Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Nestlé, il 78% neo-papà ha usato il congedo Baby Leave aziendale
Se da tempo i padri entrano nelle sale parto, una volta a casa i ruoli della coppia genitoriale tendono ad essere ancora molto differenziati e differenzianti: in Italia, infatti, il 75% del lavoro di cura

Nessun Paese ha raggiunto la parità di genere nel Mondo
Può una donna viaggiare come un uomo? Uscire liberamente dal proprio Paese? Può una donna lavorare? Essere tutelata in caso di molestie sessuali? Può una donna avere una remunerazione uguale a quella di un uomo?

Neonati, adolescenti, future mamme: la catena della protezione vaccinale
Un ago sottile, pochi secondi, e un singolo gesto si trasforma in un atto di protezione collettiva. I vaccini sono uno degli strumenti più efficaci che l’umanità abbia mai creato per difendere la salute pubblica.

Neonati prematuri e mamme, come gestire lo stress e trovare l’equilibrio
Le madri dei bebè prematuri, specialmente le più giovani, tendono a sperimentare livelli di stress più elevati rispetto ai padri. Tuttavia, queste stesse madri mostrano anche una maggiore percezione di efficacia nel gestire i loro

Neomamma a 52 anni, Emilia: “Non vedo l’ora di tornare a casa”
Diventare mamma a 52 anni è possibile. A dimostrarlo è stata Emilia, di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli che ha portato a termine una gravidanza rischiosa grazie ai dottori dell’ospedale San Leonardo. La

Nel sangue di donne incinte e nel cordone tracce di sostanze tossiche, lo studio
Interferenti endocrini, potenzialmente tossici, sono stati trovati nel sangue di donne incinte e del cordone ombelicale. Lo rivela uno studio, condotto da scienziati dell’Università della California di San Francisco e pubblicato su ‘Environmental Health Perspectives’,

Nel Mezzogiorno si pagano più pensioni che stipendi
Nel cuore del Mezzogiorno le pensioni superano già gli stipendi. E, sebbene il fenomeno possa sembrare circoscritto a questa parte d’Italia, le analisi rivelano che questo squilibrio potrebbe presto diffondersi anche nelle regioni centro-settentrionali. Un

Nel 2022 tornano ad aumentare i bambini che frequentano i servizi educativi per l’infanzia
In Italia resta ancora molta strada da fare per garantire un’equa accessibilità dei servizi per l’infanzia ma, secondo l’Istat, ci sono alcuni segnali incoraggianti. Nell’anno scolastico 2020/2021 sono stati attivi sul territorio nazionale 13.542 servizi per la

Nel 2022 toccato il minimo delle nascite in Italia, sotto i 400mila
Nel 2022 i nati sono scesi, per la prima volta dall’unità d’Italia, sotto la soglia delle 400mila unità, attestandosi a 393mila. Dal 2008, ultimo anno in cui si registrò un aumento delle nascite, il calo

Nato con l’Ai, primo caso al mondo: ma è già polemica
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha trasformato ogni aspetto della medicina, ma ora sta raggiungendo un nuovo confine: quello della creazione della vita con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale. È quanto accaduto lo scorso mese, in Messico:
Allarme invecchiamento: gli anziani sono quasi il doppio dei giovani
L’Italia affronta un’emergenza demografica senza precedenti. Nel 2023, si contano 193,1 persone con almeno 65 anni ogni 100 giovani con
Allarme medici di famiglia: l’Italia centrale senza cure di prossimità
L’Italia sta affrontando un paradosso medico: mentre la popolazione invecchia e ha sempre più bisogno di cure, il numero di
Allarme Neet in Italia, come funziona il Bonus per farli assumere
Dal 31 luglio è attivo il Bonus Neet per incentivare le assunzioni di giovani italiani che non lavorano né sono