Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Addio a Claudia Baccarini, la donna più anziana d’Italia. Dalla genetica alla fortuna, il mistero degli ultracentenari
È morta alla soglia del 2025 Claudia Baccarini, che con i suoi 114 anni era la donna più anziana d’Italia e tra le 10 persone più longeve al mondo. Nata a Faenza il 13 ottobre

Accordo Ue e Tunisia sui migranti, gli effetti sulla demografia europea
Il Memorandum di intesa firmato ieri a Cartagine tra Ue e Tunisia punta ad avere risvolti importanti anche sul profilo demografico europeo. Tra i 5 pilastri fondanti dell’accordo figurano il “Progetto Erasmus” e la gestione

Accordi prematrimoniali, arriva l’apertura della Cassazione
Sarà più facile stipulare accordi prematrimoniali in Italia, senza incorrere nel rischio di firmare un atto nullo, purché il patto serva a proteggere interessi meritevoli di tutela. Con l’ordinanza 20415, la corte di Cassazione ha infatti

Aborto, Trump vuole tornare nella Geneva Consensus Declaration
Donald Trump, aborto: ci risiamo. Negli scorsi giorni, il presidente Usa ha annunciato l’intenzione di rientrare nella Geneva Consensus Declaration, il patto internazionale anti-aborto lanciato durante il primo mandato del tycoon. Questa mossa, comunicata dal

Aborto, Malta condanna una donna a 22 mesi di carcere (con pena sospesa)
Una donna è stata condannata a 22 mesi di carcere con pena sospesa per aborto a Malta, il Paese europeo più rigido sul riconoscimento di questo diritto. La donna, ventottenne, ha ammesso di aver interrotto

Aborto, insulti social a Sportiello (M5S) dopo il discorso alla Camera
“Vergognati, sei una antimamma”, “fai schifo storpia”, “ti sei voluta divertire e poi…”. Queste sono solo alcune delle offese social indirizzate all’onorevole Gilda Sportiello dopo il suo discorso alla Camera dove ha dichiarato di aver

Aborto, in Germania i movimenti pro-vita non possono fare più campagna davanti ai consultori
Gli anti-abortisti non potranno fare campagna davanti ai consultori e gli studi medici. Lo ha stabilito il Parlamento tedesco, prevedendo anche sanzioni fino a 5mila euro per chi dovesse violare il divieto. Comportamenti come ostacolare

Aborto, 46 anni dalla legge 194: a che punto siamo
Nel contesto dell’evoluzione sociale e culturale italiana, il 1978 rappresenta una data cruciale. L’introduzione della Legge 22 maggio 1978, n. 194, che legalizzava l’interruzione volontaria di gravidanza, ha segnato una trasformazione profonda non solo nella

Aborto farmacologico, è polemica per la frase del consigliere FdI: “Espelli il feto e tiri lo sciacquone”
“Con la pillola Ru486 si consente a una donna di abortire da sola nel bagno di casa, espellendo il feto e tirando lo sciacquone”. Questa frase, pronunciata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Priamo Bocchi

Aborto farmacologico in Sardegna: via libera alla somministrazione Ru486 anche a casa
In Sardegna cambiano le regole per l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) farmacologica: sarà ora possibile effettuare la procedura non solo in consultori pubblici attrezzati e collegati agli ospedali, ma anche, in via sperimentale, direttamente
Denatalità, De Curtis (Sip) cita Musk: “L’Italia sta scomparendo”
La significativa diminuzione delle nascite, progressivamente aumentata in Italia negli ultimi decenni, rappresenta una delle problematiche più gravi ed urgenti
Denatalità, Di Francisca: “Dare più sostegno a chi vuole fare figli, ma non c’entra solo la politica”
La crisi demografica non molla l’Italia e rende sempre più incerti gli scenari sociali ed economici. Nonostante i diversi interventi
Denatalità, Ferrari (Ipsos): “I giovani vorrebbero fare anche due figli, ma poi fanno i conti con la realtà”
Quando si parla di crisi demografica, si parla anche delle pulsioni che spingono gli individui, prima, e un’intera popolazione, poi,