Famiglia
- 7 Febbraio 2024
Basilicata tra spopolamento e denatalità, nasce l’Agenzia per la Famiglia
Promuovere il ruolo della famiglia, sostenere le giovani coppie, favorire il bilanciamento lavoro-famiglia, migliorare i servizi. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa sottoscritto oggi da Anci Basilicata e Forum regionale delle famiglie, che su facebook
- 6 Febbraio 2024
Cesareo e papà, come assistere al parto: “Consentire il bonding”
Anche i papà avranno accesso alla sala operatoria durante il parto cesareo. Questa è la notizia che arriva dal Sant’Anna di Torino che conferma la possibilità di essere protagonista alla nascita del proprio figlio tanto
- 6 Febbraio 2024
L’indipendenza dei giovani e l’amore dei genitori, il messaggio nel nuovo spot Esselunga
L’indipendenza dei giovani e l’amore dei genitori sono al centro del nuovo spot di Esselunga. La rinomata catena di supermercati italiana torna a far parlare di sé con il terzo episodio della sua coinvolgente campagna

- 26 Gennaio 2024
Papà 2.0, come sta cambiando la paternità in Italia e Europa
Una rivolta dei papà è in corso. Si tratta di una di quelle “proteste” pacifiche e moderate che alcuni padri in Italia e in Europa stanno mettendo in atto. Non amano essere definiti “Mammo” e

- 24 Gennaio 2024
Il Piemonte verso il ‘no’ all’affidamento per le coppie gay
Il dibattito sull’affidamento di minori a omossessuali e coppie gay si è riacceso dopo le ultime che arrivano dal Piemonte. Dalla scorsa settimana, infatti, circola una bozza di revisione del regolamento regionale che esclude lesbiche,

- 24 Gennaio 2024
Elisa e Sara, mamme arcobaleno a rischio: impugnati atti di nascita dei figli
Elisa e Sara sono mamme di quattro figli. Insieme ad altre 33 coppie omogenitoriali, il 23 gennaio, si sono dirette dinanzi il Tribunale di Padova. La Procura, infatti, ha impugnato gli atti di nascita dei

- 24 Gennaio 2024
Da settembre in cerca di casa: “Noi costretti a vivere in macchina con tre figli”
Se pensi che un lavoro e uno stipendio fisso siano sufficienti per ottenere una casa, potresti ricrederti. Perché da mesi, la famiglia di Zeinab, insieme ai tre bambini, vive in macchina. Si tratta di una

- 24 Gennaio 2024
Calabria, turismo a misura di famiglia: 16 milioni per spazi dedicati ai bambini
Nuovo anno, nuove iniziative per il turismo. Apripista per l’estate 2024 è la Calabria che quest’anno ha scelto di puntare tutto su famiglie con bambini. Si tratta di una misura che vede 16 milioni di

- 24 Gennaio 2024
Arezzo, nuovi criteri per ammissione asili nido: punti in base ai nonni
Chi ha i nonni è ricco e non lo sa, ma ad Arezzo potrebbe scoprirlo accedendo all’asilo nido. Perché nei nuovi criteri per l’ammissione dei nidi e primarie del comune, alcuni bambini potrebbero essere svantaggiati

- 23 Gennaio 2024
Bonus gite scolastiche, i requisiti e le scadenze per le domande
Quale studente non ama le gite scolastiche, che siano di un giorno o più giorni? Ogni genitore lo sa, ma sa anche quanto queste possano costare, specialmente in presenza di più figli. Secondo un’indagine di

- 22 Gennaio 2024
Conti correnti delle famiglie italiane più costosi: in media 104 euro all’anno
La Banca d’Italia ha reso pubblici i risultati dell’indagine condotta nel 2023 sulla spesa effettiva dei conti correnti delle famiglie italiane nel corso del 2022. L’indagine si basa su informazioni analitiche raccolte dagli estratti conto,

- 17 Gennaio 2024
Campania, 30 milioni per famiglie e natalità
Come preannunciato dal governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, la famiglia ha un ruolo di primaria importanza e per questo motivo non possono tardare misure a suo favore. Almeno in Giunta regionale, infatti, al

- 16 Gennaio 2024
Monza, consigliera Pd costretta a dimettersi perché neomamma: “Non consentito lavorare da remoto”
Se Giorgia Meloni ha detto chiaramente che qualora fosse chiamata a scegliere non avrebbe dubbi a privilegiare la figlia rispetto alla Presidenza del Consiglio, una consigliera del Pd di Monza ha fatto un passo in

- 16 Gennaio 2024
‘Famiglia queer’ neologismo dell’anno
Il termine “famiglia queer” è stato insignito del titolo di neologismo dell’anno, un riconoscimento assegnato dall’Osservatorio della Lingua Italiana Treccani nel “Libro dell’Anno 2023”: un riflesso della dinamicità del linguaggio, ma anche una testimonianza dell’evoluzione

- 12 Gennaio 2024
Nicolò Barella e Federica Schievenin aspettano il quarto figlio. C’entra solo la ricchezza?
In un’Italia che fa sempre meno figli e che li fa sempre più tardi, le eccezioni non mancano. Certo, in alcuni casi si tratta di eccezioni in tutti i sensi, come quella di Nicolò Barella,

- 12 Gennaio 2024
L’escalation della povertà nelle famiglie numerose
Il 2022 ha visto un preoccupante aumento della povertà in Italia, con un’attenzione particolare alle famiglie numerose. L’Osservatorio povertà educativa #conibambini ha analizzato gli ultimi dati del rapporto Istat evidenziando un chiaro legame tra il

- 12 Gennaio 2024
In ricchezza e povertà: le dinamiche economiche delle famiglie italiane
Le nuove statistiche sperimentali trimestrali sui conti distributivi della ricchezza delle famiglie italiane, pubblicate dalla Banca d’Italia, rivelano una realtà preoccupante: il 5% delle famiglie più abbienti detiene circa il 46% della ricchezza netta totale.

- 10 Gennaio 2024
Bambini e freddo: perché è meglio uscire che rimanere chiusi in casa
‘Coprilo altrimenti si ammala’, ‘tienilo dentro casa per non farlo raffreddare’. Sono frasi che sentiamo spesso d’inverno quando si parla di bambini. Ma il freddo è davvero la causa dell’aumento dei virus respiratori che attualmente

- 10 Gennaio 2024
Maternità surrogata, Roccella: “I corpi delle donne non si affittano e i bimbi non si comprano”
Tuonano come un plauso al Papa le parole della ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Eugenia Maria Roccella. Sui suoi canali social, infatti, la ministra ha affermato che le parole del Pontefice centrano

- 9 Gennaio 2024
La paghetta tra gli adolescenti: quanto, come e quando?
Gli adolescenti italiani ricevono ancora la paghetta dai genitori? Una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat fornisce interessanti insight su questa pratica finanziaria tra i giovani. Negli ultimi anni, l’approccio dei