Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
I nostri cervelli sono fatti per essere collegati: lo studio di Huw Green
“Nessuno si salva da solo” non è solo il titolo di un romanzo di Margaret Mazzantini, ma è anche il risultato raggiunto da uno studio pubblicato sul The Guardian con un titolo eloquente: “The big
I nativi digitali italiani non sono tanto digitali
I nativi digitali italiani non sono tanto digitali. Solo il 58,3% dei giovani tra 16 e 19 anni, infatti, nel 2021 possiede competenze adeguate, a fronte del 69,2% dei coetanei europei. In sostanza, sottolinea un’indagine
I modelli che assomigliano a Gesù spopolano nello Utah, fino a 200 dollari all’ora per le foto di famiglia
Che lavoro fai? Faccio Gesù nelle foto di famiglia, guadagno molto bene. Lingua a parte, questa conversazione potrebbe tenersi in una parte dello Utah e soprattutto nella capitale di Salt Lake City, centro del mondo
I migliori ospedali al mondo 2025: nella classifica anche Niguarda e Gemelli
Scegliere un ospedale non è mai una decisione semplice. Che si tratti di un trattamento specialistico, di un intervento chirurgico complesso o di una semplice degenza, sapere di trovarsi in una struttura d’eccellenza può fare
I lavoratori ventenni rischiano la povertà quasi quattro volte di più dei cinquantenni
Il 30 aprile 2025, mentre il Paese si preparava a celebrare il Primo Maggio, nuovi dati hanno riacceso i riflettori su una realtà allarmante: in Italia il lavoro non garantisce più un’esistenza dignitosa. Le statistiche
I giovani snobbano i ruoli dirigenziali: il management non è più di moda?
C’era un tempo in cui la scalata aziendale era un obiettivo chiaro e condiviso: fare carriera significava puntare alla scrivania con la vista migliore, al titolo di “manager” e ai benefit annessi. Ma oggi qualcosa
I giovani si fidano più dell’Unione europea che dei partiti politici italiani
I giovani non si disinteressano alla politica così tanto come si potrebbe credere ed esiste una domanda di partecipazione, di ricerca continua di spazi e di nuove modalità di espressione. Questo è quanto è emerso
I giovani non vogliono avere figli? Solo uno su tre, gli altri non guadagnano abbastanza
Il 66% dei giovani italiani tra i 16 e i 35 anni vorrebbe fare figli ma, per vari motivi, non può averli. Solo il 34% non ha desiderio, interesse o coraggio di farli. È questo
I giovani non curano la propria salute riproduttiva
Sostenere la genitorialità agendo su diversi pilastri: la politica economica, l’educazione e la prevenzione per favorire la fertilità, le tecniche per superare l’infertilità, l’implementazione di un welfare aziendale che sia orientato a favorire scelte di
I giovani LGBTQ+ fanno coming out sempre prima
I giovani LGBTQ+ di oggi dichiarano di aver fatto coming out molto prima rispetto alle generazioni passate. Questa tendenza a dichiararsi sempre prima dovrebbe essere il riflesso dei “cambiamenti sociali in termini di maggiore accettazione
Caldo e fertilità maschile: binomio ‘hot’
Le previsioni meteo parlano di super caldo al capolinea e di ritorno all’estate mediterranea. Buone notizie, quindi, per la fertilità,
Caldo estremo aumenta il rischio di nascite premature
L’escalation delle temperature globali e le ondate di caldo anomalo stanno avendo impatti significativi, anche inaspettati, sulla salute materna. Uno
Caldo estremo, il condizionatore è una necessità che non tutti possono permettersi
Non morire di caldo – a volte letteralmente – è anche una questione di poterselo permettere. Mente l’Italia è sotto








