Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

I lavoratori ventenni rischiano la povertà quasi quattro volte di più dei cinquantenni
Il 30 aprile 2025, mentre il Paese si preparava a celebrare il Primo Maggio, nuovi dati hanno riacceso i riflettori su una realtà allarmante: in Italia il lavoro non garantisce più un’esistenza dignitosa. Le statistiche

I giovani snobbano i ruoli dirigenziali: il management non è più di moda?
C’era un tempo in cui la scalata aziendale era un obiettivo chiaro e condiviso: fare carriera significava puntare alla scrivania con la vista migliore, al titolo di “manager” e ai benefit annessi. Ma oggi qualcosa

I giovani si fidano più dell’Unione europea che dei partiti politici italiani
I giovani non si disinteressano alla politica così tanto come si potrebbe credere ed esiste una domanda di partecipazione, di ricerca continua di spazi e di nuove modalità di espressione. Questo è quanto è emerso

I giovani non curano la propria salute riproduttiva
Sostenere la genitorialità agendo su diversi pilastri: la politica economica, l’educazione e la prevenzione per favorire la fertilità, le tecniche per superare l’infertilità, l’implementazione di un welfare aziendale che sia orientato a favorire scelte di

I giovani LGBTQ+ fanno coming out sempre prima
I giovani LGBTQ+ di oggi dichiarano di aver fatto coming out molto prima rispetto alle generazioni passate. Questa tendenza a dichiararsi sempre prima dovrebbe essere il riflesso dei “cambiamenti sociali in termini di maggiore accettazione

I giovani in Italia sono sempre più poveri e l’effetto domino è un rischio concreto
I giovani in Italia sono sempre meno e sempre più poveri. Tra bambini e ragazzi con meno di 18 anni si è passati da un’incidenza di povertà assoluta del 3,9% nel 2005 al 14,2% del

I giovani abbandonano lo sport, colpa dei modelli social: “Sono inadeguato”
Guardano i social, si confrontano con gli influencer del fitness e si sentono inadeguati. Risultato: lasciano lo sport. Sempre più teenager sono ‘vittima’ di questa dinamica, al centro di una ricerca della Nemours Children’s Health

I giochi di “genere neutro” diventano legge: multe e sanzioni a chi non li introdurrà
Il rosa per le bambine. Il blu per i maschietti. Quante volte abbiamo sentito questa storia? Già a partire dalla nascita, a determinare persino i colori che identificano i sessi, sono dei fiocchi sulla culla,

I giardini scolastici fanno bene ai bambini. Ma al Sud sono troppo pochi
Spazi verdi e giardini scolastici fanno bene ai bambini, ma in Italia la loro diffusione non è omogenea, con le regioni del Sud particolarmente indietro. Ecco un dato che racchiude la situazione: se nel Meridione

I genitori italiani sono quelli che passano più tempo con i figli
I genitori italiani passano molto tempo con i propri figli. E allo stesso tempo hanno paura che comunque non sia abbastanza. Secondo un’indagine condotta da Novakid, scuola di inglese online per bambini, l’Italia infatti guida
Cambio vita e vado al Sud, ecco come: parla Alessandro Brunello
“Cambio vita, vado al Sud. Diventare terroni e vivere felici”, sceglie queste parole Alessandro Brunello, pioniere del crowdfunding in Italia,
Cameron Diaz, mamma bis a 51 anni: tra maternità surrogata e privacy
Cameron Diaz è diventata mamma per la seconda volta. A rivelarlo è stata proprio l’attrice, 51 anni, che sui social
Campania, 30 milioni per famiglie e natalità
Come preannunciato dal governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, la famiglia ha un ruolo di primaria importanza e per