Famiglia
- 30/10/2023
‘Nidi gratis’ per le famiglie toscane
Nuove domande per il bando “Nidi Gratis” a sostegno delle famiglie in Toscana. Questo bando è finalizzato a ridurre i costi delle tariffe/rette per la frequenza dei bambini nei servizi per la prima infanzia, come
- 24/10/2023
Un figlio costa 500 euro al mese
Lussi che non dovrebbero esserlo: un figlio costa alle coppie italiane quasi 500 euro al mese – precisamente 462 euro – cifra peraltro percepita in aumento del 15% rispetto solo ad un anno fa. E’
- 23/10/2023
Famiglie, divorzi tornati ai livelli pre-pandemia, i matrimoni no
La separazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni da Andrea Giambruno ha monopolizzato l’attenzione dell’opinione pubblica negli ultimi giorni. Aldilà della questione privata della coppia, di cui tanto (troppo?) si è parlato, è indubbio che

- 18/10/2023
Manovra 2024, che cos’è e come funziona il quoziente familiare
Taglio del cuneo fiscale, nuova Irpef, quota 104, incentivi diretti e indiretti alla natalità. Le novità previste nella Manovra 2024 sono tante, e a queste potrebbe aggiungersi il quoziente familiare, che potrebbe rivoluzionare il calcolo

- 04/10/2023
Punti nascita in Italia, l’appello Sin: riorganizzarli per garantire la qualità delle cure
I Punti nascita in Italia sono troppi e molti sono troppo piccoli. Inoltre, vanno riorganizzati per garantire la qualità e la sicurezza delle cure a madre e neonato. Lo afferma Luigi Orfeo, presidente della Società Italiana

- 04/10/2023
Politiche per la famiglia, italiani insoddisfatti ma i giovani sono più positivi
Famiglia e lavoro sono al centro dei lavori per la Manovra 2024, ma questo non basta a rassicurare l’opinione pubblica, sempre più preoccupata dalla crisi demografica. Come emerge dalla ricerca realizzata da Changes Unipol ed

- 29/09/2023
Nonni in festa il 2 ottobre, sono oltre 12 milioni in Italia
Il 2 ottobre si festeggiano in Italia i nonni, oltre 12 milioni nel nostro Paese. Il loro contributo alla vita delle famiglie e della società è da sempre al centro della ricorrenza della Festa dei

- 29/09/2023
Manovra, ecco quanto potrebbero salire le buste paga delle famiglie più povere nel 2024
Il governo vuole rafforzare il sostegno alle famiglie più povere: nel 2024 le buste paga più basse potrebbero aumentare di una cifra che va da 67 a 120 euro a seconda del reddito. Il condizionale,

- 27/09/2023
Spot Esselunga, il messaggio rischioso della famiglia unita per forza
Lo spot Esselunga, ormai per tutti ‘lo spot della pesca’, ha raggiunto l’obiettivo principale di un messaggio pubblicitario: sta facendo parlare di sé e ovviamente del soggetto che lo propone, la catena di supermercati. E’

- 22/09/2023
Manovra 2024, governo lavora su bonus benzina e iva gas per sostegno a famiglie più povere
Sin dai primi giorni di questa legislatura, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che i pilastri dell’esecutivo sarebbero stati lavoro e famiglia. In questa direzione si muovono le ipotesi di intervento al vaglio

- 22/09/2023
Bronchiolite sintomi e cura, nuove varianti del virus sinciziale provocano una malattia più grave
La bronchiolite nei neonati e nei bambini è sempre più diffusa e nuove varianti del virus che la scatena provocano forme sempre più gravi della malattia. Lo sostiene uno studio dell’Università La Sapienza di Roma

- 19/09/2023
Reddito d’infanzia 2023 e Assegno di gioventù, cosa sono e chi potrebbe riceverli
Avviare una ‘rivoluzione del welfare’, per sostenere la natalità, la genitorialità e l’occupazione femminile. Questo l’obiettivo di una proposta di legge presentata da Fratelli d’Italia in primavera e di cui si torna a parlare in

- 14/09/2023
Come rilanciare la natalità, le proposte dei ginecologi a politici e decisori
Lavoro femminile, diagnosi e cura della sterilità, maggiore attenzione al percorso nascite e un’educazione sulla maternità e la paternità come valore, il tutto in una strategia a 360 gradi. Queste le soluzioni proposte contro il

- 14/09/2023
Manovra, l’importo dell’assegno unico 2024 potrebbe aumentare già dal secondo figlio
Con l’inverno demografico che non dà segni di rallentamento, il governo italiano sta pensando di aumentare l’assegno unico per le famiglie a partire dalla nascita del secondo figlio. L’incremento entrerebbe a far parte del pacchetto

- 08/09/2023
Dl Caivano, Roccella: “Contro la diffusione del porno tra i minori, ruolo della famiglia è insostituibile”
Contro la diffusione del porno tra i minori, occorre sollecitare la responsabilità educativa soprattutto della famiglia. E’ la linea sostenuta dal governo, che intende aumentare il controllo genitoriale su quello a cui bambini e ragazzi

- 30/08/2023
Sindrome da rientro, colpito 1 italiano su 3: i consigli degli esperti
Tempo di controesodo in Italia. È già arrivato il momento del ritorno dalle vacanze per molte famiglie italiane. E il rientro a casa può essere un momento difficile per molti. Mentre, controvoglia, si disfano le

- 24/08/2023
Manovra 2024, le misure in cantiere per le famiglie
Interventi a favore dei redditi medio-bassi, per promuovere la crescita e premiare chi lavora. Sono queste le priorità della prossima legge di bilancio che il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha indicato nel

- 22/08/2023
Riforma fiscale, Leo annuncia misure per favorire la natalità
Misure per favorire la natalità. Sia per sostenere le famiglie che hanno almeno tre figli, sia puntando sul quoziente familiare. Ad annunciarle, al Meeting di Rimini, il viceministro all’Economia Maurizio Leo. ”Il tema della natalità

- 18/08/2023
Ansia da settembre? Ecco come rendere più facile il ritorno a scuola dei vostri figli
I genitori britannici passano in media 139 ore all’anno per preparare i loro figli prima di andare a scuola. Uno studio su 1300 genitori di bambini dai sei ai sedici anni ha rilevato che il

- 17/08/2023
Uomini sempre più attenti alla cura dei figli…pannolini a parte!
La cultura europea sta facendo passi avanti nella distribuzione delle mansioni tra uomo e donna, in particolare per quanto riguarda l’assistenza ai figli. Secondo gli ultimi dati dell’Eige (The European Institute for Gender Equality) tratti