Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Porno e Spid per i minori, Agcom: “Facciamo chiarezza”
È di pochi giorni fa la notizia dell’introduzione di limiti all’uso di alcuni siti online, come quelli pornografici, imposti ai minori. A sollevare la questione è il disegno di un provvedimento da parte dell’Agcom, l’Autorità
Popolazione, persone, natalità: a che punto siamo
I numeri, le tendenze, le previsioni La questione demografica è un problema strutturale “La questione demografica è diventata problema strutturale che si aggiunge a tanti altri che il Paese ha. Esiste da tanti anni ma
Popolazione, Onu: “10,3 miliardi di persone entro metà 2080”
La popolazione mondiale raggiungerà il suo picco massimo entro la metà del 2080. Si tratta di una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai 10,3 miliardi, rispetto agli 8,2 miliardi attuali. Si prevede, inoltre, che scenderà
Popolazione mondiale, in quanti saremo nel 2100?
Nell’ultimo anno la popolazione mondiale ha ufficialmente raggiunto gli otto miliardi di persone. La popolazione mondiale è aumentata di otto volte dal 1800, passando da un miliardo stimato nel 1804 a 2,5 miliardi di persone
Popolazione italiana in calo: i risultati del censimento 2022
Il 31 dicembre 2022 ha segnato un nuovo capitolo nel panorama demografico italiano, con la popolazione residente registrata a 58.997.201 individui, evidenziando una flessione di -32.932 individui rispetto all’anno precedente. Questo declino è il risultato
Popolazione in calo in Lombardia: meno decessi, meno nati e meno stranieri
Popolazione in calo in Lombardia secondo i dati dell’ultimo censimento dell’Istat: al 31 dicembre 2021 sono 9.943.004 i residenti, in diminuzione dello 0,4% rispetto al 2020 (-38.550 individui), ma in aumento del 2,5% rispetto al
Ponti e festività 2026: poche occasioni, ma fino a 40 giorni di pausa per chi pianifica bene
Non sarà un anno di ponti spettacolari, come quello del 2025, ma il 2026 offre abbastanza spazi per chi sa costruirli. Le festività si distribuiscono in modo irregolare: alcuni sabati e domeniche “bruciano” giorni potenzialmente
Polonia, niente tasse per chi ha almeno due figli: spallata alla crisi demografica?
La Polonia ha approvato una legge che azzera l’imposta sul reddito per le famiglie con almeno due figli e un reddito annuo fino a 140.000 zloty, circa 33.000 euro. La misura, entrata in vigore nell’ottobre
Polmoniti in crescita: la morte di Val Kilmer segna “l’anno della ribalta globale”
“È morto Val Kilmer a causa di una polmonite. È decisamente l’anno della ribalta globale delle polmoniti“. Così, su X, l’infettivologo Matteo Bassetti ha lanciato un allarme che risuona con preoccupante eco nelle corsie degli
Pollini e punture di insetti: i consigli dei pediatri del Bambino Gesù per le allergie stagionali
Pollini e punture di insetti. Con la primavera (ma ormai anche in autunno, complice il riscaldamento climatico), inizia la stagione delle allergie. Un problema importante fin dall’infanzia, con 9 milioni di italiani che ogni anno
Aborto farmacologico in Sardegna: via libera alla somministrazione Ru486 anche a casa
In Sardegna cambiano le regole per l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) farmacologica: sarà ora possibile effettuare la procedura non
Aborto farmacologico, è polemica per la frase del consigliere FdI: “Espelli il feto e tiri lo sciacquone”
“Con la pillola Ru486 si consente a una donna di abortire da sola nel bagno di casa, espellendo il feto
Aborto sicuro in Europa, presentata alla Commissione Ue la proposta
Si apre un nuovo capitolo sull’aborto nell’Unione europea. A darne notizia è il gruppo di attiviste e attivisti dell’associazione My








