Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
L’Italia ferma nel carrello della spesa: una famiglia su tre riduce il cibo
Una famiglia su tre, in Italia, ha ridotto la spesa alimentare. Non per scelta, ma per necessità. Il 31,1% dei nuclei dichiara di aver limitato quantità o qualità del cibo acquistato. È la stessa quota
L’Italia è uno dei Paesi ricchi con maggiore povertà infantile, l’allarme dell’Unicef
L’Italia è al 34° posto su 39 Paesi nella classifica della povertà monetaria dei bambini nei Paesi ricchi. Un risultato negativo, registrato nonostante tra il 2015 e il 2021 il Belpaese abbia ridotto dal 15,8%
L’Italia è un Paese di anziani
‘Noi Italia’: 100 indicatori Istat sulla realtà del Paese Al 1° gennaio 2022 in Italia la popolazione residente ammonta a 59.030.133 individui. Con il 13% dei 447 milioni di abitanti dell’Unione europea (Ue), l’Italia si
L’Italia è quinta in Europa per abbandono precoce degli studi
L’Italia è il quinto Paese al mondo per abbandono precoce degli studi. Il dato è in costante miglioramento ma comunque lontano dagli obbiettivi fissati dall’Ue in materia. Con il nuovo Quadro strategico sull’istruzione e la
L’Italia è il secondo Paese al mondo per numero di uomini calvi: cosa ci dice (davvero) questo dato
Altro che pizza e mandolino: oggi l’Italia si scopre anche terra di chiome perdute. Secondo i dati 2024 di World Population Review, il nostro Paese è secondo al mondo per percentuale di calvi, con il
L’Italia è il Paese dei single
In Italia, le persone che vivono da sole rappresentano una quota sempre più rilevante della popolazione, superando le coppie con figli. Secondo l’ultimo rapporto Istat, le famiglie unipersonali costituiscono circa un terzo del totale, una
L’Italia è il Paese con gli stipendi più bassi tra i grandi d’Europa (e la situazione può peggiorare)
Tra i grandi Paesi europei, l’Italia è quello con gli stipendi reali più bassi. I dati dell’ultima indagine Eurostat lasciano poco spazio alle interpretazioni: in media, gli stipendi italiani sono il 15% più bassi degli
L’Italia degli ultracentenari, chi sono e dove vivono
In Italia, superare i cento anni è sempre meno un traguardo eccezionale e sempre più un fenomeno diffuso: al 1° gennaio 2024, sono 22.552 i centenari italiani, l’81% dei quali sono donne, secondo i dati
L’Italia ai minimi di natalità: non bastano più nemmeno i figli degli stranieri
Nel 2024 in Italia sono nati 369.944 bambini, quasi diecimila in meno rispetto all’anno precedente (nel 2023 sono nati 379.890 bambini). Il tasso di natalità è sceso a 6,3 per mille residenti, mentre la fecondità
L’istruzione tecnico-professionale si riforma: il nuovo modello 4+2 è legge
La riforma dell’istruzione tecnico-professionale ha ottenuto il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati, segnando un momento cruciale per il sistema educativo e per il panorama economico italiano. Con un voto che ha visto 156
Baby nonni premiati alla Camera: chi sono Alfonso e Linda “esempio di coraggio”
Due baby nonni sono stati premiati alla Camera come esempio di coraggio, “segnale positivo da portare avanti” nella sfida alla
Baby-sitter: in nero, donne e specializzate, ecco come le vorrebbero le famiglie italiane
Donna, giovane e specializzata. E spesso in nero. È il profilo della baby-sitter ideale per una famiglia italiana su tre,
Back to school, il piano anti-stress per tornare sui banchi
Settembre non fa sconti. L’estate scivola via tra risvegli tardivi, giornate senza orari, pranzi spostati in avanti e pomeriggi in








