Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
In Italia una mamma su cinque si licenzia
In Italia le lavoratrici madri di età compresa tra i 25 e 54 anni sono, attualmente, il 57,4% contro l’88,2% dei padri. Il 19% si sono licenziate in un recente passato o hanno intenzione di
In Italia una casa su tre è disabitata (ma non c’era l’emergenza abitativa?)
A leggere il titolo sembra di vivere in The Truman Show dove, alla fine del film, scopri che in Italia l’emergenza abitativa non esiste. Ma, purtroppo, nessuno di noi è Jim Carrey e che in
In Italia una casa su 4 non è abitata permanentemente
Dite a un abitante di Milano che ci sono molte più case che persone. Molto probabilmente penserà che stiate facendo ironia su quella che per Milano è una vera e propria emergenza. Diversamente, da altre
In Italia solo il 46% dei neonati viene allattato al seno
“Allattare al seno ha benefici economici che non si declinano solo nel non acquisto del latte formulato ma anche dal fatto che i bambini si ammalano meno e vanno meno dal pediatra. Si spendono meno
In Italia se sei un minore è più probabile che tu sia povero
Se sei un bambino o un adolescente, hai più probabilità di essere povero rispetto a un adulto. Un fenomeno, chiamiamolo così, che trova conferma anche in Italia, dove nel 2022 i giovani sotto i 16
In Italia quasi 13mila minori non hanno una casa
Sono quasi 13mila in Italia i minori senza una casa nel 2021. Il 38% sono stranieri o apolidi, e quasi uno due 2 sono bambine e ragazze (49%). Lo rivela un’elaborazione realizzata da openpolis con
In Italia quasi 1 minore su 15 tra i 7 e i 15 anni ha già avuto esperienze di lavoro
In Italia quasi 1 minore su 15 tra i 7 e i 15 anni ha avuto un’esperienza di lavoro, che sia continuativa, saltuaria o occasionale. Si tratta di 336mila ragazzi, il 6,8% in quella fascia
In Italia più sei giovane più sei pessimista, soprattutto con figli a carico
In Italia più sei giovane più sei triste. Intanto, nei prossimi dieci anni il Paese perderà l’11% delle famiglie con figli a carico
In Italia più di 4 milioni di lavoratori senza ‘salvagente’ in caso di crisi
Sono più di sei milioni i beneficiari delle integrazioni salariali durante la fase pandemica nel nostro Paese. Parliamo di una spesa di 18 miliardi di euro a cui si sono aggiunti 4 milioni di beneficiari
In Italia oggi i caregiver sono più di 7 milioni
In Italia, oltre 7 milioni di persone si prendono cura di familiari non autosufficienti, e più di un terzo di loro (il 38%) lo fa senza alcun supporto esterno. Solo nella città di Roma l’indice
Bonus Nascite e incentivi per le famiglie, cosa cambia nel 2025
Non è la prima volta che il governo italiano si trova a cercare soluzioni per arginare il calo demografico. Eppure,
Bonus Natale 2024, il sostegno si allarga a 4,5 milioni di lavoratori
Il Bonus Natale di 100 euro, una misura pensata per supportare le famiglie in vista delle festività natalizie, si allarga
Bonus Natale, ecco la guida definitiva
La tanto attesa circolare sul Bonus Natale è arrivata ieri, 10 ottobre 2024. Dopo il tentennamento sul riconoscimento del beneficio