L’aspettativa di vita non è uguale per tutti in Europa e una città italiana conquista il podio
- 07/11/2024
- Popolazione
Le donne vivono più degli uomini e in alcune regioni europee l’aspettativa di vita alla nascita può essere molto diversa. A fotografare la situazione della longevità in Europa è il report Eurostat che segnala che nel l’aspettativa di vita alla nascita è continuata a crescere, ma non in maniera uniforme.
Se da un lato la vita si allunga per molti, dall’altro emerge un panorama frastagliato, con differenze significative non solo tra i singoli Paesi, ma anche all’interno degli stessi Stati membri. Le disuguaglianze regionali e di genere sono ancora ben visibili: ecco dove.
Le donne vivono più a lungo?
In Europa, le donne continuano a vivere più a lungo degli uomini, con un divario che nel 2022 si è attestato sui 5,4 anni. In media, le donne dell’Unione europea possono aspettarsi di vivere fino a 83,3 anni, mentre gli uomini raggiungono “solo” i 77,9 anni.
Questi numeri si riflettono nelle statistiche regionali, dove alcune aree spagnole si distinguono per l’alto livello di aspettativa di vita. La Comunidad de Madrid, per esempio, detiene il primato con una media di 87,7 anni per le donne, seguita dalla Comunidad Foral de Navarra e da Castilla y León. Ma il panorama non è altrettanto luminoso in altre aree dell’Europa, in particolare in alcune zone dell’Est.
Le regioni più vulnerabili, come Mayotte (un dipartimento francese situato nell’Oceano Indiano) e alcune zone della Bulgaria, presentano le aspettative di vita più basse. A Mayotte, ad esempio, l’aspettativa di vita per le donne si ferma a 74,4 anni, un dato che segnala chiaramente disuguaglianze economiche, sociali e sanitarie significative.
A livello regionale, Severozapaden e altre aree bulgare come Severen tsentralen e Yugoiztochen registrano numeri simili, segnalando una persistente difficoltà di accesso ai servizi sanitari e a condizioni di vita adeguate.
Per gli uomini un futuro “meno roseo”
Anche per gli uomini, Madrid si conferma il “luogo del benessere” con un’aspettativa di vita di 82,4 anni. In questa classifica, il nord Italia e la Svezia non sono lontani, con Trento e Stoccolma che raggiungono rispettivamente 82,3 anni.
Tuttavia, la situazione cambia drasticamente in altre regioni, dove l’aspettativa di vita degli uomini scende ben al di sotto dei 70 anni. Nella regione bulgara di Severozapaden, ad esempio, gli uomini vivono in media solo 68,7 anni, un dato allarmante che riflette povertà, disoccupazione e una minore qualità delle infrastrutture sanitarie.
Anche in Lettonia e altre aree bulgare, l’aspettativa di vita per gli uomini è ben al di sotto dei 70 anni. In queste regioni, le disuguaglianze sociali, le difficoltà economiche e un sistema sanitario spesso carente sembrano giocare un ruolo fondamentale nella determinazione della durata della vita.
È interessante notare che, mentre le donne tendono a vivere più a lungo in tutte le regioni, gli uomini più poveri e meno assistiti sono quelli che registrano le perdite maggiori in termini di longevità.
Disparità di genere
Un dato che non passa inosservato è la marcata disparità di genere. In alcuni Paesi, soprattutto in quelli baltici e in certe regioni della Polonia e della Romania, il divario tra uomini e donne è particolarmente evidente.
In Lettonia, ad esempio, le donne vivono in media 10 anni più a lungo degli uomini. Questo ampio divario potrebbe essere spiegato in parte da fattori come abitudini personali, differenze nelle condizioni lavorative e una generale minore attenzione alla salute da parte della popolazione maschile. La vita più lunga delle donne in queste aree può anche riflettere una maggiore cura della propria salute e un accesso migliore ai servizi sanitari preventivi.
Per contro, in Paesi come la Danimarca, l’Irlanda, i Paesi Bassi e la Svezia, la differenza tra le aspettative di vita di uomini e donne è molto più contenuta. Qui, il divario di genere è talmente ridotto che, in alcune regioni come Mayotte, praticamente non esiste: le donne vivono solo 0,4 anni in più rispetto agli uomini. Questo dato suggerisce che in alcune aree dell’Europa i fattori sociali, economici e sanitari stiano lentamente contribuendo a ridurre il gap di longevità tra i due sessi, un segno che, almeno in qualche ambito, la parità di genere è possibile.
Perché le donne vivono più a lungo?
Storicamente, le donne hanno vissuto più a lungo degli uomini in quasi tutti i Paesi del mondo. Il divario di genere per la longevità è dovuto al funzionamento immunitario femminile più attivo, l’effetto protettivo degli estrogeni, gli effetti compensatori del secondo cromosoma X, la riduzione dell’attività dell’ormone della crescita e l’influenza dello stress ossidativo sull’invecchiamento e sulle malattie.
Lo studio “Twentieth century surge of excessive adult male mortality”, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, sostenuto dal National Institute on Aging e condotto dalla University of Southern California Leonard Davis School of Gerontology ha rilevato che diversi sono i fattori che possono incidere su questo gap di longevità:
• Fattori bio-genetici: Le donne, con il corredo cromosomico XX, potrebbero godere di una maggiore protezione contro alcune patologie grazie a un cromosoma X in più rispetto agli uomini (XY). Le donne, inoltre, sono soggette a patologie riproduttive differenti (tumori al seno e all’utero, mentre gli uomini alla prostata). Anche l’effetto protettivo degli ormoni femminili potrebbe giocare un ruolo.
• Fattori bio-psicologici: Il testosterone maschile è associato a comportamenti più aggressivi e rischiosi, aumentando la mortalità maschile per suicidi, violenze, incidenti e malattie legate a stili di vita rischiosi.
• Fattori comportamentali: Le differenze nei comportamenti di salute, come l’abitudine al fumo, sono state rilevanti. Storicamente, il fumo era più comune tra gli uomini, ma ha visto una crescita tra le donne negli ultimi decenni, con effetti negativi sulla salute cardiovascolare e i tumori.
Sebbene le donne vivano più a lungo degli uomini, la loro vita sana è meno lunga. Le donne soffrono più frequentemente di malattie disabilitanti (osteoporosi, artrite reumatoide), mentre gli uomini sono maggiormente colpiti da malattie letali come i tumori e le malattie cardiovascolari. Pertanto, le donne tendono a vivere più a lungo ma con un periodo di vita attiva più breve rispetto agli uomini.
L’Europa mostra così un mosaico di esperienze diverse e il divario di longevità tra diverse aree è un richiamo alla necessità di politiche sanitarie più inclusive, mirate a ridurre le disuguaglianze e a garantire a tutti, indipendentemente dalla regione in cui vivono, una vita lunga e sana. La lunga vita non è solo una questione di numeri, ma di opportunità. La vera sfida per l’Europa del futuro è rendere l’aspettativa di vita, soprattutto quella sana, un diritto per tutti, senza che il luogo di nascita o il genere diventino fattori di disuguaglianza.
- Europa Giovane6
- Famiglia225
- Fertilità155
- Giovani248
- Mondo203
- Podcast5
- Popolazione488
- Talk | 13 dicembre 20239
- Talk | La 'cura' delle persone5
- Trend97
- Video28
- Welfare237