Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

“Il sesso è un fattore biologico”, così l’Inghilterra vuole modificare il Sistema Sanitario Nazionale
È già polemica in Inghilterra per le proposte di modifica alla Costituzione del Sistema sanitario nazionale Uk (NHS). La proposta è stata presentata come una maggior tutela “per la privacy, la dignità e la sicurezza

“Il pianto del neonato lo sente anche il papà”: ma perché si alza sempre la mamma?
È notte fonda. Il tuo piccolo neonato inizia a piangere. Ma sai che ad alzarsi sarà tua moglie o la tua compagna, così ti giri dall’altro lato e ricominci a dormire. E bene: uno studio

“Il papà non deve accompagnare la sposa all’altare”: così la Svezia crea polemica
“Non è una nostra tradizione”. Questo è ciò che sostengono due pastori della Chiesa luterana in Svezia. La questione nasce da una tendenza, per loro recente, e che sia cioè il padre della sposa ad

“I figli degli altri” e l’evoluzione della maternità nella società moderna
Ieri, giovedì 5 settembre, il film I figli degli altri (Les enfants des autres, 2022), diretto da Rebecca Zlotowski, ha debuttato in prima tv su Rai 3. Presentata in anteprima alla Mostra del Cinema di

“Ho avuto un figlio e voglio vederlo crescere”, cosa pensano i papà Millennials. L’indagine
Intende avere figli? E se ne ha già, come pensa di gestire la vita privata con quella lavorativa? Immaginiamo che a ricevere queste domande in fase di colloquio per un lavoro fossero gli uomini. Ciò

“Genitore 1” e “Genitore 2” sulle carte di identità dei minori, ok della Corte d’Appello di Roma
Genitore 1 e genitore 2 sono diciture lecite. Questo ha previsto ieri, 15 febbraio 2024, la Corte d’appello di Roma con una sentenza cruciale per i diritti delle famiglie arcobaleno in Italia. La Corte ha

“Ecco perché oggi si rinuncia a fare figli”, il parere del pedagogista
Le cause del calo demografico in Italia sono molteplici. Supporti economici insufficienti, inconciliabilità lavoro-famiglia (spesso problema prettamente femminile), instabilità politica internazionale, incertezza per il futuro. C’è però chi parla di un problema culturale, come la

“Dobbiamo ricreare le camicie nere”, il piano di un 17enne in provincia di Como
“Questo è il mio gruppo di fascisti”, “dobbiamo riorganizzare le camicie nere” e “allestire un gruppo paramilitare o squadre con fascia con logo del partito per picchiare stupratori, molestatori e borseggiatori con manganelli”, “morte agli ebrei e a chiunque li

“Dio è nell’algoritmo”, così i giovani riscoprono la chiesa sui social media
La Chiesa Cattolica, spesso percepita come un’istituzione in declino e segnata dagli scandali di abusi sessuali, sta vivendo una rinascita inattesa. E, questa nuova linfa arriva dalla Generazione Z. Per questi giovani, la cui vita

“Di nuovo al seno, non ne ha mai abbastanza”, quando Katy Perry rivisitò ‘Roar’ per la nascita della figlia
Katy Perry ha sviluppato una versione rivisitata di ‘Roar’ dove racconta come cambia la vita di una donna con la maternità. Uno di quei testi che fa ridere, ma fa anche riflettere
Dimagrire per guadagnare? In Cina perdere peso fa bene… al portafoglio
Se pensavi che la dieta fosse solo una questione di salute, un’azienda di Chengdu, in Cina, potrebbe farti cambiare idea.
Dipendenza da smartphone? Tre giorni senza cambiano il cervello
Chiudi gli occhi e prova a immaginare tre giorni senza smartphone. Niente notifiche, niente social, niente compulsiva ricerca di qualcosa
Diplomifici, la stretta è iniziata: meno esterni alla Maturità e raffica di revoche alle scuole paritarie
Il tempo delle scorciatoie sembra aver imboccato la sua parabola discendente. Il Governo ha deciso di colpire dritto al cuore