Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Qualità della Vita 2024, il trionfo di Bergamo e il tracollo delle grandi città
A cinque anni dalle drammatiche immagini delle colonne militari che trasportavano i feretri delle vittime di Covid-19 da Bergamo, la città lombarda ha fatto registrare una crescita sorprendente nelle classifiche sulla qualità della vita. Quest’anno,
Quali sono i nomi più usati in Italia? Lo dice l’Istat
Una volta, in Italia, non dovevi scegliere il nome del nascituro: ti bastava scegliere tra il nonno paterno o materno, nel caso fosse un maschietto, e tra nonna paterna o materna, nel caso in cui
Quale futuro per la sanità italiana?
“La vera emergenza oggi in Italia è il Servizio Sanitario Nazionale”. Con queste parole Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, sintetizza un quadro drammatico tracciato dal settimo Rapporto annuale sul Ssn. I dati dipingono una
Quale futuro per i giovani in Italia? Cosa dicono i dati
L’Italia si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti, evidenziata da un calo significativo nella sua popolazione giovanile. Negli ultimi due decenni, abbiamo assistito a una riduzione di quasi 3,5 milioni di giovani
Qual è il sesso debole? Cosa dicono i dati sulla salute
C’è chi la considera una questione di cromosomi, chi di ormoni e chi ritiene che abbia basi socioculturali. Ma “il sesso debole”, così come definito per secoli, altro non è che uno stereotipo. Il genere
Punti nascita in Italia, l’appello Sin: riorganizzarli per garantire la qualità delle cure
I Punti nascita in Italia sono troppi e molti sono troppo piccoli. Inoltre, vanno riorganizzati per garantire la qualità e la sicurezza delle cure a madre e neonato. Lo afferma Luigi Orfeo, presidente della Società Italiana
Pubertà precoce, aumentano i casi
Aumento di casi di pubertà precoce, in particolare nelle bambine, con un’estrema ‘impennata’ negli ultimi 2 anni tra Covid-19, pandemia e lockdown. È quanto emerge da uno studio dell’Ircss Gaslini di Genova pubblicato sul ‘Journal
Pubblicità, tra inclusione e nuovi riferimenti: come cambia la famiglia (e la società)
Un papà che lava la maglia della figlia che gioca a calcio. Un altro papà che culla il figlio neonato. Un altro ancora che prepara la colazione, il pranzo, la cena. Il mondo della pubblicità
Pubblicare foto di minori può essere reato (anche se il minore è tuo figlio)
I genitori sono “custodi” delle immagini dei propri figli e devono vigilare sul loro utilizzo. A sancirlo è una sentenza del tribunale civile di Milano, pronunciata in una controversia fra genitori nella quale ciascuno accusava
Psicologo scolastico, tra limiti e possibilità: “Una figura chiave per il disagio giovanile”
Se ne parla da molti anni, ma ancora incontra diversi limiti nel suo percorso di istituzionalizzazione. Parliamo dello psicologo scolastico, una figura chiave per intercettare il disagio giovanile e, quando possibile, prevenirlo. Un professionista che
6 genitori su 10 vogliono più supporto psicologico: i dati dell’indagine
La ricerca di Nestlé e Unobravo certifica le difficoltà di essere genitore in Italia. L’azienda offre tre sedute gratuite ai
60 milioni ai Comuni per attività socioeducative
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha annunciato la disponibilità di un finanziamento di 60 milioni di euro per
70 anni e non sentirli, ormai si è vecchi sempre più tardi
In barba all’ageism, la discriminazione delle persone in base all’età, la vecchiaia sembrerebbe iniziare sempre più tardi. Merito sicuramente dell’allungamento








