Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Nel 2022 tornano ad aumentare i bambini che frequentano i servizi educativi per l’infanzia
In Italia resta ancora molta strada da fare per garantire un’equa accessibilità dei servizi per l’infanzia ma, secondo l’Istat, ci sono alcuni segnali incoraggianti. Nell’anno scolastico 2020/2021 sono stati attivi sul territorio nazionale 13.542 servizi per la
Nel 2022 toccato il minimo delle nascite in Italia, sotto i 400mila
Nel 2022 i nati sono scesi, per la prima volta dall’unità d’Italia, sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila. Dal 2008, ultimo anno in cui si registrò un aumento delle nascite, il calo
Natalità, Schillaci: “Fertilità? Manca prevenzione”
“La natalità e la salute riproduttiva riguardano tanto la donna quanto l’uomo”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo intervento in occasione del convegno ‘La natalità: una questione di coppia’, promosso
Natalità, Roccella: “Fare figlio è lavoro più socialmente utile che ci sia”
Fare figli è il lavoro più socialmente utile che ci sia. A sostenerlo con chiarezza è stata la ministra per la Famiglia e per le Pari opportunità, Eugenia Roccella, intervenuta in collegamento alla 22esima edizione
Natalità, residenza genitori come luogo di nascita del figlio: la proposta di legge
Un solo articolo di legge per permettere di ‘nascere’ ufficialmente nel comune o paese di residenza dei genitori, anche se non dotato di una struttura per il parto. Questa è la proposta di legge presentata
Natalità, promuovere la fertilità: la Sigo contro la disinformazione
Nel contesto attuale, la fertilità e la natalità sono argomenti di crescente importanza, specialmente tra i giovani, che spesso si trovano ad affrontare una serie di dubbi e disinformazioni su questi temi cruciali. La Società
Natalità, Piantoni (Nestlé): “Azienda in campo a sostegno della famiglia”
Tre mesi di congedo di paternità, nuove iniziative di welfare a sostegno delle famiglie, parità di retribuzione e di genere. Sono le misure messe in campo da Nestlé per favorire la natalità volte soprattutto ad
Natalità, perché la Svezia batte l’Italia ma le politiche non bastano
Svezia batte Italia. Non ad una partita di calcio, ma a una battaglia relativa alle persone comuni e al vivere quotidiano. Parliamo della natalità. Il tasso nel nostro Paese ha raggiunto un minimo storico che
Natalità, Pellicer: “Dobbiamo promuovere la fertilità, la PMA può fare la sua parte”
“Il tema di fondo è che c’è una mancanza di figli e che l’Italia è campione d’Europa nel non avere figli. Dobbiamo fare una promozione della fertilità. La PMA non risolve il problema ma, come
Natalità, Meloni: “Priorità assoluta per il governo, cambiare la narrazione ostile alla famiglia”
Il tema della natalità rappresenta “una priorità assoluta per questo governo. Per noi la sfida demografica, la natalità, la sostenibilità economica connessa sono una delle principali sfide. Non ci accontentiamo di gestire il presente, ma
Alla Statale di Milano arriva la prima rettrice donna: “Ci sono voluti 100 anni”
“Ci sono voluti cento anni, ma ce l’abbiamo fatta. Penso alle studentesse, alle colleghe, alle ricercatrici, alle donne del personale
Allarme demografico in Italia: fecondità al minimo storico
La bassa natalità in Italia è un problema noto che si distingue per la sua gravità rispetto alla media europea.
Allarme denatalità, Rivolta (PRG Retail Group): “Serve sinergia pubblico-privato”. L’esempio di Generazione G
“Lo scenario della denatalità continua ad allarmare il nostro Paese e le aziende che, come noi di PRG Retail Group,