Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

25 novembre, insieme per dire basta alla violenza contro le donne
Ogni giorno in Italia 85 donne sono vittime di reato, dai maltrattamenti in famiglia, alla violenza sessuale allo stalking. Nel 2022 si sono verificati 106 femminicidi (dato è in linea con quanto rilevato negli ultimi

25 aprile, la guerra civile a cui dobbiamo la nostra libertà
La Festa della Liberazione è più di una semplice commemorazione storica; il 25 aprile è il momento in cui l’Italia ricorda la propria rinascita democratica dopo il Ventennio più buio della sua storia. Nord e

2050, il futuro dei bambini tra crisi climatica e disuguaglianze. Cosa aspettarsi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, l’Unicef ha pubblicato il rapporto The State of the World’s Children 2024, che esplora le sfide che i bambini dovranno affrontare da qui al 2050. I dati sono preoccupanti:

120 milioni di persone in fuga nel mondo (quasi come la popolazione del Giappone)
Nel corso dell’ultimo decennio, il numero di persone costrette alla fuga nel mondo si è raddoppiato, raggiungendo la cifra drammatica di 120 milioni nel maggio 2024, pari quasi alla popolazione del Giappone. Questo allarme è

1000 nuove mense scolastiche, il piano da 515 milioni per espandere il tempo pieno
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un’importante iniziativa per affrontare le criticità legate all’assenza di mense scolastiche nel sistema educativo italiano. Il bando, che mette a disposizione un finanziamento di oltre 515 milioni

10.000 passi al giorno? Per stare bene ne bastano 7.000: lo studio
Obiettivo raggiunto: hai percorso 10.000 passi nella tua giornata. Complimenti! Per anni, smartphone e smartwatch ci hanno dato messaggi del genere, indicando questa come soglia del benessere. Il minimo sforzo necessario per tenere in forma

1 famiglia su 4 fatica a pagare le cure, trend in aumento
Un quarto delle famiglie italiane denuncia difficoltà economiche relativamente alle prestazioni sanitarie. Nel 2022 questa difficoltà si conferma maggiore soprattutto per i cittadini delle regioni meridionali (28,5%) e delle Isole (30,5%). Inoltre, un terzo dei

1 bimbo su 10 nasce prematuro, oltre 150 mln in 10 anni
Nel 2020 si stima che 13,4 milioni di bambini siano nati prematuri e che quasi 1 milione sia morto per complicanze dovute al parto pretermine. Ciò equivale a circa 1 bambino su 10 nato prematuramente

#SkinnyTok, TikTok blocca l’hashtag che celebra la magrezza estrema a tutti i costi
Sembrava l’era della body positivity, e invece è ancora quello della magrezza a tutti i costi. E quella in cui i corpi delle donne (perché la questione riguarda soprattutto loro) sono ancora vivisezionati, giudicati e

#NessunaScusa contro la violenza di genere. Ecco la dimensione del fenomeno in Italia
La violenza sulle donne è “un’emergenza sociale che riguarda tutti”. Lo ha ribadito il sindaco Roberto Gualtieri in occasione della campagna #NessunaScusa, indetta nella città di Roma Capitale e che intende dare voce con forza
Denatalità, Rago (Pertini): “Scelte personali devono tener conto dell’orologio biologico”
La denatalità in Italia è un problema gravissimo. Lo ha ribadito con decisione Rocco Rago, direttore dell’unità operativa di fisiopatologia
Denatalità, record di case vuote in Italia
Su circa 36 milioni di abitazioni, poco più di 25 milioni risultano occupate in modo permanente in Italia. Uno degli
Denatalità, Roccella: “Impossibile raggiungere l’obiettivo senza la collaborazione di aziende, enti e istituzioni”
Intervenuta all’evento “La natalità: una questione di coppia”, promosso da Farmindustria oggi a Roma, la ministra per la Famiglia, la