Mondo
- 01/12/2023
Giornata internazionale della disabilità: un miliardo di storie di coraggio e resilienza
Si celebra il 3 dicembre di ogni anno la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la consapevolezza e la comprensione delle questioni legate alle persone con disabilità
- 01/12/2023
Giornata mondiale contro l’Aids, 270mila nuovi casi di Hiv tra bambini e adolescenti nel 2022
Hiv e Aids non fanno più paura come una volta. Negli anni ’80 del secolo scorso il virus e la forma più grave di malattia che esso provoca (la Acquired Immune Deficiency Sindrome, ovvero l’Aids)
- 24/11/2023
25 novembre, insieme per dire basta alla violenza contro le donne
Ogni giorno in Italia 85 donne sono vittime di reato, dai maltrattamenti in famiglia, alla violenza sessuale allo stalking. Nel 2022 si sono verificati 106 femminicidi (dato è in linea con quanto rilevato negli ultimi

- 22/11/2023
Solitudine, il fenomeno che preoccupa
Hanno tra i 19 e i 29 anni, provengono da ogni parte del mondo e dichiarano di sentirsi “molto soli”. Questo è il dato che emerge dall’indagine ‘Lo stato globale delle connessioni sociali’ condotta da

- 20/11/2023
Diritti dei bambini, oggi la giornata mondiale. A che punto siamo?
A che punto sono i diritti dei bambini e dei ragazzi nel mondo? Una domanda che nasce più che spontanea in un periodo storico caratterizzato dalla crisi climatica e da drammatici conflitti come quelli in

- 13/11/2023
Allarme siccità per 1 bambino su 3 nel mondo
1 bambino su 3 nel mondo, ovvero 739 milioni, vive in zone già esposte a gravi livelli di scarsità di acqua e i cambiamenti climatici rischiano di aggravare questa situazione. Questi numeri allarmanti sono dati

- 10/11/2023
Si può vivere con 25 dollari al giorno? Cos’è il Prosperity Gap della Banca Mondiale
Circa l’80% della popolazione mondiale nel 2019 viveva con meno di 25 dollari al giorno, che è considerato il valore della soglia di povertà tipica dei paesi ad alto reddito. Questa cifra è vicina al

- 06/11/2023
Ucraina e Medio Oriente, il prezzo demografico pagato alle guerre
Le guerre in Ucraina e nella Striscia di Gaza hanno riaperto ferite che sembravano chiuse per buona parte dell’opinione pubblica occidentale. In meno di un mese, nel conflitto Medio Orientale sono morte già circa 10.000

- 17/10/2023
Prosperità economica e invecchiamento della popolazione, Ue a rischio
Invecchiamento della popolazione, contrazione della popolazione in età lavorativa e carenza di manodopera sono le sfide demografiche più urgenti in Europa. Lo rileva l’indagine Eurobarometro sulla demografia secondo cui sette europei su dieci (su un

- 16/10/2023
Giornata Mondiale dell’Alimentazione, 713 milioni di persone in povertà alimentare
Circa 713 milioni di persone in 88 Paesi non hanno un consumo alimentare sufficiente e il sistema umanitario fatica a tenere il passo con i bisogni. Sono le stime di HungerMap del World Food Programme