Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

“Che fine ha fatto la cicogna?”
Le divertenti risposte dei bimbi sulla fertilità

‘Vecchie’ a 10 anni, la preoccupante moda delle bambine ossessionate dalle creme anti age
Le hanno chiamate ‘Sephora Kids’, riprendendo un hashtag che spopola su TikTok e Instagram, e il fenomeno ha già allarmato dermatologi e psicologici in tutto il mondo (quello occidentale, almeno). Si tratta di bambine tra

‘Ugly Privilege’, essere brutti è un vantaggio? Per qualcuno sì
Chi bella vuole apparire un poco deve soffrire, dicevano le nostre nonne, dando per scontato – e tramandando l’idea – che la bellezza sia un valore talmente importante da meritare sudore, fatica e in definitiva

‘Nidi gratis’ per le famiglie toscane
Nuove domande per il bando “Nidi Gratis” a sostegno delle famiglie in Toscana. Questo bando è finalizzato a ridurre i costi delle tariffe/rette per la frequenza dei bambini nei servizi per la prima infanzia, come

‘Liberi di crescere’: 18 progetti per sostenere l’integrazione sociale dei figli di detenuti
Sostenere l’integrazione sociale di bambini e ragazzi figli di persone detenute e favorire la continuità affettiva verso il genitore che si trova in carcere. È l’obiettivo dei 18 progetti selezionati con il bando ‘Liberi di

‘Hot Rodent Men’, perché definire qualcuno uomo-topo è body shaming
Uomini dal fisico esile, dalla bocca sottile e dal naso pronunciato: forse non lo sapete, ma siete degli ‘Hot Rodent Men’ ed è il vostro momento. Il trend degli ‘uomini-topo’ – perché la bellezza è

‘Generazione G’, Prénatal e Moige accanto alle famiglie
L’Italia continua a confrontarsi con una tendenza preoccupante: il declino costante delle nascite. Secondo i dati demografici più recenti pubblicati dall’ISTAT il 29 marzo, il numero di neonati nel paese si attesta a 379mila, riflettendo

‘Famiglia queer’ neologismo dell’anno
Il termine “famiglia queer” è stato insignito del titolo di neologismo dell’anno, un riconoscimento assegnato dall’Osservatorio della Lingua Italiana Treccani nel “Libro dell’Anno 2023”: un riflesso della dinamicità del linguaggio, ma anche una testimonianza dell’evoluzione

‘Donne, lavoro e sfide demografiche’, lo studio di Fondazione Gi Group e Valore D
Occupazione femminile e natalità, due facce della stessa medaglia. Ne è convinta Chiara Violini, presidente della Fondazione Gi Group che ha aperto i lavori dell’evento ‘Donne, lavoro e sfide demografiche’ di Fondazione Gi Group e

‘Cyber-Gesù’ ti ascolta, l’intelligenza artificiale arriva nel confessionale: miracolo tech o esperimento eretico?
In principio era il Verbo. Ora è un algoritmo. Se pensavate che la spiritualità fosse l’ultimo baluardo immune dall’invasione tecnologica, la Svizzera vi farà ricredere. Nella parrocchia Peterskapelle di Lucerna, il confessionale ha fatto un
Distrutti 5mila embrioni in vitro a Gaza City: “Il prezzo invisibile della guerra”
A dicembre una granata ha colpito, tra le altre cose, la più grande clinica di fertilità di Gaza. L’esplosione ha
Disturbi alimentari, il Fondo diventerà strutturale
Sembrerebbe essere giunta a un epilogo la polemica sorta la scorsa settimana alla scoperta che nella Legge di Bilancio 2024
Disturbo del comportamento nei giovani: “Colpa della corteccia cerebrale”. Lo studio
Una risonanza magnetica può rintracciare se un bambino ha problemi comportamentali. Si tratta dello spettro di comportamenti persistenti, aggressivi e