Famiglia
- 10 Gennaio 2024
Maternità surrogata, Roccella: “I corpi delle donne non si affittano e i bimbi non si comprano”
Tuonano come un plauso al Papa le parole della ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Eugenia Maria Roccella. Sui suoi canali social, infatti, la ministra ha affermato che le parole del Pontefice centrano
- 9 Gennaio 2024
La paghetta tra gli adolescenti: quanto, come e quando?
Gli adolescenti italiani ricevono ancora la paghetta dai genitori? Una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat fornisce interessanti insight su questa pratica finanziaria tra i giovani. Negli ultimi anni, l’approccio dei
- 9 Gennaio 2024
La neofobia alimentare ‘colpisce’ più i figli unici
Il rifiuto di alcuni cibi da parte dei bambini è più frequente nelle famiglie con scarsa aderenza alla dieta mediterranea ed è più accentuato tra i figli unici. È quanto emerge da uno studio del

- 4 Gennaio 2024
Mauro Corona a Cartabianca: “Che figli mettiamo al mondo se diventano infelici?”
Mettere al mondo dei figli, se ci sono le condizioni minime per farlo. Questo è il messaggio ribadito da Mauro Corona, alpinista, scrittore, poeta e ospite fisso di Bianca Berlinguer nel programma ‘È sempre Cartabianca’.

- 3 Gennaio 2024
Sextortion, aumentano i casi sui minori: cos’è e come prevenirlo
Aumentano i casi di sextortion. Ad affermarlo è la Polizia Postale che con il resoconto annuale ha rilevato 136 casi nell’ultimo anno a danno di minori. Il fenomeno colpisce spesso adulti in modo violento e subdolo.

- 3 Gennaio 2024
Pillon fa discutere: le donne non fanno figli perché sono un peso
Donne ancora una volta alla sbarra sul tema maternità. Stavolta è Simone Pillon, ex senatore in quota Lega e cofondatore del Family Day, a dire la sua su un argomento sempre più scottante, quello della

- 3 Gennaio 2024
“Mi ha lasciato senza casa. Mi ha rovinata”. Le parole di Simona, vittima di violenza economica
Simona ha 48 anni, è di Bologna ed è una vittima di violenza economica. A raccontare la sua storia è proprio lei, su Repubblica, che ha deciso di spiegare quando si è accorta di essere
- 29 Dicembre 2023
Proteggere i minori online, l’importanza del Parental Control
Il mondo digitale offre innumerevoli opportunità di apprendimento e interazione, ma presenta anche rischi significativi per i bambini e i ragazzi. In questo contesto, il parental control emerge come uno strumento fondamentale a disposizione dei

- 28 Dicembre 2023
“La maternità deve essere cool”, le parole della senatrice Mennuni fanno discutere
“Mia mamma mi diceva sempre: ‘Ricordati che qualsiasi aspirazione tu abbia, hai l’opportunità di fare ciò che vuoi, ma la prima deve essere il diventare mamma a tua volta’”. Sono queste le parole che ha

- 22 Dicembre 2023
Colf e badanti sono necessarie, ma spesso sono un lusso
Chiunque abbia dovuto prendersi cura di un anziano o abbia avuto bisogno di una baby-sitter, oppure ‘semplicemente’ di un aiuto per non vedere la propria abitazione protagonista di un episodio di Sepolti in casa, sa

- 22 Dicembre 2023
La cura dei figli, una responsabilità sulle spalle delle mamme
In Italia, la responsabilità della cura dei figli rimane prevalentemente sulle spalle delle madri, secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio Sanità di UniSalute in collaborazione con Nomisma. I risultati evidenziano una marcata disparità di genere, con il

- 22 Dicembre 2023
Natale, il “dovere” di avere figli e il single shaming
Il Natale è alle porte e anche tu sei tra quelli che non ha una dolce metà? Preparati ad essere vittima di single shaming durante le feste. Perché il “dovere” di avere figli, spesso, è

- 20 Dicembre 2023
Natalità, perché la Svezia batte l’Italia ma le politiche non bastano
Svezia batte Italia. Non ad una partita di calcio, ma a una battaglia relativa alle persone comuni e al vivere quotidiano. Parliamo della natalità. Il tasso nel nostro Paese ha raggiunto un minimo storico che

- 19 Dicembre 2023
Divorzio, sentenza rivoluzionaria: la convivenza prematrimoniale entra nel calcolo dell’assegno
“La convivenza non è più ‘terra di nessuno’ o un periodo insignificante ma viene ritenuta dalla Cassazione come un tutt’uno con il matrimonio. Si tratta di una una sentenza rivoluzionaria sul piano giuridico e giudiziario,

- 18 Dicembre 2023
Matrimoni, convivenze e unioni civili: come cambiano le scelte
Il 2022 ha visto un aumento lieve ma significativo nei matrimoni in Italia, con 189.140 unioni celebrate, registrando un aumento del 4,8% rispetto al 2021 e del 2,7% rispetto al 2019, anno precedente la crisi

- 16 Dicembre 2023
Elon Musk può avere ragione, a tre condizioni
Le parole di Elon Musk sulla natalità hanno un senso. Sono le stesse che aveva già pronunciato in passato, questa volta ripetute in un ambiente ‘amico’ come la platea di Atreju, politicamente e culturalmente pronta

- 15 Dicembre 2023
Famiglia, Roccella a Atreju 23: “Denatalità non solo problema economico, ma anche culturale”
“Denatalità non è solo un problema economico, ma anche culturale”. Lo ha detto ad Atreju la ministra della Famiglia, Natalità e Pari Opportunità Eugenia Roccella. Parole che hanno evidenziato una chiave di lettura di un

- 14 Dicembre 2023
Certificato di genitorialità, il Parlamento europeo dice sì
“Nessun bambino dovrebbe essere discriminato dal modo in cui è nato”. Ad affermarlo, la relatrice Maria-Manuel Leitão-Marques (S&D, Portogallo) dopo il voto in plenaria in Parlamento europeo. Il 14 dicembre, infatti, è stato sostenuto il

- 12 Dicembre 2023
Famiglie, la richiesta del Forum: “Le spese demografiche sono investimenti”
Gli investimenti sulla natalità dovrebbero essere esclusi dal calcolo del debito o, almeno, considerati come “fattori mitiganti”. A sostenerlo è il Forum delle Associazioni Familiari, con le parole del presidente Adriano Bordignon. “Della riforma del

- 7 Dicembre 2023
La paura come radice della crisi demografica: il richiamo dell’Arcivescovo di Milano
C’è connessione tra la crisi demografica in atto e la diffusa paura che permea la società. Lo ha evidenziato l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, nell’ambito del suo discorso alla città e alla diocesi. Secondo l’alto