Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Discriminazione sessuale, Roccella rilancia centri per l’accoglienza e l’assistenza
Roma è stata teatro di un’aggressione omofoba che ha scosso la comunità Lgbt+ e sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e la tolleranza nella capitale italiana. Due ragazzi sono stati brutalmente picchiati lo scorso fine settimana, dopo

Discriminati e poveri, la situazione degli immigrati in Italia
L’integrazione in Italia non è facile. Lo afferma l’ultimo rapporto Inapp “Indicatori di integrazione dei cittadini con background migratorio”, che elenca gli ostacoli: la nuova lingua, l’iter per ottenere la cittadinanza, la ricerca del lavoro,

Disagio sociale in discesa… e contro il caro prezzi arriva la ‘social card’
Torna a scendere l’indice del disagio sociale dopo l’aumento del mese precedente, attestandosi su un valore stimato di 15,9 contro il 16,7 precedente. Il misery index di maggio 2023, formulato da Confcommercio, ha subito, quindi,

Disagio psicologico in adolescenza, bando del Governo
Approvato il “Bando disagio psicologico in adolescenza“, risultato di una forte sinergia e spirito di collaborazione tra istituzioni, fondazioni di origine bancaria e privato sociale. Grazie ai 30 milioni di euro del Fondo per il

Diritti riproduttivi dividono gli Stati Uniti, Tim Walz: “Io papà con fecondazione intrauterina”
“Se non hai mai vissuto l’inferno dell’infertilità, sicuramente conoscerai qualcuno che l’ha vissuto”. Inizia così il discorso di Tim Walz, governatore del Minnesota e vice presidente designato da Kamala Harris, che, dal palco della Convention

Diritti dei bambini, progressi e passi indietro in un mondo in crisi
Siamo lontani dal migliorare davvero la vita, il benessere e la sicurezza dei bambini nel mondo. Un obiettivo complesso che rientra tra quelli previsti dall’Agenda 2030, il quadro di riferimento internazionale sottoscritto nel 2015 da

Diritti dei bambini, oggi la giornata mondiale. A che punto siamo?
A che punto sono i diritti dei bambini e dei ragazzi nel mondo? Una domanda che nasce più che spontanea in un periodo storico caratterizzato dalla crisi climatica e da drammatici conflitti come quelli in

Dipendenza da smartphone? Tre giorni senza cambiano il cervello
Chiudi gli occhi e prova a immaginare tre giorni senza smartphone. Niente notifiche, niente social, niente compulsiva ricerca di qualcosa da leggere mentre aspetti l’autobus o sei in coda al supermercato. Per alcuni, questa prospettiva

Dillo in dialetto, oggi è la giornata giusta
L’Italia si unisce nella celebrazione delle sue lingue locali. Il 17 gennaio ricorre la Giornata Nazionale dei Dialetti, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli), per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di

Digitale, Italia ancora indietro per competenze
L’Italia è troppo indietro sul digitale rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. Oltre la metà degli italiani non possiede neanche le competenze informatiche di base agli obiettivi europei 2030, anno in cui è prevista la
Come rilanciare la natalità, le proposte dei ginecologi a politici e decisori
Lavoro femminile, diagnosi e cura della sterilità, maggiore attenzione al percorso nascite e un’educazione sulla maternità e la paternità come
Come si calcola la povertà in Italia? Il punto dopo l’aggiornamento Istat
I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, ma come si misura la povertà in Italia?
Come si vive in una città-condominio: il “grattacielo” cinese che ospita più abitanti di Aosta
Immagina di vivere in un palazzo dove puoi fare la spesa, andare dal medico, nuotare in piscina, tagliarti i capelli,