Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Fecondazione assistita, impennata negli ultimi 10 anni: +73%
Gli italiani ricorrono sempre più spesso alla Fecondazione assistita (PMA). Dal 2012 al 2022, l’uso delle tecniche di procreazione medica è salito del 73%; in pratica, nel 2022, ogni 100 gravidanze ci sono stati 3,7
Fecondazione assistita, dal primo gennaio sarà gratuita ma le strutture sono insufficienti
Il primo gennaio 2024 la procreazione medicalmente assistita (Pma) entrerà nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero quelle prestazioni e servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente
Fecondazione assistita, che cos’è il social freezing?
La crioconservazione o “social freezing” è un’alternativa alla fecondazione assistita per ridurre i rischi di infertilità legati all’età delle donne e per coloro che desiderano posticipare la gravidanza. La tecnica consiste nel prelevare gli ovociti
Fecondazione assistita in crescita dopo il Covid, 16.718 nati e oltre 87mila coppie trattate
Dal 2021 al 2022 le tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma), “sia con gameti della coppia sia con gameti donati, hanno registrato un aumento delle coppie trattate (da 86.090 a 87.192), dei cicli effettuati (da
Fauja Singh morto a 114 anni: il maratoneta più longevo travolto da auto pirata
Fauja Singh, il maratoneta più longevo del mondo, è morto a 114 anni. Non per l’età, né per un malore avuto mentre correva, ma per un’auto pirata che lo ha investito mentre passeggiava nel distretto
Fate figli e che siano femmine: lo strano appello del Comune di Sanza (Salerno)
“Fate figli e che siano femmine”: questo è l’appello apparso sulla pagina ufficiale di Facebook del Comune di Sanza (Salerno). Un invito che ha fatto sorridere e alcuni ed arrabbiare altri. Alla base la demografia
Farmaci e cure, lusso italiano
Le nuove povertà italiane sono sempre più silenziose. Ma a fare rumore sono i dati che sembrano aumentare a dismisura mettendo in evidenza il divario tra le classi sociali. Non riuscire a comprare farmaci e
Fare sesso almeno una volta a settimana riduce il rischio di depressione del 24%
Avere rapporti sessuali almeno una volta alla settimana riduce il rischio di depressione. Quella che poteva essere una deduzione empirica, ora trova l’appoggio della scienza: non parliamo solo di piacere o di intesa di coppia,
Fare colazione all’ora di cena: il brinner spopola tra la Gen Z, ma è un rischio per la salute
C’era una volta il brunch, ora la nuova moda è il brinner, la colazione all’ora di cena che spopola tra la Gen Z. Il neologismo nasce dall’unione tra colazione (breakfast) e cena (dinner) e indica
Famiglie, la richiesta del Forum: “Le spese demografiche sono investimenti”
Gli investimenti sulla natalità dovrebbero essere esclusi dal calcolo del debito o, almeno, considerati come “fattori mitiganti”. A sostenerlo è il Forum delle Associazioni Familiari, con le parole del presidente Adriano Bordignon. “Della riforma del
ChatGpt non potrà più dare consigli medici? Cosa cambia davvero (e perché)
OpenAi ha tracciato un confine. Da un lato informazioni generali a scopo educativo, dall’altro consulenze personalizzate che richiedono una licenza professionale. Queste ultime, da fine ottobre, sono fuori gioco
Che cos’è e come funziona la dieta del paleolitico di Marcos Llorente
“Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei”. Ecco, se riferite questo antico adagio a Marcos Llorente, calciatore dell’Atletico Madrid,
Che cosa è il cohousing intergenerazionale e che impatto avrebbe in Italia
“Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse!” diceva il lessicografo francese Henri Estienne. Ecco, il cohousing intergenerazionale aiuta i giovani a








