Hp2
Vance contro Kamala Harris e le donne senza figli
Jd Vance potrebbe essere il prossimo vicepresidente degli Stati Uniti, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Kamala Harris, ormai con buonissime probabilità, è la candidata Democratica che contenderà nei prossimi 105 giorni

#Childfree, cos’è il trend TikTok che parla di chi non vuole avere figli
“Perché non vuoi avere figli?” Inizia sempre con questa domanda uno dei dibattiti più accesi tra le nuove generazioni. La risposta è nell’hashtag “#Childfree”. Diventato un vero e proprio slogan social, “Child free” si è

“Zulù” e cibo preso dalla spazzatura: bambini maltrattati in un asilo di Asti
In una scuola materna di Asti, due maestre umiliavano e maltrattavano i bambini in vari modi: li costringevano a restare seduti, li strattonavano quando provavano ad alzarsi dalle loro piccole sedie, li costringevano a stare

“Vogliamo tenere il nostro cognome”, le giapponesi contro la tradizione
“Nomen omen’ dicevano i romani, che credevano che nel nome della persona sia indicato il proprio destino (letteralmente, “il nome [è] augurio”). Quello che è certo è che il nome è un elemento imprescindibile della

“Vivere gratis in città per due settimane” un esperimento contro la denatalità
Eisenhüttenstadt, città nata da un progetto socialista nella Germania dell’Est, sta cercando di invertire il declino demografico con un’iniziativa innovativa. Il programma Probewohnen, lanciato per il 75esimo anniversario della città, offre ai nuovi arrivati la

“Velo sacco della spazzatura” e “islamizzazione della scuola”: la Lega presenta una risoluzione per “porre un argine alla deriva”
“È un sacco della spazzatura, un simbolo dell’oppressione”. Così l’eurodeputata e vicesegretaria della Lega Silvia Sardone e il suo collega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Scuola a Montecitorio, hanno definito il velo islamico presentando alla

“Vacanze estive scolastiche troppo lunghe”, nasce una petizione per accorciarle
“Rimodulare il calendario scolastico”. Questa è la richiesta dell’organizzazione WeWorld e Mammedimerda. L’appello nasce dalla necessità di conciliare vita e lavoro dei genitori anche nel periodo estivo, in quanto, le vacanze scolastiche, sarebbero le più

“Una generazione fatta solo di bulli e di maranza”? Il Giubileo dei Giovani racconta altro
Un milione di giovani ha invaso pacificamente Roma per il Giubileo. Provenivano da oltre cento Paesi, molti con zaini, sacchi a pelo, bandiere e simboli religiosi. Per giorni hanno attraversato la città in cortei ordinati,

“Un patto per le donne è fondamentale”: Calderone sfida il tabù lavoro-maternità
In Italia nascono sempre meno bambini, l’età media della popolazione cresce e la fascia di cittadini attivi sul mercato del lavoro si restringe. È un declino lento ma inesorabile che da anni agisce sotto traccia,

“Un bicchiere non fa male”? In gravidanza può rovinare una vita
Un bicchiere di vino, uno spritz durante l’aperitivo o una ‘birretta’ per rilassarsi. Per molte persone questi gesti fanno parte della quotidianità, quasi rituali. Ma quando si parla di gravidanza, l’Istituto superiore di sanità (Iss)

“Trova l’embrione con il minor rischio di malattie”. L’annuncio della clinica di fertilità fa discutere
“Trova l’embrione con il minor rischio di malattie”. Questo è l’annuncio pubblicato da una società di San Francisco che si rivolge ai clienti delle cliniche per la fertilità. La società, infatti, propone un modello di
Denatalità, Roccella: “La solitudine è il nuovo problema che dobbiamo affrontare”
“Possiamo vincere la battaglia contro la denatalità solo se la combattiamo tutti insieme”. Con queste parole la Ministra per la
Denatalità, Rosina: “Fare figli non è un obbligo, ma servono condizioni per farli”
Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano e saggista ci
Denatalità, Sistema sanitario nazionale a rischio: analisi e previsioni
“Guardare al Giappone per le politiche sugli anziani e alla Francia per quelle per i giovani”. Questo è quello che