Fertilità
- 16/01/2025
Infertilità in aumento, si vince con “scienza e formazione”. La ricetta del ginecologo Gebbia (Ivi Roma)
I casi di infertilità sono sempre di più, ma in Italia l’argomento è ancora oggetto di tabù. Parlarne, invece, è il primo passo per sperare di diventare genitori nonostante l’infertilità: “Coloro che cercano una cura
- 13/01/2025
Dal trattamento dell’obesità a quello della fertilità, il doppio effetto dei ‘baby Ozempic’
I nuovi farmaci agonisti del recettore del GLP-1 (GLP-1RA) stanno rivoluzionando il trattamento di diabete e obesità. Oltre ai benefici metabolici, recenti segnalazioni hanno evidenziato un curioso effetto collaterale: un aumento del tasso di concepimenti
- 13/01/2025
Tagliati fondi per l’educazione sessuale, ecco dove sono stati dirottati
Un fondo da mezzo milione di euro per l’educazione sessuale nelle scuole è diventato oggetto di una controversia che riflette profonde divergenze ideologiche. La decisione del governo di Meloni di riorientare questi fondi, destinandoli alla
- 07/01/2025
Pma (quasi) gratuita in tutta Italia. Ticket da 100 a 300 euro, ecco le nuove regole
Dopo una lunga battaglia e diversi mesi di attesa, la procreazione medicalmente assistita è diventata (quasi) gratuita in tutta Italia. Dal 1° gennaio 2025, infatti, la Pma è entrata nei Livelli essenziali di assistenza (Lea),
- 27/12/2024
Feste natalizie, il vademecum per chi cerca una gravidanza
Per chi è in dolce attesa o cerca una gravidanza, il periodo natalizio, con le sue mille tentazioni, può rappresentare una sfida a ostacoli, tra eccessi a tavola, riunioni di famiglia e cambiamenti di ritmo.
- 13/12/2024
I giovani non curano la propria salute riproduttiva
Sostenere la genitorialità agendo su diversi pilastri: la politica economica, l’educazione e la prevenzione per favorire la fertilità, le tecniche per superare l’infertilità, l’implementazione di un welfare aziendale che sia orientato a favorire scelte di
- 05/12/2024
Natalità, Pellicer: “Dobbiamo promuovere la fertilità, la PMA può fare la sua parte”
“Il tema di fondo è che c’è una mancanza di figli e che l’Italia è campione d’Europa nel non avere figli. Dobbiamo fare una promozione della fertilità. La PMA non risolve il problema ma, come
- 29/11/2024
Infertilità, cosa sanno gli italiani e quali ostacoli restano
L’infertilità continua a rimanere un tema di discussione difficile, un tabù che troppo spesso non trova spazio nel dibattito pubblico. Eppure, è un problema che riguarda milioni di persone e che ha effetti significativi non
- 20/11/2024
L’effetto benefico della musica in gravidanza sullo sviluppo prenatale
La gravidanza è una fase fondamentale per lo sviluppo del bambino, e oggi sappiamo che l’ambiente sonoro prenatale gioca un ruolo cruciale in questo processo. Non solo il benessere della madre beneficia della musica, ma
- 19/11/2024
Sessualità e social, la dottoressa: “Utile ai giovani per non subire con incoscienza”
Una donna su tre fa sesso nonostante il dolore e non sempre si rivolge ad un esperto. È per questo motivo che la comunicazione e l’informazione sessuale assumono rilevanza strutturale nel panorama social (e real)
- 19/11/2024
Cure gratis per procreazione medicalmente assistita e endometriosi, A partire da quando?
La sanità italiana compie un passo cruciale verso l’accesso universale alle cure. Grazie a un nuovo decreto approvato nella Conferenza Stato-Regioni negli scorsi giorni, il Sistema Sanitario Nazionale (Ssn) garantirà gratuitamente cure essenziali per la
- 15/11/2024
Che fine ha fatto la relazione annuale sull’aborto?
“Sono 46 anni che la relazione viene presentata: la relazione sull’attuazione della legge n.194 del 1978. E mai, in 46 anni, neanche negli anni ‘80 e ‘90 si è registrato ritardo simile. Cos’è successo per
- 13/11/2024
Una mamma su quattro si addormenta mentre allatta il figlio. Quali rischi?
Un quarto delle madri che allattano al seno ammette di addormentarsi mentre il neonato è impegnato a nutrirsi. Un comportamento che, purtroppo, può aumentare i rischi di soffocamento e di sindrome della morte improvvisa del
- 12/11/2024
Megan Fox è incinta per la quarta volta, la gioia dopo l’aborto spontaneo di un anno fa
Megan Fox è incinta per la quarta volta, anche se questa gravidanza è, per forza di cose, diversa dalle precedenti. L’attrice e modella statunitense (38 anni) è già madre di tre figli, avuti con l’ex
- 12/11/2024
Trump presidente, boom di pillole abortive negli Usa. Da 600 a 10.000 ordini al giorno
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca preoccupa le donne americane, che temono un grave ridimensionamento del diritto all’aborto. A dirlo sono i numeri: dopo il trionfo elettorale del tycoon, negli Usa si è
- 08/11/2024
L’aborto farmacologico precoce non è pericoloso per la salute delle donne
Non solo salute, ma anche “una questione politica”, L’aborto, per la dottoressa Karin Brandell, ginecologa presso il Karolinska University Hospital e dottoranda presso il Department of Women’s and Children’s Health, è soggetto a due strade:
- 06/11/2024
Una donna su 20 fa uso di marijuana durante la gravidanza
Quasi il 6% delle donne usa marijuana durante la gravidanza. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto dall’Università della Georgia su un campione di oltre 4mila donne. Si tratta di più di una gravidanza
- 31/10/2024
Il viaggio della speranza nel mondo della maternità surrogata
Due cittadini italiani sono stati bloccati all’aeroporto di Buenos Aires mentre cercavano di tornare in Italia con una bambina. La neonata è venuta al mondo gravidanza surrogata. A darne la notizia è stato il quotidiano
- 30/10/2024
Aumento del rischio di cancro al seno con l’uso di spirale ormonale: lo studio
Una recente ricerca pubblicata su Jama Network ha rivelato che le donne che utilizzano dispositivi intrauterini (IUD) a rilascio di ormoni, come il levonorgestrel, e meglio noti come spirale uterina, affrontano un rischio di cancro
- 24/10/2024
Gestazione per altri, La Torre: “Ecco perché questa legge non funzionerà”
Dal 16 ottobre, per la legge italiana la gestazione per altri è diventata “reato universale”: sarà punita non solo se praticata in Italia (come già prevedeva l’articolo 12 della legge 40/2004), ma anche se praticata