Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Femminicidio, uccise 96 donne nel 2023. Valditara: “Mai detto che è colpa dei migranti”
I femminicidi stimati in Italia sono pari a circa l’82% del totale delle donne uccise. È quanto emerso dal report Istat “Le vittime di omicidio anno 2023” che ha preso in considerazione, in base al
Femminicidio, ecco quante donne sono morte nel 2024
Continua la violenza di genere nel nostro Paese e per certi aspetti aumenta addirittura. Lo segnala il report Analisi criminologica della violenza di genere gennaio-luglio 2024, realizzato dal Servizio analisi criminale che opera all’interno del
Femminicidio e violenza di genere, quando le relazioni diventano pericolose
I funerali di Giulia Cecchettin sono un passaggio chiave di una vicenda che per il suo valore simbolico ha avuto una grande eco mediatica, anche sproporzionata nelle sue ricadute più morbose, come avviene con i
Femminicidi, non un problema territoriale ma una “guerra” maschile all’emancipazione
Mentre il dibattito pubblico e politico sulla violenza di genere si intensifica, la statistica nuda e cruda ci obbliga a guardare in faccia la realtà: la violenza omicida contro le donne persiste, nonostante l’Italia sia
Femminicidi, i campanelli d’allarme prima della tragedia: violenza psicologica in 50 casi su 70
Dopo un femminicidio si sente spesso parlare di campanelli d’allarme che avrebbero potuto far evitare la tragedia. Ha analizzato questo ed altri aspetti l’Osservatorio Con i Bambini che nell’ambito del Fondo per il contrasto della
Femminicidi, cosa prevede il Piano “Educare alle Relazioni”
Verrà presentato oggi il piano “Educare alle Relazioni” dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara insieme alla ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità Eugenia Roccella e al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
Federica Pellegrini, il parto tra le critiche: “Con la gravidanza ho dato il mio contributo alla società”
Federica Pellegrini “ha dato il suo contributo alla società”. Così ironicamente ha raccontato, in una profonda intervista a La Stampa, cosa ha significato per lei e la sua famiglia diventare genitore. Pochi giorni prima della
Fecondazione, nato primo bimbo in Gb con Dna di 3 ‘genitori’
E’ nato il primo bambino del Regno Unito con il Dna di 3 ‘genitori’. Il piccolo è venuto al mondo grazie a una tecnica nota come Trattamento di donazione mitocondriale (Mdt), che mira a evitare
Fecondazione in vitro? “Non per le mamme single” e il caso finisce in Corte costituzionale
La maternità può assumere forme diverse. Lo sa bene Evita, donna single di 40 anni di Torino, alla quale è stata negata la possibilità di accedere alla fecondazione in vitro “in conformità alla legge vigente”.
Fecondazione in vitro, dimagrire aumenta il successo del 21%
Perdere peso può aumentare le possibilità di concepimento naturale. A rilevarlo è una revisione sistematica della Oxford University, finanziata dal National Institute for Health and Care Research, che ha analizzato 12 studi internazionali e coinvolto
Cgil e ActionAid: “Neet? Opportunità mancata costa l’1,4% del Pil”
Le sfide demografiche mettono a dura prova la resistenza del lavoro. Dall’invecchiamento della popolazione, con gli italiani tra i più
Chatbot che parlano con le voci di Giulia Cecchettin e di Filippo Turetta
Le voci e lo stile comunicativo di Giulia Cecchettin e di Filippo Turetta replicate in una chat. Dopo il suicidio
ChatGpt e pensieri suicidari: OpenAi annuncia importanti cambiamenti
Lo scorso 27 ottobre, OpenAi ha pubblicato un rapporto che rivela numeri impressionanti: lo 0,15% degli utenti settimanali attivi – corrispondenti a più di un milione di persone su una base di 700 milioni – intrattiene conversazioni che includono “indicatori espliciti di potenziale pianificazione suicidaria”. Altri 560mila utenti, pari allo 0,07% del totale, mostrano segni di emergenze legate a psicosi o mania








