Popolazione
- 15 Aprile 2024
Cosa si nasconde dietro il record di centenari di Altamura (Bari)
Il famoso pane di Altamura è a rischio. Tranquilli, non di estinzione, ma di non essere più il simbolo della cittadina pugliese. La località dell’Alta Murgia, infatti, nelle scorse settimane ha registrato il record di
- 14 Aprile 2024
Come invecchiare in salute, la ricetta di Gwyneth Paltrow
Longevità potrebbe essere la parola dell’anno 2024. Complice l’invecchiamento sempre più pronunciato che affligge le società avanzate, che ormai lo sono anche in termini di età, negli ultimi anni invecchiare, possibilmente senza rughe, ma soprattutto
- 12 Aprile 2024
Università, da Pavia a Bari: quali sono le peggiori italiane del 2024
Non solo le eccellenze, che ci sono, ma anche i primati negativi. L’analisi del QS ranking by subject 2024, la classifica mondiale che valuta le università in base alle singole discipline, mostra tutti i pregi

- 12 Aprile 2024
Denatalità e aree interne, Pichetto Fratin: “Serve un nuovo equilibrio di convivenza tra persone e territorio”
Serve un nuovo equilibrio di convivenza tra persone e territorio. L’ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, nel suo intervento al convegno “Per un’Europa giovane. Transizione demografica, ambiente, futuro” presso il

- 12 Aprile 2024
Lapecorella (Ocse): “La crisi demografica rallenta la rivoluzione green e pesa sui giovani”
“Siamo abituati a parlare di inverno demografico parlando dell’Italia. Ma dobbiamo renderci conto che non è un problema solo italiano, ma europeo in generale e come tale andrebbe affrontato”, esordisce così il presidente dell’Istat Gian

- 12 Aprile 2024
Denatalità, Roccella: “La solitudine è il nuovo problema che dobbiamo affrontare”
“Possiamo vincere la battaglia contro la denatalità solo se la combattiamo tutti insieme”. Con queste parole la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella ha aperto l’evento “Per un’Europa più

- 11 Aprile 2024
Silver economy Forum, arriva il “Manifesto di Genova dei diritti degli anziani”: ecco i 10 punti
Prossimo alla pubblicazione il “Manifesto di Genova dei diritti degli anziani“: un decalogo, anticipato durante l’ultima edizione di novembre del Silver Economy Forum. Gli obiettivi? Garantire una società più equa per tutte le età. Il

- 10 Aprile 2024
Alicudi, l’isola che ha più capre che persone
L’isola di Alicudi regala capre. A farlo sapere è l’amministrazione comunale che ha pubblicato un comunicato nel quale spiega dettagliatamente come si può ottenere una capra. Ce ne sarebbero circa 600 a disposizione degli allevatori,

- 10 Aprile 2024
Che cos’è e come funziona la dieta del paleolitico di Marcos Llorente
“Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”. Ecco, se riferite questo antico adagio a Marcos Llorente, calciatore dell’Atletico Madrid, scoprireste delle abitudini alimentari atipiche che prendono il nome di dieta del paleolitico. Che cosa

- 9 Aprile 2024
Perché le diagnosi di autismo sono in costante aumento e riguardano di più gli uomini?
In Italia le diagnosi di disturbi dello spettro autistico sono aumentate di circa 10 volte in 40 anni e secondo le stime dell’Angsa, Associazione nazionale genitori persone con autismo, riguardano almeno 600mila persone di ogni

- 9 Aprile 2024
Carlotta Ferlito molestata a Milano, perché è importante denunciare (anche) sui social
Ancora una molestia a Milano, ancora in centro e in pieno giorno. La vittima è l’ex ginnasta Carlotta Ferlito, 29 anni, che denuncia il fatto su TikTok: “Mi hanno sputato addosso”. La molestia è avvenuta

- 9 Aprile 2024
La gravidanza prima ti invecchia, poi ti ringiovanisce. Ecco come
Secondo la leggenda metropolitana, la gravidanza è un momento meraviglioso durante il quale la donna entra in connessione col proprio futuro bambino, la pelle e i capelli splendono, la gente ti cede il posto sull’autobus

- 9 Aprile 2024
Ogni anno di scuola riduce il rischio di morte del 2%: la ricerca
La mortalità mondiale è diminuita ed è anche grazie alla scuola. L’aumento della longevità è attribuibile ad un miglioramento degli stili di vita, complici anche gli avanzamenti scientifici in ambito sanitario, migliori cure, progressi tecnologici,

- 4 Aprile 2024
Licenziata dopo aver comunicato percorso di transizione, il punto sulle discriminazioni LGBTQ+ al lavoro
Comunica all’azienda di voler intraprendere un percorso di transizione e pochi giorni dopo viene licenziata con una email. Come nel caso del ragazzo gay cacciato di casa perché gay, la vicenda arriva dalla provincia di

- 3 Aprile 2024
La moda dei party di divorzio, quando lasciarsi è una festa
…E si lasciarono felici e contenti. Potrebbe essere questo il finale alternativo di una favola moderna, meno romantica ma più realistica. Certo, quando ci sposiamo le migliori intenzioni ci sono tutte: pensiamo e vogliamo che

- 3 Aprile 2024
I primi mille giorni di vita possono cambiare il tuo futuro fino al 70%
I primi mille giorni di vita possono stabilire come sarà la tua vecchiaia? A sostenerlo sono ricerche e studi scientifici, secondo i quali, in quel periodo che va dal concepimento ai primi due anni, si

- 3 Aprile 2024
Insieme nella vita ma non nel letto, come funziona lo “sleep divorce”
Vivere lontani dal partner migliora la relazione? Nel dubbio, potreste iniziare con lo “sleep divorce”, il “divorzio del sonno”. A differenza di quanto possa evocare il termine, per molti questa si sta rivelando una soluzione

- 3 Aprile 2024
“Nascite al minimo storico”, la denatalità italiana sul Financial Times
Giorgia Meloni, “lei stessa madre di una figlia unica, ha affermato che è una priorità per il suo governo aumentare il tasso di natalità e incoraggiare le donne ad avere più figli”. A scriverlo è

- 3 Aprile 2024
È morto Juan Vicente Perez Mora, l’uomo più anziano del mondo: aveva 114 anni (e 11 figli)
È morto all’età di 114 anni e 311 giorni Juan Vicente Perez Mora l’uomo più anziano del mondo, come certificato nel 2022 dal Guinness World Records. Perez Mora era diventato una vera icona nella sua

- 2 Aprile 2024
Se entri in questo locale, lascia lo smartphone: il digital detox da Amsterdam a Verona
Non solo le istituzioni, anche i privati iniziano a lanciare iniziative contro social e smartphone. Ad Amsterdam l’itinerante “The Offline Club”, a Verona il neonato ristorante “Al Condominio”: entrambi scelgono di premiare chi rinuncia al