Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni
Scuole sempre più vuote, Italia sempre meno competitiva: i dati del MIM
Un tempo si faceva a gara per vedere quale scuola aveva più studenti. “Da me si arriva alla sezione ‘E’”, “da me arriviamo alla ‘F’” e via così rincorrendo un finto successo, scandito dalle lettere
Scuole aperte d’estate, alternativa al centro estivo?
Estate, scuole chiuse e ‘problema’ bambini. È uno scenario che la maggior parte dei genitori che lavorano vivono ogni anno. Considerando che in Italia il periodo di chiusura delle scuole è di circa 12 settimane
Scuola, Valditara rilancia la riforma “4+2” e annuncia nuove misure contro l’abbandono
“A cosa serve la scuola? A valorizzare i talenti di ogni giovane, a mettere al centro la sua persona”. Al Meeting di Rimini, Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ha scelto di mettere subito
Scuola, università e mondo del lavoro: il dilemma della generazione Alpha
Con l’inizio delle iscrizioni per l’anno scolastico 2024/25, si aprono le porte a una nuova fase di scelte cruciali per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Un’indagine condotta dall’Osservatorio sull’Orientamento Scolastico di Skuola.net,
Scuola, stop ai diplomifici: la riforma di Valditara parte dalla pagella elettronica
Un diploma in un anno, spesso in una scuola mai frequentata, con valutazioni difficilmente verificabili. È il modello dei diplomifici, una realtà ben nota e da anni al centro dell’attenzione del Ministero. Con il decreto-legge
Scuola, sicurezza precaria: 85 crolli in poco più di un anno
Non solo istruzione e sensibilizzazione, alle scuole italiane serve un vero e proprio restauro. Si tratta, infatti, di un problema che va ben oltre possibili polarizzazioni e dibattiti politici e che richiede la massima attenzione
Scuola, Save The Children: troppe disparità sul territorio
Solo 2 bambini su 5 che frequentano la scuola primaria di primo e secondo grado hanno accesso al tempo pieno, e meno della metà degli alunni può usufruire di una palestra o di una mensa.
Scuola, ministro Valditara: “Divieto di smartphone anche alle superiori”
Lo smartphone sarà vietato anche nelle scuole superiori e anche per scopi didattici. Lo ha detto Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ieri sera a Porta a Porta, su Rai1, condotto da Bruno Vespa.
Scuola, i genitori di figli con disabilità potranno confermare gli insegnanti di sostegno
E se fossero i genitori a scegliere gli insegnanti dei propri figli? Non esiste un meccanismo del genere, ma il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato qualcosa di simile, in casi particolari:
Scuola, giovani italiani ‘rimandati a settembre’
Il crollo dell’istituzione scolastica si vede anche dalla preparazione dei suoi studenti. E in tutto il mondo, sembra che in Matematica, Lettura e Scienze non siano stati del tutto promossi. Perché risulta che, oltre una
“Scrivi quando arrivi” e altre iniziative contro la violenza di genere in strada
La neonata “Scrivi quando arrivi” è l’ultima iniziativa che parte da Bologna e che si è diffusa in tutta Italia
“Se guardi sei complice”: cosa c’è dietro i Qr Code di revenge porn in giro per Roma
L’iniziativa di cinque studentesse dello Ied denuncia la gravità del fenomeno: se guardi e non denunci, “sei complice”
“Sei cicciona, fai schifo”: è body shaming, padre condannato per maltrattamenti sulla figlia undicenne
“Sei cicciona”. “Fai schifo”. Il body shaming non può essere tollerato nemmeno in famiglia. Il fatto di essere genitore non








