Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Adhd e orgasmo femminile: quale legame?
Disturbo dell’attenzione e orgasmo femminile? Un nuovo studio pubblicato su The Journal of Sex Research ha scoperto uno strano legame. La ricerca ha aperto una prospettiva innovativa sulle connessioni tra la sintomatologia del ‘Disturbo da
Addio palestra? Un italiano su cinque fa sport con un’app
L’Italia si sta abituando a fare sport da sola, in silenzio e in salotto. Senza abbonamenti, senza spogliatoi, senza orari. E senza istruttori in carne e ossa. Nel 2024, secondo i dati dell’ultimo rapporto dell’Istat,
Addio filtri bellezza di Meta, quali effetti per la salute mentale dei più giovani?
Addio ai cosiddetti “filtri bellezza” di Instagram, che saranno dismessi da domani 14 gennaio. Più precisamente, a finire sarà l’era degli effetti creati dall’esterno: Mark Zuckerberg ha infatti annunciato l’eliminazione della piattaforma Meta Spark, che
Addio compiti, sì agli smartphone: l’Ai arriva a scuola per 58mila studenti
Mentre in molte aule europee si intensifica il dibattito sull’uso degli smartphone – banditi, vietati, sequestrati – c’è chi quegli stessi dispositivi li rende strumenti quotidiani di apprendimento. Una controcorrente lucida, calcolata, e tutt’altro che
Addio bastone della vecchia: cos’è l’esoscheletro che rivoluzionerà il “passo” dell’uomo?
Per generazioni, il bastone è stato il simbolo dell’invecchiamento, un compagno inseparabile per chi sente il peso degli anni nelle gambe. Ma forse è arrivato il momento di metterlo da parte. Un nuovo studio condotto
Addio anticipo Tfr? Il Governo valuta la svolta per le pensioni
Nel 2025 la spesa previdenziale italiana raggiungerà i 289,4 miliardi di euro, pari al 15,3% del Pil. Un dato che evidenzia la pressione crescente esercitata dal sistema pensionistico pubblico, a fronte di una popolazione che
Addio alle malattie genetiche ereditarie: nati otto bambini sani con Dna di “tre genitori”
Un successo rivoluzionario nella medicina riproduttiva britannica annuncia la nascita di otto bambini sani, concepiti tramite una procedura pionieristica che combina il Dna di tre persone per prevenire la trasmissione di incurabili malattie genetiche ereditate
Addio alle code, il codice fiscale dei neonati ora è a portata di click
La gioia di una nuova nascita è immensa, ma insieme ai sorrisi e alle notti insonni arrivano anche le noiose incombenze burocratiche. E chiunque abbia avuto a che fare con la macchina amministrativa italiana sa
Addio all’uomo più anziano d’Italia: aveva 111 anni
Cecina piange la scomparsa dell’uomo più anziano d’Italia, Tripoli Giannini, conosciuto come Tripolino, deceduto nella sua casa poche ore prima del nuovo anno. Con i suoi straordinari 111 anni, Giannini vantava il titolo di uomo
Addio al Viagra? Ecco le nuove soluzioni contro la disfunzione erettile
Niente più pillolina blu. Il Viagra e il Cialis pare debbano lasciare il passo a nuovi strumenti contro l’impotenza maschile. Caramelline che si sciolgono sulla lingua e gel acquistabili online o in farmacia: si tratta
Denatalità, Aduc: “L’emergenza che non c’è e che nasconde altre emergenze”
Il Parlamento ha approvato una legge di bilancio dove c’è un aiuto alle donne madri, solo che si tratta di
Denatalità, allarme Pil: 482 miliardi a rischio entro il 2050
Il calo delle nascite in Italia, se non invertito, costerà quasi un punto di Pil all’anno fino al 2050. Il
Denatalità, Azzurra Rinaldi: “La disuguaglianza economica non conviene a nessuno”
“Parlare di economia di genere aiuta a ridefinire il campo stesso, per un approccio più sostenibile per il futuro. La








