italia si sta abituando a fare sport da sola, in silenzio e in salotto. Senza abbonamenti, senza spogliatoi, senza orari. E senza istruttori in carne e ossa. Nel 2024, secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’Istat,

- 27 Giugno 2025
Marge è morta? Così I Simpson raccontano la fine della famiglia tradizionale
La morte della matriarca de I Simpson diventa il simbolo della dissoluzione del modello familiare tradizionale

- 27 Giugno 2025
App di incontri in crisi, perché il dating non funziona più?
Per molti era un gesto ormai automatico: sblocchi lo schermo del telefono, scorri tra le notifiche, vedi il Match e entri nell’app di incontri. Uno swipe a sinistra, uno a destra, cuori rossi, bio ironiche,

- 26 Giugno 2025
Cittadinanza italiana, cambia tutto: chi ha ancora diritto e cosa deve fare
Il passaporto italiano non sarà più automatico per chi ha antenati nel Belpaese. A tre mesi dal varo e a un mese dalla conversione in legge, il decreto sulla cittadinanza per ius sanguinis entra nella