Giovani
- 9 Aprile 2024
Denatalità, Billari (Bocconi): “Colpa dei giovani? Un modo per scaricare responsabilità”
Ripartire dalle riforme scolastiche e non creare una cultura antimmigrazione. Questi i punti salienti sui quali Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano e docente di demografia al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche ha
- 8 Aprile 2024
‘Shaken baby Sindrome’, in un caso su 4 porta a coma o morte del piccolo
Organizzata da Terre des Hommes con Simeup e il sostegno di Anpas, Fimp e Rete ospedaliera contro il maltrattamento infantile, la prima Giornata nazionale per far conoscere a tutti cosa sia, e come prevenire le
- 5 Aprile 2024
“Scrivi quando arrivi” e altre iniziative contro la violenza di genere in strada
La neonata “Scrivi quando arrivi” è l’ultima iniziativa che parte da Bologna e che si è diffusa in tutta Italia per contrastare la violenza di genere. Una frase che, se sei una donna avrai sentito

- 4 Aprile 2024
‘Vecchie’ a 10 anni, la preoccupante moda delle bambine ossessionate dalle creme anti age
Le hanno chiamate ‘Sephora Kids’, riprendendo un hashtag che spopola su TikTok e Instagram, e il fenomeno ha già allarmato dermatologi e psicologici in tutto il mondo (quello occidentale, almeno). Si tratta di bambine tra

- 4 Aprile 2024
Altro che ore piccole, la Gen Z va a dormire alle 22: l’early night
Ma chi l’ha detto che i giovani pensano solo a scrollare, bere e fare tardi la sera? Proprio tra la Gen Z è sempre più diffuso il fenomeno dell’early night, ovvero il trend di andare

- 3 Aprile 2024
Alloggi universitari, 60.000 in più e canone calmierato entro giugno 2026: come accedere
Gli alloggi universitari sono un termometro importante della civiltà di un Paese. Consentire a tutti di scegliere il proprio percorso di studi, senza farsi limitare dai canoni troppo alti, è fondamentale non solo per la

- 2 Aprile 2024
Pericolo demografico per le università italiane: -21,2% di iscritti entro il 2041
Il sistema universitario italiano è chiamato a fronteggiare il calo demografico e i suoi impatti sulla formazione e il lavoro dei giovani. A sostenerlo è l’ultimo report Mediobanca dedicato alle università italiane, alla competizione territoriale

- 29 Marzo 2024
Florida vieta i social agli under 14, un confronto tra le proposte dei diversi Stati
È iniziata e sembra non arrestarsi la spinta delle istituzioni contro l’uso dei social media da parte dei giovanissimi. L’ultimo capitolo riguarda il Florida che ha deciso di vietare l’uso dei social ai minori di

- 25 Marzo 2024
Affido minori, ddl in Consiglio dei ministri: fine degli affidamenti senza termine?
Il ddl sull’affido dei minori dovrebbe approdare domani, 26 marzo, nel Consiglio dei ministri. Oggi i tecnici si riuniscono per il pre-Consiglio, utile a limare alcuni dettagli delle nuove linee di indirizzo per l’affido familiare

- 20 Marzo 2024
Luciano Spalletti contro l’abuso di social e Playstation, uno sfogo che va oltre il pallone
“Glielo invento io un giochino a cui pensare per distrarsi la notte. Vengono da me e gli do i compiti da fare la sera se non sono bastati quelli di giorno. Perché in Nazionale si

- 15 Marzo 2024
Ok dell’Ue a vaccino pneumococcico per neonati e bambini
La Commissione Europea ha dato il via libera all’autorizzazione all’immissione in commercio del vaccino coniugato pneumococcico 20-valente di Pfizer, noto come Prevenar 20*. Questo vaccino è destinato all’immunizzazione attiva per prevenire la malattia invasiva, la
- 11 Marzo 2024
La pressione sociale soffoca la creatività delle ragazze, la ricerca Lego
La creatività delle ragazze è minacciata da un linguaggio che promuove la perfezione. La rivelazione arriva dal Gruppo LEGO dopo una ricerca globale che ha coinvolto oltre 61.500 genitori e bambini di età compresa tra

- 7 Marzo 2024
Prevenzione, genitori ‘rimandati’ in Hpv
Nel 2024, un’allerta risuona nel panorama della salute pubblica: le conoscenze riguardanti il Papillomavirus umano (HPV) e la sua vaccinazione hanno subito un significativo declino rispetto agli anni precedenti. Secondo un rapporto del Censis, con

- 7 Marzo 2024
Igt lancia Ai Girls, percorso sull’intelligenza artificiale per un futuro più inclusivo
IGT torna con un programma di formazione digitale gratuito dedicato alle studentesse di tutta Italia. Un progetto per trasmettere alle ragazze nuove competenze in ambito tecnologico e contribuire a colmare il gender gap, il divario

- 6 Marzo 2024
Dalla scuola al lavoro, un passaggio difficile: come affrontare il cambiamento
La transizione dalla scuola al mondo del lavoro è un percorso cruciale per i giovani, ma sempre più spesso è un sentiero accidentato. Uno studio condotto da EY mette in luce questa sfida, evidenziando un

- 5 Marzo 2024
Docenti aggrediti dagli studenti: il fenomeno nelle scuole italiane
Un alunno delle superiori su cinque ha assistito ad aggressioni nei confronti dei propri prof. La notizia arriva dal monitoraggio di Skuola.net che ha coinvolto un campione di 2 mila studenti delle classi secondarie superiori.

- 1 Marzo 2024
Classi separate per studenti stranieri, le parole di Valditara fanno discutere
È polemica sulle parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che in un’intervista a Libero ha lanciato la proposta di istituire ‘classi di integrazione’ per gli studenti stranieri che abbiano difficoltà con la

- 29 Febbraio 2024
Cosa fare in caso di emergenza, Forza Italia vuole corsi di pronto soccorso obbligatori nelle scuole
Insegnare ai ragazzi cosa fare di fronte a un’emergenza sanitaria e diffondere la cultura del rispetto degli altri. A questo punta la proposta di legge depositata alla Camera da Stefano Benigni, capogruppo Forza Italia in

- 28 Febbraio 2024
Insegnanti di sostegno: in Piemonte 14.000 posti vacanti, ma solo 48 candidati
È allarme insegnanti di sostegno in Piemonte: ne servono 14.000 ma al concorso dell’11 marzo ci sono solo 48 candidati. Una situazione critica che aumenta le difficoltà per bambine e bambini con forme di disabilità.

- 27 Febbraio 2024
Le malattie sessualmente trasmissibili stanno tornando ‘di moda’, soprattutto tra i giovani
Sifilide, gonorrea, clamidia: malattie che sembrano rimandare a un romanzo dell’’800, e che invece stanno tornando “di moda”. Specialmente tra i giovani. Un fenomeno non solo italiano ma europeo, come ha sottolineato all’Adnkronos Salute l’infettivologo