Famiglia
- 14 Settembre 2023
Come rilanciare la natalità, le proposte dei ginecologi a politici e decisori
Lavoro femminile, diagnosi e cura della sterilità, maggiore attenzione al percorso nascite e un’educazione sulla maternità e la paternità come valore, il tutto in una strategia a 360 gradi. Queste le soluzioni proposte contro il
- 14 Settembre 2023
Manovra, l’importo dell’assegno unico 2024 potrebbe aumentare già dal secondo figlio
Con l’inverno demografico che non dà segni di rallentamento, il governo italiano sta pensando di aumentare l’assegno unico per le famiglie a partire dalla nascita del secondo figlio. L’incremento entrerebbe a far parte del pacchetto
- 8 Settembre 2023
Dl Caivano, Roccella: “Contro la diffusione del porno tra i minori, ruolo della famiglia è insostituibile”
Contro la diffusione del porno tra i minori, occorre sollecitare la responsabilità educativa soprattutto della famiglia. E’ la linea sostenuta dal governo, che intende aumentare il controllo genitoriale su quello a cui bambini e ragazzi

- 30 Agosto 2023
Sindrome da rientro, colpito 1 italiano su 3: i consigli degli esperti
Tempo di controesodo in Italia. È già arrivato il momento del ritorno dalle vacanze per molte famiglie italiane. E il rientro a casa può essere un momento difficile per molti. Mentre, controvoglia, si disfano le

- 24 Agosto 2023
Manovra 2024, le misure in cantiere per le famiglie
Interventi a favore dei redditi medio-bassi, per promuovere la crescita e premiare chi lavora. Sono queste le priorità della prossima legge di bilancio che il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha indicato nel

- 22 Agosto 2023
Riforma fiscale, Leo annuncia misure per favorire la natalità
Misure per favorire la natalità. Sia per sostenere le famiglie che hanno almeno tre figli, sia puntando sul quoziente familiare. Ad annunciarle, al Meeting di Rimini, il viceministro all’Economia Maurizio Leo. ”Il tema della natalità

- 18 Agosto 2023
Ansia da settembre? Ecco come rendere più facile il ritorno a scuola dei vostri figli
I genitori britannici passano in media 139 ore all’anno per preparare i loro figli prima di andare a scuola. Uno studio su 1300 genitori di bambini dai sei ai sedici anni ha rilevato che il

- 17 Agosto 2023
Uomini sempre più attenti alla cura dei figli…pannolini a parte!
La cultura europea sta facendo passi avanti nella distribuzione delle mansioni tra uomo e donna, in particolare per quanto riguarda l’assistenza ai figli. Secondo gli ultimi dati dell’Eige (The European Institute for Gender Equality) tratti

- 16 Agosto 2023
La Regione Lazio stanzia un milione di euro per le neomamme in difficoltà
Nella regione Lazio le neomamme che sono in difficoltà economica riceveranno un contributo tra i 2.500 e i 5.000 euro. La novità è dell’11 agosto scorso quando la giunta presieduta da Francesco Rocca ha approvato

- 12 Agosto 2023
Se si alza l’età della pensione, si disincentiva la natalità
Se si alza l’età della pensione, si disincentiva la natalità. Ma solo nei Paesi mediterranei. Questo l’effetto, imprevisto e negativo, delle politiche di riordino del sistema pensionistico che negli ultimi decenni in Europa hanno allungato

- 11 Agosto 2023
L’estate delle famiglie contro il caro vacanze
Le vacanze estive 2023 saranno ricordate per il salasso che sta caratterizzando le spese delle famiglie. I prezzi legati ai viaggi sono notevolmente aumentati, con il risultato che circa 3,2 milioni di italiani alla fine

- 8 Agosto 2023
Tasse sugli extraprofitti delle banche, quanti italiani non riescono a pagare il mutuo?
Il governo ha deciso di introdurre le tasse sugli extraprofitti delle banche maturati nel 2023. Il “gettito”, che deriva dal prelievo del 40% sugli extraprofitti delle banche, potrebbe ammontare anche a 2,8 miliardi di euro,

- 7 Agosto 2023
Ecco le spese che fagocitano i consumi degli italiani
Nel 2023 su un totale di oltre 21mila euro pro capite di consumi, in Italia 8.755 euro se ne vanno per le spese obbligate, circa 100 euro in più rispetto al 2019. Tra queste spese,

- 2 Agosto 2023
Sempre più anziani in città, a Genova il primato
Quasi 5 milioni di anziani vivono nelle 14 città metropolitane italiane, più di un terzo del totale nazionale, con una prevalenza della componente femminile. È quanto emerge dall’analisi dell’Istat sulla popolazione anziana (persone di 65

- 2 Agosto 2023
Allattamento al seno, fari puntati sui luoghi di lavoro
Significativi progressi per incrementare i tassi di allattamento esclusivo al seno sono stati compiuti, negli ultimi 10 anni, in molti Paesi, con aumenti del 10%, raggiungendo il 48% a livello globale. L’obiettivo globale è, però,

- 25 Luglio 2023
Scuole aperte d’estate, alternativa al centro estivo?
Estate, scuole chiuse e ‘problema’ bambini. È uno scenario che la maggior parte dei genitori che lavorano vivono ogni anno. Considerando che in Italia il periodo di chiusura delle scuole è di circa 12 settimane

- 24 Luglio 2023
Mondiale di calcio femminile 2023, essere mamma e calciatrice in Italia è ancora un’impresa
Sono cominciati i Mondiali di calcio femminili 2023, la Nazionale italiana esordisce contro l’Argentina. L’interesse verso le sportive sta aumentando, eppure essere mamma e calciatrice in Italia è ancora molto difficile: un dato di fatto

- 23 Luglio 2023
Anziani e nonni, il 23 luglio la III Giornata mondiale
Si celebra domenica 23 luglio la III Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani non va confusa con la Festa dei Nonni, istituita come ricorrenza civile per

- 23 Luglio 2023
Una famiglia su 3 con figli non può permettersi le vacanze
Una famiglia su tre con figli non può permettersi le vacanze. E più della metà dei nuclei con tre bambini (50,9%) nel 2021 è rimasta a casa per motivi economici. Molto colpite anche le famiglie

- 13 Luglio 2023
Banche del Latte Umano Donato, in Italia sono 41
Sono 41 le Banche del latte umano donato (Blud) in Italia. Lo rileva la terza indagine condotta dall’Aiblud (Associazione Italiana delle Banche del Latte Donato) relativamente al triennio 2018-2020. Si tratta di ‘banche’ che hanno