Giovani
- 21/02/2024
“Molti genitori non comprano i libri ai figli”, la denuncia dell’ideatore della “Libreria d’Asporto”
Negli ultimi anni, quando si parla di giovani si parla sempre più spesso della disaffezione allo studio, ai libri, alla lettura. Ma è sempre così? “Sicuramente il legame tra cultura e giovani sta diminuendo. Vari
- 20/02/2024
L’abuso del cellulare e le crisi di panico, da Natale non va a scuola: la storia
Da Natale non va più a scuola e, soprattutto, non ha nessuna voglia di tornarci. La paura di incappare in una delle tante crisi di panico che l’hanno quasi soffocata è tanta, tantissima. A raccontare
- 19/02/2024
Parità di genere, maschi under 29 meno sensibili delle femmine
Mascolinità tossica, uguaglianza di genere, violenza e femminismo. Sono queste alcune delle tematiche al centro del dibattito sociale che anima i giovani di oggi, così come nel passato. Ma se ad ogni generazione si associa

- 14/02/2024
A che età la prima volta? Lo studio su differenze di genere e natalità in Ue
La prima volta non si dimentica mai, ma c’è ancora vergogna a raccontarla. A che età i giovani oggi, rispetto al passato, iniziano ad avere rapporti? Uno studio internazionale condotto da un gruppo di ricercatori

- 14/02/2024
Sesso o emozioni, qual è il vero tabù dei giovani?
Nel contesto contemporaneo, i giovani si trovano ad affrontare una sfida significativa: essere impreparati sul fronte delle relazioni amorose nonostante una vasta conoscenza sulla sessualità. Quale migliore occasione allora di San Valentino, la festa degli innamorati, per

- 13/02/2024
Violenza, il 29% degli adolescenti pensa che una ragazza contribuisca a provocarla
Per il 43% degli adolescenti, se davvero una ragazza non vuole avere un rapporto sessuale, il modo di sottrarsi lo può trovare. Il 29% degli adolescenti intervistati, inoltre, ritiene che le ragazze possano contribuire a

- 12/02/2024
Liceo, istituto tecnico o professionale: cosa scelgono gli studenti italiani?
Gli studenti italiani hanno espresso le loro preferenze per la scelta della scuola secondaria di II grado e le recenti iscrizioni online per l’anno scolastico 2024/2025 hanno evidenziato un chiaro trend. Secondo i dati rilasciati

- 12/02/2024
Parigi, città dell’amore ma non del sesso: 1 giovane su 4 non lo fa da un anno
Si fa sempre meno sesso in Italia, come in Francia, così come nel resto del Mondo. Per essere più precisi, però, a farne sempre meno sono solo i giovani, mentre gli over 50, invece, sembrano

- 08/02/2024
Pagelle elementari e superiori, le novità
Insufficiente, buono, ottimo: sui banchi di scuola tornano i classici ‘giudizi’. Finisce così suo malgrado, dall’anno prossimo, l’’esperimento’ introdotto nel 2020 dal governo Conte. L’allora ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina aveva infatti previsto che la valutazione

- 07/02/2024
La Sad a Sanremo per parlare di suicidio: quanti italiani ricorrono all’estremo gesto?
“Questa è la storia di un’altra vita sprecata di un figlio triste appena scappato di casa, lui è cresciuto in fretta dopo un’infanzia bruciata con sua madre che urlava, il padre che lo picchiava”. Inizia

- 07/02/2024
Carnevale 2024 e bambini, perché è un momento di crescita e quali maschere scegliere
“Semel in anno licet insanire”, dicevano i latini. Tradotto, una volta all’anno è lecito fare pazzie, qualcosa di diverso dal solito, una follia passeggera. Carnevale è sicuramente l’occasione giusta, per grandi e piccini. Perché se

- 06/02/2024
Oggi è il Safer Internet Day ma quali sono le conseguenze negative di Internet sulla salute?
Oggi è il Safer Internet Day, la giornata mondiale che promuove un utilizzo benefico di Internet, un mondo pieno di opportunità ma anche di rischi, soprattutto se usato con scarsa consapevolezza. Gli eventi del Safer

- 05/02/2024
“Popolo di (aspiranti) influencer”, chi sono i nuovi minorenni
La presenza sempre più massiccia dei minori su Internet rappresenta una sfida crescente per genitori, educatori e istituzioni. I minori sono sempre più coinvolti nella sfera digitale, secondo i dati della rilevazione condotta dal Moige

- 05/02/2024
“Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, l’iniziativa per prezzi calmierati nei ristoranti
Sostenere la cucina locale e tradizionale e, al tempo stesso, le famiglie con bambini piccoli. Questo è il duplice fine dell’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più”, presentata ieri dal

- 02/02/2024
Generazione Z al lavoro, realtà e miti sulla forza lavorativa emergente
La Generazione Z sta rapidamente emergendo come una forza dinamica nel mondo del lavoro che porta con sé competenze digitali innegabili, valori progressisti e un approccio unico al lavoro. Sono individui alla ricerca di gratificazioni

- 30/01/2024
Sinner ringrazia i genitori, ma i giovani italiani come si sentono?
Né un dritto né un rovescio, l’ultima lezione di Sinner che vince gli Australian Open è nelle sue parole: “Auguro a tutti di avere dei genitori come i miei”. Il giovane campione azzurro ha scelto

- 26/01/2024
Stessa età, idee diverse: che cos’è il nuovo divario di genere globale
Ciò che caratterizza una generazione sono idee, passioni, abitudini e costumi simili. Una spaccatura, però, sembra aver colpito la Generazione Z. Divisa in un divario di genere globale, parliamo dei nativi digitali, nati a cavallo

- 25/01/2024
Viavai al bagno per girare video per TikTok, scuola elimina gli specchi
All’improvviso un continuo via vai verso i bagni, un’epidemia ‘fisiologica’ che ha insospettito gli insegnanti della scuola media Southern Alamance Middle nella Carolina del Nord (Usa). Improvvisatisi detective, i dipendenti dell’istituto hanno scoperto che i

- 24/01/2024
Cosa cercano le nuove generazioni dal mondo del lavoro?
Negli ultimi anni, le dinamiche del mondo del lavoro sono state oggetto di cambiamenti significativi, con un’attenzione sempre crescente verso le esigenze e le aspettative delle nuove generazioni, rappresentate principalmente dai Millennials e dalla Gen

- 24/01/2024
Disturbi alimentari, il Fondo diventerà strutturale
Sembrerebbe essere giunta a un epilogo la polemica sorta la scorsa settimana alla scoperta che nella Legge di Bilancio 2024 mancava il rifinanziamento del Fondo per i disturbi del comportamento alimentare, senza il quale le