Mondo
- 17 Luglio 2025
Regno Unito, diritto di voto già a 16 anni: ok del governo
Il governo del Regno Unito ha annunciato che, in occasione delle prossime elezioni politiche, i cittadini potranno votare a partire dai 16 anni. La riforma coinvolgerebbe circa 1,5 milioni di ‘nuovi’ giovani che potranno così
- 17 Luglio 2025
Molestie ignorate, studentessa si dà fuoco e muore: esplode la protesta
Una tragedia ha scosso lo stato dell’Odisha, nell’India orientale, dove una studentessa universitaria di 20 anni è morta a seguito di un gesto disperato di autoimmolazione. Aveva denunciato ripetutamente le molestie sessuali di un docente
- 16 Luglio 2025
Viti e messaggi di morte nell’utero: le donne tigrè sono state sterilizzate con la forza
L’inchiesta di The Guardian rivela l’orrore sistematico subito dalle donne del posto: decine di migliaia di donne tigrè torturate con oggetti metallici inseriti nei loro organi riproduttivi per renderle sterili e impedire così la nascita di discendenti. Una strategia genocida che ha trasformato i corpi femminili in campi di battaglia etnica.

- 16 Luglio 2025
Il campionato mondiale di trasporto della moglie esiste davvero, ecco regole e dove si svolge
Dimenticate mazzi di rose rosse e cene a lume di candela: in Finlandia, il vero gesto romantico è caricarsi la propria dolce metà sulle spalle e affrontare ostacoli, fango e spruzzi d’acqua in nome dell’amore…

- 14 Luglio 2025
Neonati sepolti in fosse comuni in Irlanda: lo stigma sociale sulle madri single
Nel parco giochi di una cittadina irlandese si cercano i resti di centinaia di bambini sepolti in segreto. Dietro la vicenda, decenni di stigma verso le madri single. Una ferita storica che parla anche al

- 14 Luglio 2025
Malaria, approvato un farmaco per i bambini sotto i 5 chilogrammi
L’Agenzia svizzera del farmaco Swissmedic ha approvato un farmaco contro la malaria per i bambini. Si chiama Coartem Baby, è un antimalarico di Novartis ed è stato sviluppato in modo specifico per i neonati con

- 10 Luglio 2025
Alcol, i tedeschi non hanno mai bevuto così poca birra come nel 2025
I tedeschi, popolo che di questa bevanda ha fatto un’arte e un simbolo identitario, non hanno mai bevuto così poca birra come nel 2025. L’Ufficio Federale di Statistica riporta un calo da gennaio a maggio,

- 9 Luglio 2025
“Come combattere le arrampicatrici sociali”: così videogioco cinese finisce in polemica
Nel panorama videoludico cinese, un titolo ha acceso un dibattito culturale e mediatico. Parliamo di ‘Revenge on Gold Diggers’, poi rinominato ‘Emotional Fraud Simulator’, che, secondo i critici, sarebbe “sessista e misogino”. Ad alzare le

- 8 Luglio 2025
Il prossimo Dalai Lama sarà una donna?
Il 6 luglio 2025, il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, ha compiuto 90 anni. Dalla sua residenza in esilio a Dharamsala, in India, ha confermato che l’istituzione del Dalai Lama continuerà anche dopo la sua

- 4 Luglio 2025
Il bacio non è universale, perché il “chu” giapponese è diverso dallo “smack” italiano
Non è vero che il bacio è un linguaggio universale. Chi lo sostiene ignora quanto il significato del gesto vari da un Paese all’altro. Il 6 luglio si celebra il bacio nel mondo, ma bastano

- 28 Giugno 2025
Foto sotto la gonna e deepfake: insegnanti arrestati per violenza su tredicenni
Arrestati due docenti di scuola primaria: hanno fotografato studentesse tredicenni sotto la gonna, a loro insaputa. Questo è quanto è emerso da un’indagine della polizia giapponese che ha arrestato due insegnanti, uno a Nagoya e

- 26 Giugno 2025
Cittadinanza italiana, cambia tutto: chi ha ancora diritto e cosa deve fare
Il passaporto italiano non sarà più automatico per chi ha antenati nel Belpaese. A tre mesi dal varo e a un mese dalla conversione in legge, il decreto sulla cittadinanza per ius sanguinis entra nella

- 24 Giugno 2025
OhChat, cos’è la piattaforma che usa avatar creati con l’Ai per “contenuti piccanti”
Nel 2025, la linea tra reale e artificiale non è più sfumata: è stata oltrepassata. Con l’arrivo di OhChat – una piattaforma che unisce l’estetica e la natura di OnlyFans alla potenza degli avatar Ai

- 23 Giugno 2025
Un volto femminile dal Mesolitico: la resurrezione digitale di 10.500 anni fa
Ci guarda da un tempo in cui le parole non esistevano. I suoi occhi, ricreati con meticolosa precisione scientifica, raccontano una storia che nessun libro ha mai scritto. È il volto di una donna vissuta

- 23 Giugno 2025
Pavel Durov (Telegram): “Eredità? In parti uguali ai miei 106 figli, ma solo a una condizione”
Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha recentemente svelato i dettagli del suo testamento, sorprendendo il pubblico non tanto per l’ammontare dell’eredità, quanto per la sua distribuzione: “Lascio tutto ai miei 106 figli. In parti

- 19 Giugno 2025
Vietate cure ormonali per minori transgender: la sentenza della Corte suprema
I minori non potranno accedere alle cure di transizione di genere. A confermare l’ammissibilità della legge del Tennessee ci ha pensato la Corte suprema statunitense. In questo modo, viene definitivamente approvato il divieto dei bloccanti

- 17 Giugno 2025
“Stuprate per decenni dalla comunità pakistana”: ok all’inchiesta sulle Grooming gang del Regno Unito
Drogate, minacciate, picchiate e violentate ripetutamente da numerosi uomini. Alcune avevano solo undici anni. Accadeva alla luce del giorno, nelle città del Regno Unito, sotto gli occhi di chi doveva proteggerle. Nelle strade di Rotherham,

- 13 Giugno 2025
Parità tra uomo e donna? Forse nel 2148
Serviranno ancora 123 anni per chiudere definitivamente il divario di genere a livello globale. Lo afferma con la freddezza dei numeri il “Global Gender Gap Report 2025” del World Economic Forum. Una stima che segna

- 12 Giugno 2025
Stati Uniti, il deputato Jim Clyburn prende in braccio il figlio della collega per lasciarla parlare
La sala è gremita. L’attenzione è tutta sulle parole che stanno per essere pronunciate. Ma prima che la voce della rappresentante del settimo distretto del Colorado Brittany Pettersen possa arrivare ai microfoni, c’è un movimento

- 10 Giugno 2025
“La non reazione non è consenso”, così la Norvegia approva legge contro lo stupro
Il sesso senza consenso è stupro. Lo ribadisce la Norvegia, che negli scorsi giorni ha compiuto un passo storico nella lotta contro la violenza sessuale. Con una maggioranza schiacciante nel parlamento norvegese (91 voti a