Mondo
- 13/10/2023
Sfide demografiche, dall’Ue gli strumenti per affrontarle
L’Europa sperimenta un’imponente trasformazione demografica. L’aspettativa di vita, infatti, è aumentata grazie al progresso sociale ed economico su vasta scala negli ultimi decenni, compreso il miglioramento della vita, l’accesso all’istruzione e alla formazione e i
- 13/10/2023
Diritti dei bambini, progressi e passi indietro in un mondo in crisi
Siamo lontani dal migliorare davvero la vita, il benessere e la sicurezza dei bambini nel mondo. Un obiettivo complesso che rientra tra quelli previsti dall’Agenda 2030, il quadro di riferimento internazionale sottoscritto nel 2015 da
- 11/10/2023
Israele, perché la demografia ha un ruolo cruciale nel conflitto
La guerra in Israele tiene il mondo col fiato sospeso come non era mai successo nella storia recente. Prima di approfondire le questioni demografiche collegate a questa guerra, si ricordi che il conflitto israelo-palestinese coinvolge

- 09/10/2023
Record di centenari in Giappone
I centenari del Giappone raggiungono il record di 92mila, precisamente 92.139 al 1° settembre 2023, con un aumento di 1.613 rispetto all’anno precedente, secondo i dati del Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare.

- 05/10/2023
L’India è il Paese più popoloso del mondo, ma il tasso di fertilità è in calo
L’India è il Paese più popoloso al mondo con i suoi 1,4 miliardi e più di abitanti superando, a metà del 2023, la Cina con la quale condivide la percentuale della popolazione mondiale (18% a

- 21/09/2023
L’inverno demografico in Asia fa paura: il 40% delle case sudcoreane ha un solo abitante
In molti Paesi asiatici le paure si sono ribaltate: se prima a spaventare era l’eccessiva natalità, oggi è l’inverno demografico a cambiare ogni aspetto della società e della politica di questi Stati. Insomma, se prima

- 20/09/2023
Il caso demografico del Kazakistan, dove la maternità è considerata “una vocazione”
Mentre la demografia di gran parte dei Paesi asiatici registra un calo o uno stop, il Kazakistan (assieme agli altri Stati dell’Asia centrale Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan) fa eccezione, anche spinto dalle scelte del suo

- 19/09/2023
Un bambino su sei nel mondo vive in povertà estrema
Il mondo, come le singole società, è sempre più polarizzato tra ricchi e poveri. E i bambini non fanno eccezione, anzi. Ben 1 su 6 vive in povertà estrema. Sono l’Unicef e la Banca Mondiale

- 18/09/2023
In Bosnia Erzegovina la crisi demografica è un’emorragia: 1 giovane su 2 vuole lasciare il Paese
Entro il 2050 la Bosnia Erzegovina potrebbe perdere oltre il 50% della sua popolazione e registrare un forte sbilanciamento della struttura demografica verso la fascia di età over 65, che potrebbe rappresentare circa il 40%

- 13/09/2023
Stop di Francia e Germania agli immigrati dall’Italia: ma dove vanno i migranti dopo l’approdo?
Gli sbarchi sull’isola di Lampedusa si succedono a un ritmo mai visto, ma Francia e, soprattutto, Germania dicono stop agli immigrati che arrivano dall’Italia. Berlino ha bloccato la procedura di selezione dei migranti in arrivo