Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Dieta vegetariana e vegana per 4 milioni di italiani
Sono quasi due milioni e mezzo gli italiani che seguono una dieta vegetariana e quasi un milione e mezzo quelle che hanno scelto un’alimentazione totalmente vegetale: un trend in lieve calo tra gli italiani, mentre

Dieta per la longevità, così il medico 78enne è “ringiovanito” di quasi 20 anni
Michael Roizen è anestesista e responsabile del benessere presso la Cleveland Clinic. Il medico ha 78 anni, ma la sua “età biologica è di circa 57,6 anni. Ad affermarlo è lo stesso medico a Business

Dieta per la fertilità, gli alimenti migliori in estate
La fertilità passa anche da una corretta alimentazione. Non solo l’inquinamento, infatti, ma anche gli scorretti stili di vita possono favorire questo problema che in Italia, informa il Sistema Sanitario Nazionale, colpisce circa il 15%

Dieta mima digiuno, lo studio sulla longevità in Calabria
Vivere più a lungo? Solo in Calabria, o quasi. Grazie a un contributo economico significativo ricevuto dal Comune di Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, la Fondazione Valter Longo è pronta a lanciare, per la

Diabete gestazionale, più di 40mila gravidanze a rischio ogni anno in Italia
In Italia, oltre 40.000 gravidanze ogni anno sono complicate dal diabete gestazionale, una condizione che riguarda il 6-7% delle donne in dolce attesa. Questo disturbo, spesso asintomatico, può avere conseguenze potenzialmente gravi per la madre

Denatalità, Sistema sanitario nazionale a rischio: analisi e previsioni
“Guardare al Giappone per le politiche sugli anziani e alla Francia per quelle per i giovani”. Questo è quello che propone Walter Ricciardi, docente di Igiene all’Università Cattolica di Roma, in un’intervista all’Adnkronos Salute. A

Denatalità, Rosina: “Fare figli non è un obbligo, ma servono condizioni per farli”
Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano e saggista ci aiuta a fare il punto della situazione sul futuro dell’Italia, sul posto che occupa in

Denatalità, Roccella: “La solitudine è il nuovo problema che dobbiamo affrontare”
“Possiamo vincere la battaglia contro la denatalità solo se la combattiamo tutti insieme”. Con queste parole la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella ha aperto l’evento “Per un’Europa più

Denatalità, Roccella: “Impossibile raggiungere l’obiettivo senza la collaborazione di aziende, enti e istituzioni”
Intervenuta all’evento “La natalità: una questione di coppia”, promosso da Farmindustria oggi a Roma, la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella ha ribadito: “In Italia è più difficile trovare

Denatalità, record di case vuote in Italia
Su circa 36 milioni di abitazioni, poco più di 25 milioni risultano occupate in modo permanente in Italia. Uno degli effetti più evidenti della denatalità sul territorio italiano è l’aumento degli immobili residenziali vuoti e abbandonati. Secondo
Come stanno i bambini italiani?
Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente, una ricorrenza che ricorda l’adozione della Convenzione ONU
Come un oncologo riduce il rischio di cancro: 5 abitudini chiave
L’oncologo Mikkael A. Sekeres ha condiviso le sue abitudini per ridurre il rischio di cancro. Autore di diversi libri e
Complicanze e rischi di salute nella maternità surrogata, nuovo studio
Le madri surrogate affrontano rischi per la salute più elevati e complicanze più frequenti durante la gravidanza rispetto alle donne