Famiglia
- 16/08/2023
La Regione Lazio stanzia un milione di euro per le neomamme in difficoltà
Nella regione Lazio le neomamme che sono in difficoltà economica riceveranno un contributo tra i 2.500 e i 5.000 euro. La novità è dell’11 agosto scorso quando la giunta presieduta da Francesco Rocca ha approvato
- 12/08/2023
Se si alza l’età della pensione, si disincentiva la natalità
Se si alza l’età della pensione, si disincentiva la natalità. Ma solo nei Paesi mediterranei. Questo l’effetto, imprevisto e negativo, delle politiche di riordino del sistema pensionistico che negli ultimi decenni in Europa hanno allungato
- 11/08/2023
L’estate delle famiglie contro il caro vacanze
Le vacanze estive 2023 saranno ricordate per il salasso che sta caratterizzando le spese delle famiglie. I prezzi legati ai viaggi sono notevolmente aumentati, con il risultato che circa 3,2 milioni di italiani alla fine

- 08/08/2023
Tasse sugli extraprofitti delle banche, quanti italiani non riescono a pagare il mutuo?
Il governo ha deciso di introdurre le tasse sugli extraprofitti delle banche maturati nel 2023. Il “gettito”, che deriva dal prelievo del 40% sugli extraprofitti delle banche, potrebbe ammontare anche a 2,8 miliardi di euro,

- 07/08/2023
Ecco le spese che fagocitano i consumi degli italiani
Nel 2023 su un totale di oltre 21mila euro pro capite di consumi, in Italia 8.755 euro se ne vanno per le spese obbligate, circa 100 euro in più rispetto al 2019. Tra queste spese,

- 02/08/2023
Sempre più anziani in città, a Genova il primato
Quasi 5 milioni di anziani vivono nelle 14 città metropolitane italiane, più di un terzo del totale nazionale, con una prevalenza della componente femminile. È quanto emerge dall’analisi dell’Istat sulla popolazione anziana (persone di 65

- 02/08/2023
Allattamento al seno, fari puntati sui luoghi di lavoro
Significativi progressi per incrementare i tassi di allattamento esclusivo al seno sono stati compiuti, negli ultimi 10 anni, in molti Paesi, con aumenti del 10%, raggiungendo il 48% a livello globale. L’obiettivo globale è, però,

- 25/07/2023
Scuole aperte d’estate, alternativa al centro estivo?
Estate, scuole chiuse e ‘problema’ bambini. È uno scenario che la maggior parte dei genitori che lavorano vivono ogni anno. Considerando che in Italia il periodo di chiusura delle scuole è di circa 12 settimane

- 24/07/2023
Mondiale di calcio femminile 2023, essere mamma e calciatrice in Italia è ancora un’impresa
Sono cominciati i Mondiali di calcio femminili 2023, la Nazionale italiana esordisce contro l’Argentina. L’interesse verso le sportive sta aumentando, eppure essere mamma e calciatrice in Italia è ancora molto difficile: un dato di fatto

- 23/07/2023
Anziani e nonni, il 23 luglio la III Giornata mondiale
Si celebra domenica 23 luglio la III Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. La Giornata mondiale dei nonni e degli anziani non va confusa con la Festa dei Nonni, istituita come ricorrenza civile per

- 23/07/2023
Una famiglia su 3 con figli non può permettersi le vacanze
Una famiglia su tre con figli non può permettersi le vacanze. E più della metà dei nuclei con tre bambini (50,9%) nel 2021 è rimasta a casa per motivi economici. Molto colpite anche le famiglie

- 13/07/2023
Banche del Latte Umano Donato, in Italia sono 41
Sono 41 le Banche del latte umano donato (Blud) in Italia. Lo rileva la terza indagine condotta dall’Aiblud (Associazione Italiana delle Banche del Latte Donato) relativamente al triennio 2018-2020. Si tratta di ‘banche’ che hanno

- 12/07/2023
In viaggio con il bebè, guida pratica dei neonatologi per vacanze sicure
Quando viaggiare, dove andare, con quale mezzo spostarsi per andare in vacanza con un neonato? Sono diverse le domande che i neogenitori fanno al pediatra/neonatologo nel periodo estivo. Per rispondere a tutti i dubbi, la

- 11/07/2023
Alternativa tra spritz e figlio, parole Roccella sulla natalità fanno discutere
“In Italia non si fanno figli per un problema culturale. In uno dei tanti incontri che ho fatto c’era anche il giornalista Francesco Verderami, disse: ‘Sì, infatti oggi l’alternativa è tra lo spritz e il

- 09/07/2023
Il 10% delle famiglie con bambini in ‘povertà energetica’
A fotografare la situazione è l’Oipe In seguito al drastico aumento dei prezzi di elettricità e gas le discussioni sulla povertà energetica hanno lasciato le stanze degli addetti ai lavori per diventare argomento di dibattito

- 08/07/2023
In Italia una mamma su cinque si licenzia
In Italia le lavoratrici madri di età compresa tra i 25 e 54 anni sono, attualmente, il 57,4% contro l’88,2% dei padri. Il 19% si sono licenziate in un recente passato o hanno intenzione di

- 04/07/2023
La situazione finanziaria delle famiglie, i dati Istat
Qualcosa si muove. E i segnali che arrivano sulla situazione finanziaria delle famiglie, stando agli ultimi dati Istat, mostrano i primi passi verso una progressiva uscita dall’emergenza degli ultimi mesi, legata soprattutto alla corsa dell’inflazione.

- 04/07/2023
In Italia solo il 46% dei neonati viene allattato al seno
“Allattare al seno ha benefici economici che non si declinano solo nel non acquisto del latte formulato ma anche dal fatto che i bambini si ammalano meno e vanno meno dal pediatra. Si spendono meno

- 27/06/2023
Politiche per la famiglia, serve un approccio di sistema
“Il problema della natalità dovrebbe essere affrontato a livello di sistema Europa, perché il vecchio continente sta soffrendo molto rispetto al resto del mondo. Stiamo portando avanti iniziative per favorire la famiglia e una maggiore

- 27/06/2023
Natalità “tema centrale per il Governo”
Vincere l’inverno demografico “Il Governo ha messo la natalità e la famiglia al centro del suo impegno. E lo ha fatto con una visione di sistema, portando avanti un lavoro trasversale a tutti i Ministeri