Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Maternità surrogata, dal no del Vaticano ai sì nel mondo
La maternità surrogata è un argomento controverso che ha generato un dibattito mondiale su questioni etiche, giuridiche e sociali. Questo fenomeno, che coinvolge una donna che porta avanti una gravidanza per conto di altri, ha
Maternità e paternità, l’Inps semplifica (un po’) l’accesso ai congedi
In Italia esistono congedi, indennità e tutele specifiche per chi diventa genitore. Sulla carta, il sistema copre ogni fase: dalla gravidanza alla cura dei figli nei primi anni di vita. Nei fatti, però, chi prova
Maternità e lavoro, l’appello di Alessandra Amoroso: “Le donne vanno sostenute”
“Si vede la gravidanza non come un fatto naturale ma come un rischio nel lavoro; invece, bisognerebbe supportare e dare modo alle donne di poterci essere”. Alessandra Amoroso parla con i giornalisti della sua prima
Mashco Piro, una delle ultime tribù isolate dal mondo
La popolazione indigena dei Mashco Piro è composta da cacciatori-raccoglitori e vive nell’Amazzonia peruviana. Ora la sua sopravvivenza è minacciata dall’attività umana
Maschio o femmina? Il sesso del neonato non è solo un caso (ma c’entra anche l’età della mamma)
E se il sesso di tuo figlio non fosse frutto del caso? E se la risposta fosse scritta nei tuoi geni? Queste sono solo alcune delle domande che si è posto un gruppo di ricercatori
Maschietti più distratti, femminucce più concentrate? La scienza risponde
Quante volte i genitori osservano i propri figli e notano differenze nella loro attenzione o modo di riflettere? Da un lato, può capitare che i maschietti siano descritti come distratti, con la “testa tra le
Martina Oppelli porta in tribunale la Asl che le nega suicidio assistito: “Tortura di Stato”
“Tortura di Stato”. Questa l’accusa che Martina Oppelli muove all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI), che le ha (di nuovo) negato l’accesso al suicidio assistito. L’architetta 49enne, affetta da sclerosi multipla progressiva, ha presentato un
Marge è morta? Così I Simpson raccontano la fine della famiglia tradizionale
La morte della matriarca de I Simpson diventa il simbolo della dissoluzione del modello familiare tradizionale
Manovra, spunta l’ipotesi fringe benefit per tutti i lavoratori
Avvicinandoci alla nuova Manovra, spunta l’ipotesi di rimodulare l’attuale sistema dei fringe benefit, modellandolo verso un tetto unico per tutti i lavoratori
Manovra, quoziente familiare e tetto massimo: come cambiano le detrazioni nel 2025
Come cambieranno le detrazioni nel 2025? Tra le righe della Manovra, arrivano le risposte. Resta anche l’ipotesi di ridurre l’aliquota per i redditi tra 28.000 euro e 50.000 euro, ma dipenderà dalla copertura finanziaria. Per
Anno scolastico ‘in cammino’ per l’Italia
Vuoi vivere un’esperienza scolastica indimenticabile, che ti porterà a esplorare l’Italia come mai prima d’ora? Allora Strade Maestre è ciò
Anoressici a 8 anni, l’allarme dei pediatri
Negli ultimi anni si è registrato un preoccupante trend: l’età di esordio dei disturbi alimentari, come anoressia e bulimia, sta
Ansia da elezioni, scuola di New York concede un giorno di pausa agli studenti
Votare può essere stressante, ma in America ancora di più. O, almeno, è quanto sostiene una scuola privata d’élite di








