Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Cos’è il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno
Se pensavate che lunedì primo gennaio 2024, con l’avvio del nuovo anno, fosse un giorno complicato, preparatevi a ricredervi. Il giorno più duro e triste di tutti i 365 giorni è un altro. La nostra
Cos’è il testamento solidale: sempre più italiani lo scelgono
Se domani sparissimo dalla faccia della Terra, cosa vorremmo lasciare in eredità? Una casa al lago? Una collezione di francobolli? Forse. Ma, a quanto pare, tra le priorità degli italiani non ci sono solo beni
Corea del Sud: il voto del 3 giugno cambierà il destino delle donne?
Non solo una scelta amministrativa: le prossime elezioni del 3 giugno in Corea del Sud diventano il banco di prova per la condizione femminile del Paese. Da quando la Corea del Sud è entrata a
Corea del Sud, aumentano i giovani tra i 20 e i 30 anni che vogliono diventare genitori
Un numero crescente di coreani tra i 20 e i 30 anni sta attivamente pensando alla possibilità di creare una famiglia. A confermarlo sono i dati del Ministero nazionale per l’Uguaglianza di Genere e la
Cordoni ombelicali congelati in Svizzera e persi per sempre: il dramma delle famiglie e la reazione delle istituzioni
La “assicurazione biologica” si è trasformata in una beffa per settanta famiglie pugliesi e altre migliaia sparse in Europa. Ci si può fidare delle biobanche private?
Coppie, figli e genitori soli: così cambiano le famiglie italiane
Il tessuto sociale italiano, da sempre fortemente ancorato alla famiglia, si sta trasformando. I dati del Censimento permanente del 2021 dell’Istat tracciano un quadro di cambiamento che, pur mantenendo alcune radici nel passato, riflette le
Coppia di donne dà alla luce l’una il figlio dell’altra: cos’è la Ivf simultanea reciproca
Una nuova frontiera per la fertilità passa per la fecondazione in vitro (Ivf) reciproca e simultanea. Si tratta di una pratica di fecondazione in vitro che ha consentito a una coppia composta da due donne
Contraccezione forzata in Groenlandia: la Danimarca si scusa con le donne Inuit
Decenni di contraccezione forzata. Spirali intrauterine inserite nei corpi di oltre 4.500 donne, con la forza, spesso a loro insaputa. Il tutto con un solo scopo: controllare le nascite. Stiamo parlando del caso delle donne
Conti correnti delle famiglie italiane più costosi: in media 104 euro all’anno
La Banca d’Italia ha reso pubblici i risultati dell’indagine condotta nel 2023 sulla spesa effettiva dei conti correnti delle famiglie italiane nel corso del 2022. L’indagine si basa su informazioni analitiche raccolte dagli estratti conto,
Consumi Italia, Paese spaccato: a Milano più del doppio rispetto a Foggia
I consumi sono una cartina tornasole dell’economia di un Paese, e quelli nostrani parlano di un’Italia in evoluzione: il Nord mantiene ancora il primato, ma il Sud accelera di più.
Congedo paternità, perché non è solo una questione di parità
Si apre il dibattito in Parlamento per un congedo paritario tra mamme e papà. La sfida interna dell’opposizione, anche in
Congedo retribuito all’80% per i neogenitori: la scelta di Novartis
Più avanza la crisi demografica, più ci si chiede in che modo il welfare non solo statale ma anche aziendale
Congelamento ovuli, quasi +50% in un anno. Genera offre visite gratuite in occasione dell’8 marzo
Sempre più donne in Italia scelgono di congelare gli ovociti per preservare la propria fertilità nel tempo. In un solo








