Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Gestazione per altri reato universale? Non proprio
Ieri, mercoledì 16 ottobre, la gestazione per altri è diventata “un reato universale” secondo la legislazione italiana. Il riferimento alla ‘legislazione italiana’ stride con l’aggettivo ‘universale’, ma è necessaria per inquadrare la proposta di legge
Germania, una paghetta da 10 euro fino ai 18 anni: così cambiano le pensioni
In Germania si discute da mesi di un’idea che, fino a poco tempo fa, sarebbe sembrata quasi provocatoria: dare ai bambini una paghetta mensile non per comprare figurine o videogiochi, ma per garantirsi la pensione
Georgia, arriva legge contro Pride e diritti Lgbtq+
Prosegue la campagna di censura e limitazione dei diritti in Georgia. I legislatori del Paese hanno approvato la terza e ultima lettura di una legge sui “valori della famiglia e protezione dei minori” che ha
GenZ e Millennials abbracciano l’intelligenza artificiale per migliorare il work-life balance (e risparmiare tempo)
In un mondo in costante evoluzione, dove la tecnologia sembra avanzare a ritmi vertiginosi, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione senza precedenti. Secondo la tredicesima edizione della “GenZ e Millennial Survey”, condotta
Gentilezza e nascite: la risposta simbolica delle comunità italiane alla crisi demografica
Dalle vigne alle sale parto, dal Piemonte alla Calabria, la gentilezza diventa pratica pubblica. Passando per ospedali e asili, la Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati si traduce in centinaia di iniziative che intrecciano
Genitorialità, l’impegno dei privati: Haleon a supporto delle mamme e dei papà
Il mondo imprenditoriale e privato accoglie le istanze della società, con particolare riguardo al tema della genitorialità. È il caso di Haleon, azienda leader mondiale nel settore del Consumer Healthcare, con marchi che raccolgono la
Genitorialità social, frasi tossiche contro educazione gentile? Il parere del pedagogista
“Io ti ho creato e io ti…” Chiunque sia cresciuto con un’educazione tradizionale sa perfettamente come termina questa minaccia: un avvertimento che faceva paura anche ai bambini più dispettosi, un monito, un’affermazione del potere genitoriale.
Genitori separati, quali conseguenze per i figli? Le eloquenti risposte nei disegni dei bambini
Pubblicato il libro “Perché proprio a me? La separazione vista dai bambini”, promosso dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza per aiutare i genitori a “separarsi bene” senza danneggiare i figli
Genitori separati in vacanza insieme, l’esperto: “Destabilizzano i figli”
L’estate si appresta a finire e un trend preoccupa esperti e pedagogisti: andare in vacanza insieme, anche se c’è stata una separazione nella coppia, “può destabilizzare i figli”. A sostenerlo è il pedagogista Daniele Novara,
Genitori iperprotettivi? A rischio la salute mentale dei bambini
Un eccessivo controllo da parte dei genitori, spesso sottovalutato o considerato una forma d’amore premurosa, può avere conseguenze profonde e durature sul benessere psicologico dei figli. Due studi recenti, frutto della collaborazione tra il Dipartimento
Casa, gli under 40 non se la possono permettere. Quali le conseguenze?
Oltre un milione di giovani tra i 29 e i 39 anni non può permettersi l’acquisto di una casa. A
Casa, un bene che si compra (e vende) sempre meno
Comprare o vendere una casa non è mai un’azione semplice. In gioco ci sono questioni economiche, atti burocratici, ricerca del
Casalinghe e/o casalinghi, chi è oggi l’‘angelo del focolare’
L’immagine tradizionale della casalinga – associata alla dedizione esclusiva alla casa e alla famiglia – sta cambiando, sfumandosi in una








