Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
La pressione sociale soffoca la creatività delle ragazze, la ricerca Lego
La creatività delle ragazze è minacciata da un linguaggio che promuove la perfezione. La rivelazione arriva dal Gruppo LEGO dopo una ricerca globale che ha coinvolto oltre 61.500 genitori e bambini di età compresa tra
La povertà in Italia rimane stabile
Con l’annuncio delle stime preliminari della povertà assoluta per il 2023, l’Istat getta luce su una realtà cruciale che continua a sfidare la società italiana. Questi dati, insieme alle stime preliminari delle spese per consumi
La povertà in Italia diventa ‘generazionale’
In Italia oggi circa il 9,7% della popolazione vive in condizioni di povertà assoluta, una cifra che corrisponde a circa 5 milioni e 694 mila individui, distribuiti tra 2 milioni 217 mila famiglie. Ogni giorno,
La popolazione italiana rischia di scomparire nel 2307: come evitare questo scenario?
La popolazione italiana potrebbe estinguersi entro il 2307 ed essere sopraffatta dalla crisi demografica già molti decenni prima. Lo studio “Rinascita Italia”, presentato nei giorni scorsi durante il Forum Ambrosetti di Cernobbio, analizza da vicino
La popolazione europea torna a salire, quella italiana no
La popolazione dell’Ue nel 2022 è aumentata, passando da 446,7 milioni di persone del 1° gennaio 2022 a 448,4 milioni registrati al 1° gennaio 2023. I dati di Eurostat certificano la crescita demografica post Covid,
La popolazione di Israele cresce: perché può diventare un problema per le istituzioni
La popolazione d’Israele, che attualmente conta 9 milioni di abitanti, dovrebbe raggiungere 13 milioni nel 2050, secondo le ultime proiezioni delle Nazioni Unite. A trainare questa crescita demografica sarà la componente ortodossa, destinata a costituire
La popolazione del Giappone scende di mezzo milione nel 2022
La popolazione giapponese è diminuita per il 12° anno consecutivo, attestandosi a 124,49 milioni di persone nel 2022, un calo di 556.000 abitanti rispetto all’anno precedente. Il crollo registrato dell’anno scorso è stato il più
La popolazione aumenta, il cibo potrebbe non bastare
La Russia ha deciso di non rinnovare l’accordo sul grano, mettendo in pericolo la sicurezza alimentare dei Paesi più poveri. Una situazione che sarebbe impossibile da sostenere nel 2050 quando l’aumento della popolazione globale richiederà
La paura come radice della crisi demografica: il richiamo dell’Arcivescovo di Milano
C’è connessione tra la crisi demografica in atto e la diffusa paura che permea la società. Lo ha evidenziato l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, nell’ambito del suo discorso alla città e alla diocesi. Secondo l’alto
La paghetta tra gli adolescenti: quanto, come e quando?
Gli adolescenti italiani ricevono ancora la paghetta dai genitori? Una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat fornisce interessanti insight su questa pratica finanziaria tra i giovani. Negli ultimi anni, l’approccio dei
Assoldò un sicario per spezzare le dita al figlio gay. Ora dovrà pagargli i danni
Un padre che non accetta l’omosessualità del figlio. Un odio che si trasforma in persecuzione. Un piano crudele per spezzare
Assorbenti gratis al Politecnico di Torino, De Giorgi: “Così combattiamo i tabù”
Una donna su dieci in Europa non può permettersi prodotti sanitari adeguati. Tra questi ci sono anche gli assorbenti. A
Attacco hacker russo a Snylab: dati sanitari di migliaia di pazienti italiani nel dark web, come difendersi?
L’attacco hacker russo a Snylab tocca uno degli aspetti più avvertiti dalla popolazione nell’ultimo decennio: la “privacy”. Con l’avanzamento della








