Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Dalle culle alle classi, gli stranieri di seconda generazione sono il 21% dei nati lo scorso anno
Nell’ultimo anno i figli di almeno un genitore straniero sono stati 82.216, pari al 20,9% del totale dei nati in Italia. A fotografare la demografia delle seconde generazioni di stranieri nel nostro Paese è il
Dalla scuola al lavoro, un passaggio difficile: come affrontare il cambiamento
La transizione dalla scuola al mondo del lavoro è un percorso cruciale per i giovani, ma sempre più spesso è un sentiero accidentato. Uno studio condotto da EY mette in luce questa sfida, evidenziando un
Dalla scuola ai social, il bullismo è ovunque: ma cosa serve per fermarlo?
“Oggi, nella Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ribadiamo il nostro impegno a promuovere la cultura del rispetto tra i giovani per tutelare la dignità di ogni persona, la salute psicologica delle studentesse
Dalla genetica alla dipendenza da schermi, salute e rischi si decidono nei primi 1000 giorni di vita
La salute si scrive prima ancora della nascita, in quel segmento di tempo invisibile alla maggioranza delle politiche sanitarie, ma decisivo per l’intero arco della vita. Ne è convinto il presidente della Società Italiana di
Dalla Gen Z ai baby boomer, come convivono le generazioni nel lavoro?
Il mondo del lavoro è in costante cambiamento. Complice l’allungarsi della vita lavorativa, in questo momento storico ci sono almeno quattro generazioni che convivono sul posto di lavoro, dalla Gen Z ai Baby Boomer. Generazioni
Dalla Fondazione Veronesi l’appello a promuovere ed estendere il congelamento degli ovuli
Promuovere le tecniche di crioconservazione degli ovociti, estendendo “radicalmente” la possibilità di accedervi all’interno dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e uniformando in tutta Italia il limite massimo d’età fino almeno a 50 anni. E’
Dalla fabbrica alla scuola: la lunga strada per eliminare il lavoro minorile
Ogni anno, il 12 giugno, il mondo si ferma per riflettere su una delle piaghe sociali più profonde e persistenti: il lavoro minorile. La Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro
Dalla clonazione della scimmia speranze contro l’infertilità delle coppie
Un gruppo di ricercatori cinesi ha raggiunto un significativo successo nella clonazione di una scimmia, aprendo nuove prospettive sulla comprensione dei meccanismi biologici che regolano lo sviluppo embrionale. L’articolo, pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications’, presenta
Dalla Bibbia al latino, ecco la nuova scuola di Valditara
Le scuole italiane sono pronte a vivere un cambiamento che promette di riscrivere non solo i programmi, ma anche le modalità di apprendimento. Il Consiglio dei Ministri, su proposta della presidente Giorgia Meloni e del
Dall’opposizione 40 milioni per contrastare la violenza sulle donne, risultato storico
La maggioranza ha votato un emendamento dell’opposizione. Già questo basterebbe per fare notizia in un Paese storicamente incline più al dibattito che al dialogo, ma la vera notizia è il contenuto di questo provvedimento che
Come si vive in una città-condominio: il “grattacielo” cinese che ospita più abitanti di Aosta
Immagina di vivere in un palazzo dove puoi fare la spesa, andare dal medico, nuotare in piscina, tagliarti i capelli,
Come stanno i bambini italiani?
Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente, una ricorrenza che ricorda l’adozione della Convenzione ONU
Come un oncologo riduce il rischio di cancro: 5 abitudini chiave
L’oncologo Mikkael A. Sekeres ha condiviso le sue abitudini per ridurre il rischio di cancro. Autore di diversi libri e








