Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

“Pagare le donne per avere più figli non funzionerà”, l’analisi del The Economist
Pagare le donne per avere più figli non funzionerà. Lo ha spiegato il quotidiano economico inglese The Economist in un editoriale che chiarisce perché gli incentivi economici non sono sufficienti. Nei Paesi ad alto e

“Non avere figli è stato un grande dolore”, la parole di Lina Sastri e la denatalità in Italia
“Figli non ne ho avuti…È stato un grande dolore”, ha detto Lina Sastri, lanciata dal mitico Eduardo a cui resterà per sempre molto legata. L’attrice, intervistata dal Corriere della Sera, ha parlato del suo breve

“Nascite al minimo storico”, la denatalità italiana sul Financial Times
Giorgia Meloni, “lei stessa madre di una figlia unica, ha affermato che è una priorità per il suo governo aumentare il tasso di natalità e incoraggiare le donne ad avere più figli”. A scriverlo è

“Motivi comprensibili”, niente ergastolo per doppio femminicidio. L’allarme della politica
Un verdetto che lascia il paese intero attonito, una sentenza che sta scuotendo la coscienza collettiva: la Corte d’Assise di Modena ha condannato Salvatore Montefusco a 30 anni di reclusione, e non all’ergastolo come richiesto

“Mia moglie”, il gruppo Facebook di foto private riapre altrove?
Meta, la società proprietaria di Facebook, ha chiuso il gruppo social “Mia Moglie” che negli scorsi giorni ha suscitato profonda indignazione. Si è trattato di una comunità online, composta da oltre 31 mila iscritti, che

“Le scelte riproduttive stanno cambiando la specie umana”, le previsioni del biologo
Le nostre scelte relazionali possono influenzare l’andamento di una specie. Quella che credevamo essere un’evoluzione ormai conclusa dell’uomo, in realtà non è ancora finita. Anzi, si presume che i gusti, in termini caratteriali e estetici,

“La non reazione non è consenso”, così la Norvegia approva legge contro lo stupro
Il sesso senza consenso è stupro. Lo ribadisce la Norvegia, che negli scorsi giorni ha compiuto un passo storico nella lotta contro la violenza sessuale. Con una maggioranza schiacciante nel parlamento norvegese (91 voti a

“L’uomo al lavoro, la donna a casa”, la triste realtà degli stereotipi di genere in Europa
Stereotipi di genere, ruoli rigidamente definiti e un divario che pare difficile da colmare: questa è la fotografia che emerge dal recente Eurobarometro che ha esplorato le percezioni dei cittadini europei sulla parità di genere.

“L’aborto sia un diritto fondamentale Ue”, c’è l’ok dell’Europarlamento
Il diritto all’aborto sia un diritto fondamentale dell’Ue. Questo chiedono ufficialmente gli europarlamentari dopo il voto di oggi, 11 aprile. La risoluzione, approvata con 336 voti favorevoli, 163 contrari e 39 astensioni, ha valore politico,

“Hai figli o hai intenzione di averne?” e altre domande ‘bocciate’ ai colloqui di lavoro
Anna ha 29 anni. Oggi, si prepara ad affrontare un colloquio di lavoro. Questa volta sente che sarà l’occasione giusta, in qualche modo quella definitiva o almeno lo spera. Indossa, quindi, abiti sobri, cura il
Discriminazioni LGBT+ sul lavoro, la realtà italiana
Le persone LGBT+ in Italia affrontano ancora sfide significative nel mondo del lavoro, nonostante i progressi nelle politiche di inclusione.
Diseguaglianze e mancanza di opportunità per i giovani che vivono in città
Per i bambini e gli adolescenti italiani la città è un luogo di difficoltà e discriminazioni, privo di spazi per
Disforia di genere, cosa prevede il disegno di legge del governo
Servirà una specifica diagnosi “da parte di un’équipe multidisciplinare” e, nel caso di somministrazione di farmaci bloccanti della pubertà, serviranno