Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Aumenta il prezzo del tabacco, gli over 50 australiani si rifugiano nella cannabis
Per rispondere all’aumento di prezzo del tabacco, gli australiani hanno aumentato il consumo di cannabis. Non tutti, però, solo gli over 50. Il dato, per certi versi sorprendente, emerge da un recente studio pubblicato sul

Aumenta il consumo di droghe tra i più giovani, esplode il fenomeno degli psicofarmaci senza prescrizione
Nel 2022 è aumentato il consumo di sostanze stupefacenti: tra adulti e giovanissimi, hanno assunto droghe almeno una volta circa 4 milioni e 900 mila italiani. Preoccupano anche l’abuso di alcol e il fenomeno crescente

Attività fisica in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
I dubbi sulla gravidanza sono tanti, tra questi quelli legati al fare sport nei nove mesi di attesa. A questo proposito, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda alle donne incinte di svolgere attività fisica di

Attività extrascolastiche, quando il troppo stroppia: parola alla pedagogista
Con settembre, nelle famiglie italiane, scatta la stagione delle iscrizioni a corsi, laboratori e sport extrascolastici. Non è solo organizzazione: è una sorta di rito collettivo che mette i genitori di fronte a una sfida

Attentato a Trump, quali sono le leggi per acquistare armi negli Usa?
L’attentato a Trump è l’ennesima occasione per riflettere sulla liberalizzazione delle armi negli Stati Uniti d’America. Certo, di occasioni non ne sono mancate, a partire dalle numerose stragi nelle scuole e in altri luoghi pubblici

Attacco hacker russo a Snylab: dati sanitari di migliaia di pazienti italiani nel dark web, come difendersi?
L’attacco hacker russo a Snylab tocca uno degli aspetti più avvertiti dalla popolazione nell’ultimo decennio: la “privacy”. Con l’avanzamento della tecnologia, del digitale e dei meccanismi di tracciamento, i cittadini sanno che i propri dati

Assorbenti gratis al Politecnico di Torino, De Giorgi: “Così combattiamo i tabù”
Una donna su dieci in Europa non può permettersi prodotti sanitari adeguati. Tra questi ci sono anche gli assorbenti. A rilevarlo è stata un’indagine condotta dall’Unione europea nel 2020. Nel 2021, l’Europarlamento ha chiesto, con

Assoldò un sicario per spezzare le dita al figlio gay. Ora dovrà pagargli i danni
Un padre che non accetta l’omosessualità del figlio. Un odio che si trasforma in persecuzione. Un piano crudele per spezzare non solo le dita, ma anche il futuro di un giovane chirurgo. È la storia

Associazioni Pro Vita nei consultori, polemiche su emendamento del centrodestra
“Giù le mani dai consultori. Giù le mani dalla legge 194”. È bufera su un emendamento infilato nel dl Pnrr, all’art 44, a prima firma di Lorenzo Malagola di Fratelli d’Italia, su cui il governo

Assegno unico, quando arriva a dicembre e come cambia dal 2025
Dicembre significa anche ultimo assegno unico dell’anno. In questo mese, il contributo verrà erogato dall’Inps secondo un calendario mutevole, a seconda che vi siano state o meno variazioni o meno negli importi: I primi pagamenti
Dalla genetica alla dipendenza da schermi, salute e rischi si decidono nei primi 1000 giorni di vita
La salute si scrive prima ancora della nascita, in quel segmento di tempo invisibile alla maggioranza delle politiche sanitarie, ma
Dalla scuola ai social, il bullismo è ovunque: ma cosa serve per fermarlo?
“Oggi, nella Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ribadiamo il nostro impegno a promuovere la cultura del rispetto
Dalla scuola al lavoro, un passaggio difficile: come affrontare il cambiamento
La transizione dalla scuola al mondo del lavoro è un percorso cruciale per i giovani, ma sempre più spesso è