Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Scuola, dagli zaini hi tech ai diari da 40 euro. Il pedagogista: “Educare alla sobrietà”
Non solo caro-libri. A pesare sulle tasche di migliaia di genitori, ogni anno, c’è quella che il Codacons, l’associazione a difesa dei consumatori, ha definito “la fiera dell’inutile”. Dallo “zaino hi-tech con luci led e
Scuola, come cambia con il Ddl Valditara: voti sintetici e stretta sulla condotta
Il ddl Valditara sulla scuola ha ottenuto il sì del Senato con 74 voti favorevoli, 56 contrari e nessun astenuto. In tre articoli, il provvedimento introduce una stretta sul voto in condotta, multe fino a
Scuola, basta stress: Valditara rivoluziona compiti e verifiche
Niente più verifiche concentrate nella stessa giornata, addio ai compiti comunicati in serata per il giorno dopo. Con la nuova circolare ministeriale, firmata dal titolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il sistema
Scuola, 10 milioni di euro per il benessere psicologico degli studenti
Una svolta significativa per la scuola italiana sta prendendo forma: la Legge di Bilancio 2025 introduce un fondo dedicato all’assistenza psicologica scolastica, con uno stanziamento iniziale di 10 milioni di euro per l’anno in corso,
Scuola obbligatoria, libri facoltativi? No: 2.525 euro in otto anni
Nel giro di dieci anni la spesa delle famiglie italiane per i libri scolastici è cresciuta del 13%, portando il conto medio annuo a circa 580 euro per le scuole medie e 1.250 euro per
Scuola a ottobre? La sfida del clima accende il dibattito sul calendario scolastico
L’inizio dell’anno scolastico 2024/2025 ha già acceso un dibattito che divide sindacati, associazioni di categoria e famiglie. La richiesta di posticipare l’inizio delle lezioni a ottobre, avanzata da diverse organizzazioni, è sostenuta dalla preoccupazione per
Scuola 2025/26, debutta l’anno senza cellulari e con l’Esame di Maturità riformato (e non finisce qui)
L’anno scolastico 2025/26 comincia oggi nella Provincia autonoma di Bolzano, che per tradizione parte per prima. Le altre regioni si accoderanno a scaglioni fino al 16 settembre, seguendo il calendario scolastico 2025/26. L’avvio del 2025/26
Screening gratuiti per tumore alla prostata, Lombardia prima regione ad attuare progetto Ue
La Lombardia sarà la prima regione a prevedere gli screening gratuiti per il tumore alla prostata. Con la campagna di prevenzione che partirà in autunno, la regione diventa la prima ad attuare un progetto raccomandato dalla Commissione europea riguardo al tema degli screening oncologici.
Scottature solari come trofei: la follia social dell’estate
Mentre sono in partenza i vacanzieri di settembre e in Italia si discute di spiagge vuote, overtourism e montagne affrontate in ciabatte, una certezza ha accompagnato questa estate: l’abbronzatura selvaggia è tornata prepotentemente di moda.
Scoperto ormone rafforza-ossa: segreto delle mamme che allattano e speranza contro l’osteoporosi
Una ricerca ha scoperto un ormone rafforza-ossa che sarebbe l’alleato delle mamme che allattano, nonché una risposta efficace all’osteoporosi. La ricerca è partita da una domanda: come fanno le mamme che allattano a mantenere ossa
“Senza cuore”, infermiera attacca sui social mamma che lascia figlia in ospedale. Aperta indagine disciplinare
A Bari una madre ha lasciato in ospedale sua figlia appena nata. Pur non conoscendone la situazione economica e personale,
“Sfruttare l’allungamento della vita”, la crisi demografica secondo la vicepresidente della Commissione Ue
La crisi demografica si sostanzia in due dinamiche principali: la denatalità e l’invecchiamento della popolazione. Entrambe interdipendenti, crescono insieme mettendo
“Sì, lo voglio”, aumentati matrimoni in Cina (+12,4%)
Matrimoni e divorzi in aumento in Cina. Questo l’ultimo dato reso noto dal ministero e rilanciato alla Bbc, secondo il








