Demografica
#Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
#Un volto femminile dal Mesolitico: la resurrezione digitale di 10.500 anni fa
#Pavel Durov (Telegram): “Eredità? In parti uguali ai miei 106 figli, ma solo a una condizione”
#Scienziati invertono l’invecchiamento nei topi: la rivoluzione anti-aging cambierà l’umanità?
#Regno Unito, primo sciopero dei papà nella storia: “Congedo di paternità di almeno 6 settimane”
#Smartphone e minori, 10 regole per la sicurezza dei ragazzi
#Figlio di due madri, la Cassazione riconosce l’adozione nonostante il dissenso della madre biologica
#Anna Tatangelo, incinta a 38 anni: come cambia la fertilità con l’avanzare del tempo?
#Utero artificiale: fantascienza o realtà? A che punto siamo
#Vietate cure ormonali per minori transgender: la sentenza della Corte suprema
25mila le nascite pretermine in Italia, il 96% sopravvive
- 22 Novembre 2024
- Video
“Il neonato prematuro è più fragile, più bisognoso di assistenza e di cure, da parte non solo di medici e infermieri ma anche della sua famiglia”. Lo sottolinea Massimo Agosti (Sin, Società italiana di neonatologia). E in occasione della Giornata mondiale della prematurità piazze, monumenti e ospedali di oltre 110 città si sono colorati di viola.
adv
Categorie