Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
L’India è il Paese più popoloso del mondo, ma il tasso di fertilità è in calo
L’India è il Paese più popoloso al mondo con i suoi 1,4 miliardi e più di abitanti superando, a metà del 2023, la Cina con la quale condivide la percentuale della popolazione mondiale (18% a
L’evento di lancio di Demografica
La presentazione di Demografica si è tenuta a Roma presso il Palazzo dell’Informazione. All’evento di lancio del nuovo progetto editoriale targato Adnkronos hanno partecipato numerosi rappresentanti delle istituzioni dell’economia, della salute e del mondo del
L’Europa alla sfida demografica: nasce l’intergruppo Ue
L’Europa è di fronte a una crisi demografica senza precedenti. Il calo delle nascite, combinato con l’invecchiamento progressivo della popolazione, sta riscrivendo l’equilibrio sociale, economico e culturale del continente. Le proiezioni indicano che, senza un’inversione
L’escalation della povertà nelle famiglie numerose
Il 2022 ha visto un preoccupante aumento della povertà in Italia, con un’attenzione particolare alle famiglie numerose. L’Osservatorio povertà educativa #conibambini ha analizzato gli ultimi dati del rapporto Istat evidenziando un chiaro legame tra il
L’effetto benefico della musica in gravidanza sullo sviluppo prenatale
La gravidanza è una fase fondamentale per lo sviluppo del bambino, e oggi sappiamo che l’ambiente sonoro prenatale gioca un ruolo cruciale in questo processo. Non solo il benessere della madre beneficia della musica, ma
L’assistenza all’infanzia negli Stati Uniti, un ostacolo per le donne lavoratrici
I costi elevati dell’assistenza all’infanzia negli Stati Uniti stanno mettendo a dura prova le famiglie, con conseguenze particolarmente gravi per le donne che cercano di entrare o rimanere nel mercato del lavoro. Un recente rapporto
L’assistente materna arriva in Italia? Ecco l’idea del governo per aiutare le neomamme
Dal 2024 arriva in Italia l’assistente materna, figura già attiva in Francia e in alcuni Paesi del Nord Europa. Almeno queste sono le intenzioni del governo, che vorrebbe destinare a questa nuova figura una somma
L’aspettativa di vita non è uguale per tutti in Europa e una città italiana conquista il podio
Le donne vivono più degli uomini e in alcune regioni europee l’aspettativa di vita alla nascita può essere molto diversa. A fotografare la situazione della longevità in Europa è il report Eurostat che segnala che
L’aspettativa di vita (in salute) nell’Ue: la sfida della qualità della longevità
Quanto a lungo e in salute vivono i cittadini dell’Unione europea? Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel 2022, i cittadini dell’Ue hanno vissuto una media di circa 62,6 anni in buona salute. Tuttavia, dai dati
L’ammissione di Giorgetti: “Nessuna riforma delle pensioni tiene con la denatalità che abbiamo”
Il trend demografico incide, e tanto, anche sulla politica economica. E’ un problema che riguarda la sostenibilità del sistema e quando si parla di pensioni il legame con la sostenibilità diventa il legame con la
Bassa istruzione e giovani Neet: l’Italia che non ti aspetti
In un panorama nazionale che vede molte città impegnate a contrastare la povertà educativa e a incentivare l’occupazione giovanile, Palermo
Basso livello competenze pesa sui giovani Neet
Basse competenze e abbandono scolastico e lavorativo dei giovani vanno a braccetto. Il fenomeno dei Neet, ovvero dei giovani che
Basta panico da neogenitore, da Prénatal incontri per ‘Nascere insieme’
Quando si sta per diventare genitori spesso si vivono momenti di incertezza e spaesamento, forse anche di panico, per il








