Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

Perché il bonus mamme non decolla?
Immaginate di poter ricevere un bonus di tremila euro all’anno solo per essere madri lavoratrici. Sembra una manna dal cielo, vero? Si tratta del bonus mamme introdotto dal governo Meloni, non richiesto, però, dal 40%

Perché i sussidi alle famiglie non incentivano la natalità?
Siamo sicuri che i sussidi alle famiglie siano sufficienti per aumentare le nascite nei Paesi in “crisi denatalità”? Parliamo di Stati a medio e alto reddito che stanno vivendo dei tassi di natalità molto bassi

Perché i papà italiani usano poco il congedo parentale
Da un lato, c’è il congedo di paternità, un diritto che sta trovando sempre più spazio nella cultura del nostro paese. Dall’altro, il congedo parentale, ancora visto da molti papà come una sorta di terreno

Perché guadagniamo di più ma siamo più poveri?
Si lavora, si fatica, si portano a casa stipendi che sulla carta sembrano più alti rispetto all’anno scorso. Eppure, apriamo il portafoglio ed è un’illusione: la sensazione di essere più poveri non è solo una

Perché gli adolescenti fanno abuso di alcol?
Il panorama dell’abuso di alcol tra gli adolescenti italiani è motivo di crescente preoccupazione, secondo i recenti risultati dell’indagine nazionale condotta da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD, supportata da Mediatyche Srl. I dati

Perché Elisabetta Franchi assume solo donne over 40
Betty Blue spa è la società chiamata a risarcire di 5mila euro l’Associazione nazionale lotta alle discriminazioni per le frasi pronunciate dalla sua proprietaria, Elisabetta Franchi. A deciderlo è stato il Tribunale del lavoro di

Perché amare i figli è l’emozione più intensa: cosa dice la scienza
L’amore è un sentimento complesso e multiforme, un legame invisibile che unisce persone, esseri viventi, e persino il mondo naturale. Ma dove ha origine questo sentimento che ci definisce così profondamente? Tradizionalmente, si è sempre

Per le donne il ‘soffitto di cristallo’ è ancora una realtà
Il ‘soffitto di cristallo’, la segregazione verticale’ che impedisce alle donne di raggiungere le posizioni di vertice nelle aziende e nella società, continua ad essere una realtà. Lo dimostra il fatto che in Italia le

Per accedere ai porno bisognerà essere maggiorenni: cosa prevede il nuovo regolamento Agcom
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato, nella seduta del 24 settembre 2024, un nuovo schema di regolamento che stabilisce le modalità tecniche e di processo per l’accertamento della maggiore età degli utenti online.

People First, un nuovo modello di welfare
Per far funzionare gli strumenti che servono a sostenere la genitorialità serve una strategia chiara e strutturata. Nel caso di Fater è ‘People First’, che è insieme visione e applicazione concreta. Ne parliamo con Giulio
Addio all’uomo più anziano d’Italia: aveva 111 anni
Cecina piange la scomparsa dell’uomo più anziano d’Italia, Tripoli Giannini, conosciuto come Tripolino, deceduto nella sua casa poche ore prima
Addio alle code, il codice fiscale dei neonati ora è a portata di click
La gioia di una nuova nascita è immensa, ma insieme ai sorrisi e alle notti insonni arrivano anche le noiose
Addio filtri bellezza di Meta, quali effetti per la salute mentale dei più giovani?
Addio ai cosiddetti “filtri bellezza” di Instagram, che saranno dismessi da domani 14 gennaio. Più precisamente, a finire sarà l’era