Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Congedo di paternità, trend in crescita: chi sono i papà che possono permetterselo
C’era un tempo in cui il congedo di paternità in Italia era visto come una bizzarria. Prendersi dei giorni per stare con il proprio figlio appena nato? Un lusso o una stravaganza per pochi, si

Concita De Gregorio, perché condividere la battaglia contro il cancro aiuta sé stessi e gli altri
Concita De Gregorio condivide sui social il proprio terzo Ferragosto passato in ospedale per combattere il cancro. La psico-oncologia dimostra che condividere il proprio percorso aiuta sé stessi e gli altri.

Conciliazione vita-lavoro, Commissione Ue interviene per salvaguardare equilibrio
Per salvaguardare il diritto all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare in tutti gli Stati membri, la Commissione europea ha deciso di proseguire le procedure di infrazione nei confronti di Belgio, Cechia, Irlanda, Grecia, Spagna,

Con un farmaco si può rallentare la menopausa e vivere più a lungo: lo studio
Prolungare di almeno cinque anni la fertilità femminile è possibile. Secondo i primi risultati di uno studio pilota condotto dalla Columbia University, un farmaco specifico avrebbe la capacità di rallentare la menopausa, consentire di vivere

Con 1,2 figli per donna la fecondità è vicina al minimo storico
L’anno 2023 ha visto l’Italia affrontare un vero e proprio test di resistenza demografica, con risultati che spingono a una riflessione rapida e una risposta decisa. Secondo i dati provvisori dell’Istituto Nazionale di Statistica, la

Con +30% ingressi di migranti consistente taglio del debito pubblico
“A causa della riduzione demografica che l’Italia sta vivendo, un aumento di circa il 30% di ingressi di migranti porterebbe a una consistente riduzione del debito pubblico nei prossimi decenni“. E’ il Def approvato dal

Con ‘Generazione G’ 1 mln di euro donato e 555 famiglie supportate: al via seconda fase del progetto Prénatal e Moige
Donazioni per quasi 1 mln di euro in poco più di un anno, 555 famiglie supportate, 52 nuove nascite. Sono alcuni dei numeri che descrivono come sta andando il progetto Generazione G di Prénatal e

Complicanze e rischi di salute nella maternità surrogata, nuovo studio
Le madri surrogate affrontano rischi per la salute più elevati e complicanze più frequenti durante la gravidanza rispetto alle donne rimaste incinta con fecondazione in vitro o in modo naturale. Questa è la conclusione di

Come un oncologo riduce il rischio di cancro: 5 abitudini chiave
L’oncologo Mikkael A. Sekeres ha condiviso le sue abitudini per ridurre il rischio di cancro. Autore di diversi libri e professore di Ematologia presso il Sylvester Comprehensive Cancer Center dell’Università di Miami, l’oncologo ha pubblicato

Come stanno i bambini italiani?
Oggi, 20 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente, una ricorrenza che ricorda l’adozione della Convenzione ONU sui diritti del bambino, avvenuta il 20 novembre 1989. In Italia, come nel resto del
Cosa prevede la legge della Toscana sul suicidio assistito
La Toscana è diventata la prima regione italiana a dotarsi di una legge che regola in dettaglio il suicidio assistito,
Cosa si nasconde dietro il record di centenari di Altamura (Bari)
Il famoso pane di Altamura è a rischio. Tranquilli, non di estinzione, ma di non essere più il simbolo della
Cosa significa ‘barberismo’, il neologismo Treccani 2024 ispirato allo storico pop Alessandro Barbero
Chi lo apprezza e lo segue lo sapeva già da tempo: il professore medievista Alessandro Barbero è un fenomeno culturale