Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Giovani, donne e precari: il divario salariale non lascia scampo
Nel panorama del mercato del lavoro italiano, le disparità retributive tra uomini e donne, giovani e anziani, continuano a segnare un divario che si estende in modo imprevisto. Nel 2022, l’Italia ha visto un ampliarsi
Giovani italiani ‘bamboccioni’? Lasciano casa a 30 anni, la media in Europa è 26,4
In media i giovani europei lasciano la casa dei genitori a 26,4 anni; in Italia a 30 anni. Solo i giovani in Croazia (33,4 anni), Slovacchia (30,8), Grecia (30,7), Bulgaria, Spagna (entrambi 30,3) e Malta
Giovani in fuga, Italia ultima in Ue per lavoro
L’Italia occupa l’ultimo posto nella classifica dell’occupazione giovanile all’interno dell’Unione Europea, secondo l’ultimo rapporto di Eurostat. Solo il 67,5% dei neolaureati e neodiplomati trova lavoro, ben al di sotto della media europea dell’83,5%. Questa disparità
Giovani imprenditori italiani alla riscossa: il fenomeno EET
Un sorprendente e positivo cambiamento sta attraversando il panorama economico e lavorativo italiano. I protagonisti di questa svolta sono i giovani imprenditori italiani, definiti EET (Employed Educated and Trained) nel nuovo focus Censis-Confcooperative. In un
Giovani e sesso, sempre prima e senza preservativo
Approccio sempre più precoce al sesso e comportamenti a rischio tra i giovani: l’incremento del numero di giovani che hanno la loro prima esperienza sessuale tra i 12 e i 13 anni, unito al fatto
Giovani e internet, il 96% lo usa ogni giorno
Nel 2022, il 96% dei giovani di età compresa tra 16 e 29 anni nell’Unione Europea usa Internet ogni giorno, rispetto all’84% della popolazione adulta. E’ quanto rileva l’Eurostat, l’ufficio statistico dell’UE. L’uso quotidiano di
Giovani disorientati, speranza per il futuro? Il peso delle responsabilità
“Sono convinto che il disorientamento (dei giovani, ndr) che realmente talvolta affiora sia responsabilità di noi adulti. Come potrebbero gli studenti sentirsi a loro agio, trovare i parametri di riferimento, coordinate di comportamento, nel mondo
Giovane nutrizionista colpita dal cancro, quando lo stile di vita non cambia: la storia
Nonostante la sua attività di nutrizionista e uno stile di vita molto attento alla salute, alla 27enne Valentina Alberton è stato diagnosticato il cancro. Ecco come lei racconta la sua battaglia sui social e perché.
Giornata mondiale della salute mentale 2023: italiani tra i meno felici al mondo
La popolazione italiana è gravemente malata e non solo in termini demografici. In occasione della giornata mondiale della salute mentale 2023, evidenziamo i dati di un’indagine condotta da Ipsos e promossa dal gruppo Axa, dove
Giornata Mondiale della Prematurità, le storie dei “bimbi piuma” italiani
In Italia, circa 24 mila neonati, pari al 6,3% delle nascite, arrivano al mondo prematuramente, con il 7,5% di questi bimbi nati prima delle 28 settimane. L’allarme sulla prematurità non riguarda soltanto le delicate condizioni
Caro-vita, “indebitati” anche i neonati di 10mila euro
In Italia non fai in tempo a nascere che sei già indebitato. Questo è ciò che è emerso dai dati
Carrelli leggeri e famiglie con figli in difficoltà, come cambiano i consumi degli italiani
Come stanno cambiando i consumi degli italiani? Una prima risposta è che stanno diminuendo soprattutto per effetto del caro-vita e
Casa di proprietà, il ‘sogno’ italiano tra sicurezza e sfide economiche
La casa di proprietà rimane un sogno per l’83% degli italiani, un elemento che va oltre la mera costruzione di