Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
4 italiani su 10 soffrono di “notriphobia”, la paura per non aver ancora prenotato le vacanze estive
“Nessuna persona ha bisogno di una vacanza quanto una che ci è appena stata”. Forse Elbert Hubbard non sa quanto la desideri chi soffre di “notriphobia”, ovvero la paura di non partire per le vacanze
27 persone in una casa, inaugurato a Milano il primo appartamento di “Cohabs”
A Milano è stato inaugurato il primo appartamento di “Cohabs”, una società specializzata in co-living che offre case arredate con camere private e spazi comuni pensate per condividere gli spazi e approcciare diversamente la condivisione
25mila le nascite pretermine in Italia, il 96% sopravvive
“Il neonato prematuro è più fragile, più bisognoso di assistenza e di cure, da parte non solo di medici e infermieri ma anche della sua famiglia”. Lo sottolinea Massimo Agosti (Sin, Società italiana di neonatologia).
25 novembre, insieme per dire basta alla violenza contro le donne
Ogni giorno in Italia 85 donne sono vittime di reato, dai maltrattamenti in famiglia, alla violenza sessuale allo stalking. Nel 2022 si sono verificati 106 femminicidi (dato è in linea con quanto rilevato negli ultimi
25 aprile, la guerra civile a cui dobbiamo la nostra libertà
La Festa della Liberazione è più di una semplice commemorazione storica; il 25 aprile è il momento in cui l’Italia ricorda la propria rinascita democratica dopo il Ventennio più buio della sua storia. Nord e
2050, il futuro dei bambini tra crisi climatica e disuguaglianze. Cosa aspettarsi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, l’Unicef ha pubblicato il rapporto The State of the World’s Children 2024, che esplora le sfide che i bambini dovranno affrontare da qui al 2050. I dati sono preoccupanti:
120 milioni di persone in fuga nel mondo (quasi come la popolazione del Giappone)
Nel corso dell’ultimo decennio, il numero di persone costrette alla fuga nel mondo si è raddoppiato, raggiungendo la cifra drammatica di 120 milioni nel maggio 2024, pari quasi alla popolazione del Giappone. Questo allarme è
1000 nuove mense scolastiche, il piano da 515 milioni per espandere il tempo pieno
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un’importante iniziativa per affrontare le criticità legate all’assenza di mense scolastiche nel sistema educativo italiano. Il bando, che mette a disposizione un finanziamento di oltre 515 milioni
10.000 passi al giorno? Per stare bene ne bastano 7.000: lo studio
Obiettivo raggiunto: hai percorso 10.000 passi nella tua giornata. Complimenti! Per anni, smartphone e smartwatch ci hanno dato messaggi del genere, indicando questa come soglia del benessere. Il minimo sforzo necessario per tenere in forma
1 famiglia su 4 fatica a pagare le cure, trend in aumento
Un quarto delle famiglie italiane denuncia difficoltà economiche relativamente alle prestazioni sanitarie. Nel 2022 questa difficoltà si conferma maggiore soprattutto per i cittadini delle regioni meridionali (28,5%) e delle Isole (30,5%). Inoltre, un terzo dei
Denatalità, la ricetta di Plasmon: “Pianificazione, azioni continue e monitoraggio dei risultati”
Per contrastare la denatalità serve una strategia di lungo periodo e il monitoraggio costante dei risultati. Parla da manager Luigi
Denatalità, motivazioni e cause del calo di nascite: il sondaggio
Figli desiderati e possibilità reali? Il divario aumenta. A confermarlo è un recente studio condotto da UniMamma che ha riportato
Denatalità, pesano più i fattori economici o quelli culturali?
Pesano più i fattori economici o quelli culturali? Quando si parla di denatalità, ma anche dello spopolamento dei territori, il








