Popolazione
- 4 Luglio 2025
“Velo sacco della spazzatura” e “islamizzazione della scuola”: la Lega presenta una risoluzione per “porre un argine alla deriva”
“È un sacco della spazzatura, un simbolo dell’oppressione”. Così l’eurodeputata e vicesegretaria della Lega Silvia Sardone e il suo collega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Scuola a Montecitorio, hanno definito il velo islamico presentando alla
- 3 Luglio 2025
Alfabetizzazione digitale, Italia in ritardo: 2 italiani su 3 non sanno gestire i rischi online
“Dobbiamo passare dall’entusiasmo di internet, del ‘digito ergo sum’, al ‘cogito ergo sum’”. Ovvero, dobbiamo prendere consapevolezza del fatto che quando si utilizza la rete occorre prima di tutto pensare. Lo ha detto Massimiliano Capitanio,
- 2 Luglio 2025
Incubi frequenti? Potrebbero farti invecchiare prima e vivere meno: lo studio
A chi non è capitato di svegliarsi di soprassalto in piena notte, tutto sudato, reduce da un terribile incubo? Un’esperienza normale, ma se si verifica troppo spesso può essere un problema: secondo un nuovo studio,

- 1 Luglio 2025
Addio palestra? Un italiano su cinque fa sport con un’app
L’Italia si sta abituando a fare sport da sola, in silenzio e in salotto. Senza abbonamenti, senza spogliatoi, senza orari. E senza istruttori in carne e ossa. Nel 2024, secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’Istat,

- 27 Giugno 2025
Marge è morta? Così I Simpson raccontano la fine della famiglia tradizionale
La morte della matriarca de I Simpson diventa il simbolo della dissoluzione del modello familiare tradizionale

- 27 Giugno 2025
App di incontri in crisi, perché il dating non funziona più?
Per molti era un gesto ormai automatico: sblocchi lo schermo del telefono, scorri tra le notifiche, vedi il Match e entri nell’app di incontri. Uno swipe a sinistra, uno a destra, cuori rossi, bio ironiche,

- 26 Giugno 2025
Cittadinanza italiana, cambia tutto: chi ha ancora diritto e cosa deve fare
Il passaporto italiano non sarà più automatico per chi ha antenati nel Belpaese. A tre mesi dal varo e a un mese dalla conversione in legge, il decreto sulla cittadinanza per ius sanguinis entra nella

- 26 Giugno 2025
Calo demografico e mercato immobiliare residenziale: l’analisi di Wikicasa
Come sta cambiando il mercato residenziale italiano con la crisi demografica in corso? A chiederselo è Wikicasa che ha realizzato un’analisi delle città nelle quali, ad un flusso abbonante di nuovi arrivi è corrisposto un

- 26 Giugno 2025
Femminicidio: solo se la donna viene uccisa dopo un “rifiuto”, l’emendamento di Lega e Fdi
Le parole di Chiara Tramontano, sorella di Giulia, hanno riacceso i riflettori sul tema del femminicidio. A poche ore di distanza dal suo sfogo sui social, la presidente della Commissione Giustizia al Senato Giulia Bongiorno

- 26 Giugno 2025
Giornata storica per Genova, la sindaca Salis ha riconosciuto 11 figli di coppie omogenitoriali
La neo sindaca di Genova Silvia Salis ha firmato ieri i primi undici atti di riconoscimento dei figli di coppie di madri, concepiti all’estero con procreazione medicalmente assistita (Pma). Un gesto e una data, quella

- 25 Giugno 2025
Caldo record, sudare fa perdere grassi?
La risposta è più complessa di quanto si possa immaginare e tocca meccanismi fisiologici che vanno oltre la semplice perdita di liquidi

- 24 Giugno 2025
Cambridge choc sulle app che monitorano il ciclo mestruale: “Vendono dati estremamente dettagliati”
Le app per il monitoraggio del ciclo mestruale vendono le informazioni private delle donne in cambio di denaro. Una miniera d’oro per inserzionisti e sviluppatori, che viola la privacy e la sicurezza di milioni di

- 23 Giugno 2025
Scienziati invertono l’invecchiamento nei topi: la rivoluzione anti-aging cambierà l’umanità?
Chissà come sarebbe stato “Il curioso caso di Benjamin Button” interpretato dai topi. Una domanda destinata a non ricevere ì risposta, ma solo per le pellicole: nella realtà i ricercatori sono già riusciti a invertire

- 19 Giugno 2025
Anna Tatangelo, incinta a 38 anni: come cambia la fertilità con l’avanzare del tempo?
Anna Tatangelo aspetta il secondo genito a distanza di 15 anni dalla nascita del primo figlio

- 18 Giugno 2025
Quanto la tua azienda è vicina alle politiche familiari? Te lo dirà il Family Index
Nasce il Family Index, primo strumenti in Italia pensato per misurare quanto un’azienda sia family and natality friendly. Il progetto è promosso dalla Fondazione per la Natalità, dal Forum delle Associazioni familiari e dall’Osservatorio Ethos

- 18 Giugno 2025
Il cervello può sovrascrivere i ricordi belli a quelli brutti: una nuova speranza per chi ha subito traumi?
La memoria umana non è un archivio immutabile, ma un sistema dinamico capace di trasformare i ricordi negativi in esperienze più tollerabili. Recenti studi neuroscientifici dimostrano che il cervello può letteralmente “sovrascrivere” le memorie dolorose,

- 18 Giugno 2025
Cosa succede al corpo dopo un mese senza bere alcol
Un mese di astinenza può rivoluzionare il rapporto con l’alcol e generare benefici duraturi per corpo e mente. È quanto emerge dalle ricerche condotte dal professor Marcus Munafò, vice-rettore e preside dell’Università di Bath, interpellato da Bbc Science Focus Magazine.

- 18 Giugno 2025
Violenza sessuale? “Non conta il tempo di reazione”: lo dice la Cassazione
Quanti secondi servono per opporsi a un’aggressione? La risposta giusta è: non conta. O almeno non dovrebbe essere un fattore determinante. A chiarirlo è la Corte Suprema di Cassazione che spiega che il ritardo nella

- 18 Giugno 2025
Denatalità, Giorgetti: “Italia non è eccezione, iniziare a ripensare spese istruzione”
Non tutti i mali vengono per nuocere. Si potrebbe riassumere così il passaggio dedicato alle spese su sanità e servizi che vedranno maggiori pressioni nei prossimi anni a causa della denatalità nel nostro Paese, a

- 18 Giugno 2025
Il matrimonio aumenta il rischio di Alzheimer e demenza
Sposarsi aumenta il rischio di Alzheimer e di demenza. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica “Alzheimer’s & Dementia”, che ribalta la convinzione secondo cui il matrimonio sarebbe un fattore che migliora la salute mentale