Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Povertà, a rischio più di un bambino su quattro
Il rischio di povertà o esclusione sociale per i minori in Italia nel 2024 è stabile al 27,1% ma cresce per i bambini con meno di sei anni passando dal 25,9% al 27,7%. Questo è

Potere d’acquisto delle famiglie in forte calo, giù del 3,7%
Famiglie Nel quarto trimestre 2022 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi finali sono cresciuti del 3%. La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è

Poste Italiane, Presidente Rovere: “Siamo tra le eccellenze del paese sui temi della parità di genere”
Poste Italiane ha conquistato una posizione di eccellenza sui temi della parità di genere come dimostrato dalle numerose certificazioni internazionali ottenute e dalla diversità che caratterizza il personale dell’azienda. Sono le parole della Presidente di

Portogruaro, record di nascite: la speranza riparte dal Veneto
Sono 239 i bambini nati quest’anno nel punto nascita di Portogruaro. Ci troviamo nel comune della città metropolitana di Venezia, in cui, negli scorsi giorni, si è superato il numero di nascite dello scorso anno.

Portogallo, agevolazioni fiscali per dieci anni contro la fuga dei cervelli. E l’Italia?
Il Portogallo ha deciso di cambiare strategia per affrontare una delle sue problematiche più complesse: la fuga dei cervelli. Dopo essere stato un paradiso fiscale per i pensionati grazie a politiche fiscali agevolate, ora il

Pornografia precoce e violenza, l’allarme del ministro Roccella
L’idea di una “generazione perduta” fa sempre più capolino nelle narrazioni mediatiche, complici i dati allarmanti su bullismo, violenza giovanile e disagio psicosociale. Ma è davvero così? Durante la presentazione dei risultati della Commissione bicamerale

Porno e Spid per i minori, Agcom: “Facciamo chiarezza”
È di pochi giorni fa la notizia dell’introduzione di limiti all’uso di alcuni siti online, come quelli pornografici, imposti ai minori. A sollevare la questione è il disegno di un provvedimento da parte dell’Agcom, l’Autorità

Popolazione, persone, natalità: a che punto siamo
I numeri, le tendenze, le previsioni La questione demografica è un problema strutturale “La questione demografica è diventata problema strutturale che si aggiunge a tanti altri che il Paese ha. Esiste da tanti anni ma

Popolazione, Onu: “10,3 miliardi di persone entro metà 2080”
La popolazione mondiale raggiungerà il suo picco massimo entro la metà del 2080. Si tratta di una cifra che dovrebbe aggirarsi intorno ai 10,3 miliardi, rispetto agli 8,2 miliardi attuali. Si prevede, inoltre, che scenderà

Popolazione mondiale, in quanti saremo nel 2100?
Nell’ultimo anno la popolazione mondiale ha ufficialmente raggiunto gli otto miliardi di persone. La popolazione mondiale è aumentata di otto volte dal 1800, passando da un miliardo stimato nel 1804 a 2,5 miliardi di persone
Aborto farmacologico in Sardegna: via libera alla somministrazione Ru486 anche a casa
In Sardegna cambiano le regole per l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) farmacologica: sarà ora possibile effettuare la procedura non
Aborto farmacologico, è polemica per la frase del consigliere FdI: “Espelli il feto e tiri lo sciacquone”
“Con la pillola Ru486 si consente a una donna di abortire da sola nel bagno di casa, espellendo il feto
Aborto, 46 anni dalla legge 194: a che punto siamo
Nel contesto dell’evoluzione sociale e culturale italiana, il 1978 rappresenta una data cruciale. L’introduzione della Legge 22 maggio 1978, n.